CONSUMATORI, TIÉ! IN ITALIA LA “CLASS ACTION” FA FLOP: HA SUCCESSO SOLO UN’AZIONE SU CINQUANTA - E L’UNICA ANDATA IN PORTO HA PORTATO A CASA RISARCIMENTI TRA I 100 E I 200 EURO!

Corrado Zunino per “la Repubblica”

 

Dopo cinque anni la class action , in Italia, resta solo una minaccia. Cinquanta azioni di classe incardinate, dicono le uniche statistiche disponibili, soltanto una chiusa con un risarcimento. Nell’aprile 2014. Quando il Tribunale di Torino stabilì in primo grado che le commissioni applicate per quattro anni da Banca Intesa San Paolo sui conti scoperti violavano la legge e andavano restituite.

CLASS ACTION DEI CITTADINI CONTRO IL CHIASSO DI CAMPO DE FIORI jpegCLASS ACTION DEI CITTADINI CONTRO IL CHIASSO DI CAMPO DE FIORI jpeg

 

Partirono cento correntisti, affiancati da Altroconsumo. Il Tribunale ne accettò sei, gli unici ad aver firmato con autentica: furono rimborsati, i sei, con somme tra i 100 e i 200 euro. Non proprio un successo, come primo risarcimento. Anche perché la controffensiva della banca è partita e Altroconsumo ha dovuto rispondere con un suo ricorso.

 

Nella magra storia della class action all’italiana c’è un precedente più interessante e sostanzioso: l’ha sancito il Tribunale di Napoli su istanza dell’Unione nazionale consumatori. Diciotto febbraio 2013. Centotrenta turisti raggirati per una vacanza fuori stagione a Zanzibar devono ricevere — sentenza di primo grado — 3.600 euro a testa. Il tribunale sentenziò, l’agenzia di viaggi, Wecantour di Castelnuovo Cilento, dichiarò fallimento. Non avrebbe mai pagato il mezzo milione convenuto.

CLASS ACTIONCLASS ACTION

 

L’esito fu negativo, la sentenza di Napoli va segnalata, però, perché preziosa sul piano esemplare: “Danno da vacanza rovinata”. Era un viaggio “tutto compreso” del Natale-Capodanno 2009. I 130 italiani vennero portati in un cantiere in costruzione: doveva essere un albergo a quattro stelle con palestra, piscina, giochi d’acqua, spa.

 

Dicevamo, cinquanta class action incardinate, una portata a compimento con risarcimento. Sono i dati dell’Osservatorio permanente sull’applicazione delle regole di concorrenza, insediato nel dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Trento. Solo l’associazione Altroconsumo ne ha messe su quattro, oltre a San Paolo-Intesa. Contro la Rai, le ferrovie Trenord, i traghetti Moby, Snav, Grandi navi veloci e Forship. La quinta sono, in realtà, otto procedimenti contro le municipalizzate che gestiscono la tassa sui rifiuti imponendo l’Iva.

CLASS ACTION CLASS ACTION

 

Molta carne al fuoco, poche soddisfazioni. Sulla Rai e la sua interruzione di servizio pubblico è arrivata una bocciatura da Tribunale e Corte d’appello di Roma: gli abbonati non hanno voce in capitolo.

 

E così dopo cinque anni ci si interroga sulla bontà delle azioni italiane, avendo a sfondo le grandi battaglie nordamericane (vinte) contro le multinazionali del tabacco: in sei dovettero versare 206 miliardi di dollari. L’Aduc di Firenze, attraverso l’avvocato Emmanuela Bertucci, scrive: «Abbiamo diffidato dell’azione di classe fin dalla sua introduzione ritenendo che fosse uno specchietto per allodole per dare l’idea di aver introdotto l’azione nel nostro paese senza farlo davvero, senza che potesse avere un impatto favorevole e concreto sullo squilibrato rapporto fra consumatore e aziende».

 

GIUDICE GIUDICE

Da allora, ricorda il legale, si sono invocate action per l’aumento del costo del permesso di circolazione nel centro storico di Roma, per lo stop alle rivalutazioni delle pensioni voluto dal governo Monti, per la neve in Emilia. Contro le devastazione dei black bloc a Milano, il primo maggio scorso. Scrive l’Aduc: «L’azione di classe italiana è stato un flop. Oggi non fa nessuna paura alle aziende, non le mette sotto pressione economica e psicologica, non le stimola a una maggiore correttezza nei confronti dei consumatori».

 

Uno dei suoi limiti è che l’azione in Italia costa troppo. Le norme d’oggi, varate dal governo Berlusconi, la scoraggiano. Chi la promuove e viene stoppato dal tribunale (inammissibilità) rischia la condanna alle spese e al risarcimento dei danni per lite temeraria. L’Aduc, rigettata su un’azione contro la Microsoft per le licenze Windows preinstallate sui computer, ha pagato caro il suo ardire.

 

In Senato è pronta una nuova legge, frutto di una miscela tra la proposta del Movimento 5 Stelle e una decisamente più leggera. Il risultato già spaventa, comunque, Confindustria, che vaticina costi in aumento per le proprie aziende: «La nuova class action è una delle tante manine antimpresa », ha detto il presidnete Giorgio Squinzi. Il ministro Maria Elena Boschi ne ha già preso le distanze.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO