LA CONSULTA HA AVUTO RAGIONE A BOCCIARE I REFERENDUM ELETTORALI: NEL TROGOLO-ITALIA NON C’È UNA (LEGGE) ALTERNATIVA AL “PORCELLUM” - NEL 2008 I GIUDICI NE SEGNALARONO “GLI ASPETTI PROBLEMATICI, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL’ATTRIBUZIONE DEL PREMIO DI MAGGIORANZA” MA ANDO’ BENE A TUTTI I PARTITI - ORA, SE PD E TERZO POLO SPINGONO PER LA RIFORMA, IL POMPETTA E’ IN BAMBOLA: DEVE ANCORA CAPIRE SE E QUANDO STACCARE LA SPINA A RIGOR MONTIS E SE ANDARE AL VOTO COSÌ O CON UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE…

Ugo Magri per "la Stampa"

La Consulta spiega come mai due settimane fa bocciò i referendum elettorali, sebbene sottoscritti da 1 milione 200 mila cittadini. Motiva la decisione con l'«horror vacui», la paura del vuoto che si determinerebbe qualora il «Porcellum» venisse cancellato: mancherebbe di colpo una legge con cui, eventualmente, andare a votare. La permanenza di una legislazione elettorale applicabile è «a garanzia della stessa sovranità popolare». Dunque, niente da fare per i due quesiti referendari (il secondo oltretutto, secondo la Corte, suonava poco chiaro e contraddittorio).

Già si sapeva che queste sarebbero state le motivazioni. Nel Palazzo, tuttavia, erano ugualmente attese. Se la Corte avesse approfittato della sentenza per dichiarare illegittimo il Porcellum, il legislatore sarebbe stato costretto a rimboccarsi le maniche.

Invece la Consulta teorizza l'impossibilità di pronunciarsi sulla legge vigente: «Non spetta a questa Corte, fuori di un giudizio di costituzionalità, esprimere valutazioni», scrive il relatore Cassese. La vittoria del fronte anti-referendario a questo punto sembrerebbe totale, e giustificati i rimpianti sia di Parisi («resta nel nostro sistema un vuoto sostanziale non meno grave, etico e politico») sia di Di Pietro («si decida almeno che i delinquenti non verranno ricandidati...»).

Sennonché la sentenza va letta per intero. Perché, è vero, non si pronuncia sul Porcellum; ma in un passaggio richiama il precedente monito del 2008, quando i giudici segnalarono al Parlamento «l'esigenza di considerare con attenzione gli aspetti problematici dell'attuale legge elettorale, con particolare riguardo all'attribuzione di un premio di maggioranza senza che sia raggiunta una soglia minima di voti o di seggi».

In sostanza, la Corte non «avverte» le Camere solo perché l'aveva già fatto, e «ripetersi sarebbe inutile» osserva Calderisi (Pdl). Difficile dar torto al professor Ceccanti (Pd): «La sentenza della Corte non sia la scusa per una inaccettabile inerzia». Semmai la domanda è: che stanno facendo i partiti in concreto?

Al momento, nulla. Dipendesse da loro, i capigruppo Pd sarebbero pronti a muoversi, in tal senso hanno spedito una missiva ai presidenti delle due Camere. Ne hanno ragionato a quattr'occhi giorni fa Violante e Bocchino. Però una nuova legge elettorale è impossibile senza il concorso del Pdl dove, al momento, non sono chiare le idee. Berlusconi deve ancora decidere se mandare avanti la legislatura, oppure interromperla in fretta e votare con il Porcellum. Finché Silvio sfoglierà la margherita, sospirano a Palazzo Grazioli, «ogni discorso sulla legge elettorale sarà puro bla-bla».

 

PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALEsabino cassese STEFANO CECCANTISILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?