consip ielo scafarto woodcock tiziano renzi pignatone

CONSIP: SPUTTANARE SCAFARTO PER SALVARE RENZI – ORA IL CAPITANO DEI CARABINIERI E’ ACCUSATO DI AVER PARLATO CON DUE SOTTUFFICIALI DEI SERVIZI (EX SOTTOPOSTI) – HA RIVELATO SEGRETI ISTRUTTORI? MACCHE’: “NOTIZIE DI SCARSO O NESSUN INTERESSE INVESTIGATIVO”, SCRIVONO I PM DI ROMA CHE LO ACCUSANO 

 

Giovanni Bianconi per il Corriere della Sera

 

SCAFARTOSCAFARTO

Nella sua informativa ai magistrati aveva denunciato il «ragionevole sospetto di ricevere "attenzioni" da parte di qualche appartenente ai servizi segreti», sulla base di «inquietanti evidenze» che si sono ribaltate in un' accusa di falso.

 

Alla quale ora si aggiunge quella di rivelazione di segreto d' ufficio che lo stesso capitano dei carabinieri Gianpaolo Scafarto avrebbe commesso verso alcuni sottufficiali che vestono i panni degli 007. In particolare un paio di marescialli in forza all' Aise, l' Agenzia per la sicurezza esterna, che fino allo scorso anno stavano con lui al Noe, il Nucleo operativo ecologico che svolgeva le indagini sugli appalti Consip per conto della Procura di Napoli.

 

forte braschi sede aiseforte braschi sede aise

Insomma, l' investigatore che - secondo il capo d' imputazione - s' inventò di essere spiato, è ora inquisito per aver soffiato informazioni alle spie. Una sorta di contrappasso dietro il quale si possono sospettare trame tutte da chiarire e interpretare. Quello che gli inquirenti e altri carabinieri - il Nucleo investigativo del Comando provinciale, dopo che la Procura di Roma ha tolto l' indagine al Noe - è che Scafarto in più occasioni, nei mesi scorsi, ha trasferito informazioni e contenuti di atti dell' inchiesta Consip agli ex colleghi che lavorano all' Aise.

 

capitano ultimo capitano ultimo

Senza che ce ne fosse alcun presupposto, ritengono i pubblici ministeri, e in violazione della legge. Si tratterebbe di notizie attinenti alle indagini acquisite da intercettazioni e altre attività, ma anche di scarso o nessun interesse investigativo.

 

Perché ciò sia avvenuto, e soprattutto se i marescialli fossero l' ultimo anello della catena informativa illegittima o dovessero a loro volta trasmettere i dati a qualcun altro, è quel che il procuratore Giuseppe Pignatone, l' aggiunto Paolo Ielo e il sostituto Mario Palazzi proveranno a capire nel nuovo interrogatorio di Scafarto fissato per lunedì.

 

EMANUELE SALTALAMACCHIAEMANUELE SALTALAMACCHIA

Dal Noe all' Aise sono transitati, di recente, anche il colonnello Sergio De Caprio (l' ex capitano Ultimo che nel 1993 arrestò Totò Riina) e il maggiore Pietro Raiola; due superiori di Scafarto, quando stavano nell' Arma. M

 

a prima di costruire congetture ed eventuali scenari, i pm vogliono ascoltare la versione del capitano; il quale nel precedente interrogatorio ha affermato di non aver rivelato loro alcunché dopo che avevano lasciato il Noe (anzi: «ho raccomandato ai miei uomini di non parlare delle indagini neppure con De Caprio che ormai fa parte di un' altra amministrazione, e lo avremmo messo in difficoltà; non ho pensato a fare analoghe raccomandazioni con riferimento a Raiola perché mi sembrava superfluo»).

 

LUCA LOTTI E TIZIANO RENZILUCA LOTTI E TIZIANO RENZI

Sempre a proposito di fughe di notizie (ma stavolta quelle che dall' interno dell' Arma sarebbero arrivate fino alla Consip, per cui sono inquisiti il comandante generale Tullio Del Sette e il comandante della Toscana Emanuele Saltalamacchia, insieme al ministro Luca Lotti) gli inquirenti attendono anche di sapere se l' attuale superiore di Scafarto, il colonnello Alessandro Sessa, tornerà in Procura per rispondere alle loro domande.

IELOIELO

 

Lo scorso 7 giugno Sessa bloccò l' interrogatorio quando i pm gli chiesero lumi sulle «cose brutte» di cui il pm napoletano Henry John Woodcock avrebbe parlato con lui e con Scafarto.

 

Il colonnello prima ha dato spiegazioni poco credibili, poi ha smesso di parlare. Mentre dopo ripetute contraddizioni con quanto emergeva dai messaggi scambiati con Scafarto, e consultazioni col suo avvocato, ha ammesso di aver parlato dell' indagine Consip con il capo di Stato maggiore dell' Arma, Gaetano Maruccia fin dal giugno 2016.

 

RENZI DEL SETTE eceb71372RENZI DEL SETTE eceb71372

«Gliene accennai», ha detto. Scafarto, però, aveva scritto «è stato un errore parlare direttamente di tutto con il capo attuale», un rammarico che non si spiega con qualche accenno generico. Risposta di Sessa alla contestazione dei pm: «Mi dispiace, non ricordo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…