sorrentino, baricco, moretti ge (1)

DA NANNI MORETTI A BARICCO, DOVE SONO FINITI GLI INTELLETTUALE DE' SINISTRA? - SALLUSTI: ''CON LE CONSULTAZIONI IN CORSO, I SEDICENTI "PENSATORI" ORGANICI AL PD RESTANO SOTTO COPERTA: NON HANNO ANCORA CAPITO CON CHI SCHIERARSI - AVEVANO LO SPAURACCHIO DI POPULISTI E FASCISTI CHE HANNO VINTO LE ELEZIONI: ORA DEVONO CAPIRE COME RICICLARSI E CHI DEVONO ACCUSARE DI “ATTENTARE ALLA DEMOCRAZIA”

 

Alessandro Gnocchi per “il Giornale”

 

NANNI MORETTI 7

Attenzione, si è smarrito l' intellettuale di sinistra. Chi lo dovesse ritrovare, è pregato di restituirlo ai suoi padroni presso il Partito democratico. Possibile che l'intellettuale impegnato, l'erede dell' intellettuale organico al Pci, sia evaporato senza lasciare traccia? Pare di sì. Non si è pronunciato né prima né dopo le elezioni. Poverino, che nostalgia deve provare in questo momento. Era bello ritrovarsi alla Leopolda di Firenze quando Matteo Renzi rottamava e sembrava che dovesse solo chinarsi a raccogliere il potere.

 

 

Alessandro Baricco

Era facile esprimersi sulla scia del 40 per cento rimediato da Renzi alle elezioni europee. Scrittori, artisti, giornalisti e saltimbanchi facevano a pugni per esprimere sostegno al nuovo padrone dell'Italia. Poi qualcosa è andato storto. Renzi è passato dalla popolarità alla impopolarità così alla svelta da stabilire un record. Il Partito democratico ha perso pezzi ed è tornato a essere quello che era: un mattatoio dove l'amico uccide l' amico.

 

 

Prima delle elezioni, gli intellettuali di sinistra avevano due spauracchi: i (supposti) populisti e i fascisti (inesistenti). I «populisti» hanno vinto le elezioni sia nella variante leghista sia nella variante a Cinque stelle. Ci si aspettava una reazione, un colpo di reni, un'alzata di scudi o almeno un girotondo, anche piccolo.

RENZI BARICCO APPENDINO

 

Niente. Scrittori, artisti e saltimbanchi non si sono fatti vivi, sembrano estinti. In questa strana atmosfera, in cui non si capisce chi comanderà, gli intellettuali di sinistra sono in difficoltà. A svegliarli non basta neppure il rischio che i «populisti» a Cinque stelle stringano un'alleanza proprio con il Partito democratico. Se la sinistra va con Grillo, poi non potranno lanciare appelli veementi sulla democrazia a rischio. Eppure continuano a dormire. Forse solo un accordo tra Movimento e centrodestra potrebbe restituire loro la parola.

PAOLO SORRENTINO

 

 

Nel frattempo qualcuno si è sbilanciato proprio verso Luigi Di Maio, leader del Movimento. Pif, Massimo Cacciari, Salvatore Settis, Gustavo Zagrebelsky e Adriano Celentano hanno consigliato al Partito democratico di trovare un accordo con i pentastellati, sulla base di alcune (invisibili) affinità programmatiche.

 

 

SALLUSTI

Moni Ovadia si è esibito sul palco della convention organizzata da Davide Casaleggio ma si è dissociato da se stesso, sostenendo che la sua presenza non era un'adesione. Casi isolati che spiegano lo stato confusionale di chi non sa che pesci pigliare, avendo sempre creduto di tenere la verità in tasca. Insomma, in questo caos, l'intellettuale impegnato preferisce il letargo. Si ripresenterà quando tutto sarà chiaro e potrà riprendere a educare il volgo, separando i buoni dai cattivi, secondo convenienza (sua).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…