grillo conte di maio n

CONTE HA DETTO SÌ: È PRONTO A UN RUOLO AD HOC DENTRO IL MOVIMENTO 5 STELLE PER NON FINIRE NEL DIMENTICATOIO! ORA IL M5S DOVRÀ RIORGANIZZARE LA STRUTTURA INTERNA, VISTO CHE APPENA DIECI GIORNI FA GLI ISCRITTI A ROUSSEAU AVEVANO APPROVATO IL DIRETTORIO A CINQUE DOPO UN ANNO DI STATI GENERALI – MA VA TUTTO IN CAVALLERIA: GRILLO VUOLE CAMBIARE LO STATUTO E FAR DIVENTARE L’EX PREMIER CAPO UNICO

 

Annalisa Cuzzocrea per www.repubblica.it

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Sì a un ruolo di Conte nel futuro del Movimento Cinque Stelle. E l'esito del ristrettissimo vertice, iniziato alle 11.30 e durato tre ore, dei big pentastellati con il fondatore e Garante Beppe Grillo: un conclave che si sarebbe dovuto tenere a Marina di Bibbona nella villa del  fondatore del  Movimento e invece è stato spostato a Roma. I pentastellati si sono infatti riuniti all'hotel Forum di Roma, albergo normalmente scelto da Grillo per i suoi soggiorni nella capitale.

 

Alla fine fonti grilline hanno fatto sapere che per l'ex presidente del Consiglio sarebbe pronto un ruolo ad hoc all'interno del Movimento. E di conseguenza nelle prossime ore non si escludono nuove decisioni su eventuali modifiche allo Statuto, il Comitato di garanzia è al lavoro. Conte ha raccolto l'invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo e per il suo ingresso formale ai vertici Movimento mancherebbe comunque poco.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEME

 

Per il M5s si tratta ora di riorganizzare a 360 gradi la  struttura interna, e con ogni probabilità il rapporto con la piattaforma Rousseau. Il giudizio sull'incontro è stato positivo: "Bellissima giornata - ha twittato Grillo - tutte le cose che non verranno pubblicate sono vere", ha scritto in polemica con i giornalisti.

LE DIMISSIONI DI GIUSEPPE CONTE - MEME

 

Il summit

Come anticipato in questi giorni da Repubblica, all'incontro hanno partecipato in presenza, oltre a Conte, anche il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il capo politico reggente Vito Crimi, il presidente della Camera Roberto Fico, la vicepresdente del Senato Paola Taverna, i capigruppo al Senato e alla Camera, Ettore Licheri e Davide Crippa, e Alfonso Bonafede.

meme sulla crisi di governo mattarella e conte

 

Collegato in video, invece, il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli. L'ex pesidente del Consiglio ha lasciato il vertice qualche minuto prima delle 15. Dopo di lui Grillo è andato via che, indossando un casco da astronauta, è uscito dall'hotel circondato dai giornalisti, fotografi e telecamere, ma non ha rilasciato dichiarazioni.

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

 

Il summit è stato convocato per ripensare le fondamenta del Movimento e tentare di dare al partito una nuova guida dopo le ultime defezioni (tra cui quella di Alessandro Di Battista) e le espulsioni dei dissidenti alla Camera e al Senato.

 

In molti, a partire da Grillo, pensano infatti che Conte sia il nome più giusto per guidare il Movimento e per conferirgli un incarico i pentastellati potrebbero decidere di cambiare il loro statuto. "Conte è il leader naturale del Movimento", ha confermato oggi nell'intervista a Repubblica il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli: "Ha il profilo giusto per una manutenzione straordinaria del partito".

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

Conte come capo unico del Movimento

L'idea è di Grillo è di conferire all'ex premier un ruolo come unico capo unico. Secondo quanto riferisce l'Adnkronos, durante il vertice nella Capitale alcuni 5 Stelle avrebbero sollevato la necessità di affiancare al ruolo politico uno o due vice, per non centralizzare troppo il potere nella mani di un'unica persona. Non solo. Altri, tra questi Crimi, avrebbero sottolineato la necessità di non ignorare il voto della base, che ha indicato la strada di una 'governance' a 5 al posto del capo politico, votando la modifica dello statuto in tal senso. Uno dei possibili compromessi, potrebbe essere quello di trasformare il cosiddetto comitato direttivo in una sorta di segreteria politica, da affiancare a Conte.

 

Nel pomeriggio comitato i garanzia per modiche statuto

Nel tardo pomeriggio di oggi il comitato di garanzia del Movimento, composto da Vito Crimi, Roberta Lombardi e Giancarlo Cancelleri, farà il punto per decidere eventuali modifiche da apportare allo statuto del Movimento.

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1 giuseppe conte alfonso bonafedeGIUSEPPE CONTE – MEME

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....