giuseppe conte

CONTE? NON CONTA - PEPPINIELLO APPULO È IN DIFFICOLTÀ E NON SA PIÙ CHE FARE PER FARSI NOTARE: PRIMA HA SNOBBATO IL TAVOLO DI LETTA, POI HA RIFIUTATO IL CONFRONTO CON RENZI E INFINE HA PROPOSTO A BERLUSCONI UN “PATTO PER LE RIFORME” CHE SA TANTO DI SUPERCAZZOLA - NEL FRATTEMPO, NON TIENE PIÙ I GRUPPI, DOVE ORMAI È LIBERI TUTTI. SPADAFORA: “È IN AFFANNO. ASCOLTI MOLTO I SUOI SE VUOLE ESSERE IN GRADO DI GUIDARLI”

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

«In affanno», lo definisce un - fino a prova contraria - compagno di partito come Vincenzo Spadafora. Altri, fuori microfono, usano definizioni più colorite. Sta di fatto che le ultime mosse di Giuseppe Conte, capo politico dei Cinque Stelle oltre che (illacrimato) ex premier, hanno lasciato disorientati i suoi, per non parlar degli altri.

 

Prima, tramite intervistona alla Stampa per controbattere a quella del leader dem, ha mandato in vacca, come si suol dire con riferimento ai bachi da seta, la proposta di «tavolo di maggioranza» sulla manovra (e in realtà sul Quirinale) lanciata dal suo alleato Enrico Letta, proponendo di mettere all'ordine del giorno una confusa mega-riforma costituzionale da realizzare in un anno.

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME LUKAKU E IBRA

 

Poi ha stizzosamente rifiutato il confronto tv propostogli da Matteo Renzi sulle «tredici domande» sull'inchiesta Open che il Movimento Cinque Stelle ha rivolto al leader di Italia viva: «Non partecipo a show, parliamo di cose serie», ha affermato colui che si faceva organizzare gli show da un esperto del calibro di Rocco Casalino.

 

La risposta impietosa di Renzi è arrivata a stretto giro di posta: «Conte è uno che scappa. È l'uomo più veloce a scappare nella storia. Si vede che quando hanno distribuito il coraggio era in quarantena, ha il coraggio del coniglio mannaro». Il capo di Iv sa bene che l'obiettivo grillino (condiviso dal Pd lettiano) è quello di utilizzare le carte dell'inchiesta fiorentina sulla Fondazione Open per screditarlo, indebolirlo e - possibilmente - sottrargli parlamentari alla vigilia del voto sul nuovo capo dello Stato.

CONTE BERLUSCONI

 

A intorbidire ulteriormente le acque arriva la «confidenza» dell'azzurro siciliano Miccichè, rilanciata da Repubblica, secondo cui l'ex premier avrebbe garantito appoggio a un'eventuale candidatura di Silvio Berlusconi.

 

La smentita «netta e inequivocabile» di Italia viva è immediata, come l'accusa agli artefici dell'indiscrezione: «Chi evoca il nome di Renzi lo fa per la propria visibilità. Ciò che Renzi pensa della corsa al Colle lo dirà domenica alla Leopolda».

 

Gianfranco Micciche Grande Sud

L'indiziato numero uno fa spallucce: «Leggo su Repubblica che Miccichè sa già cosa voterà Iv. Mi scappa da ridere. I nomi buoni per il Colle sono quelli che vengono fuori alla fine, come fu per Mattarella», ossia per il capo dello Stato che lui fece eleggere. Se mai, rilancia, il problema è un altro: «Ho l'impressione che i leader dei partiti più importanti vogliano andare a votare nel 2022, creando un bel patatrac», magari attraverso l'elezione di Draghi al Colle, è il sospetto lanciato su Conte e Letta, la cui proposta di «tavolo per la riforma» viene liquidata come «errore politico: «La manovra riguarda il governo e Draghi la ha già fatta - ricorda - mentre legare il Quirinale a questo è sbagliato».

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

 

Ma il sospetto di Renzi viene condiviso anche da un colonnello di Luigi Di Maio come Spadafora, che invita Conte ad «ascoltare molto» i suoi, se vuole «essere in grado» di dirigere il partito, compito che ha «sottovalutato» e su cui «è in affanno»: «Stiamo tutti lavorando perché ci riesca», infierisce, ma è bene «abbandonare l'idea di andare al voto anticipato».

 

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

I 5 Stelle cavalcano la voce di Repubblica, denunciando un «patto Renzi-Berlusconi». Proprio mentre il loro leader Conte propone allo stesso Cavaliere un «patto per le riforme» così congegnato: «Dalla sfiducia costruttiva alla fiducia a Camere unificate, dalla possibilità del premier di cambiare i ministri alla modifica dei regolamenti parlamentari».

giuseppe conte e rocco casalino

 

Progetto un po' confuso, fanno notare da Iv: «Con le sue riforme avremmo un Parlamento con tre maggioranze possibili. Ma dove vive?», dice Marco Di Maio. Dal Pd la proposta contiana viene accolta con un gelido silenzio. Ma la cosa che più colpisce è che nessuno la raccolga in casa M5s.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…