giuseppe conte

CONTE? NON CONTA - PEPPINIELLO APPULO È IN DIFFICOLTÀ E NON SA PIÙ CHE FARE PER FARSI NOTARE: PRIMA HA SNOBBATO IL TAVOLO DI LETTA, POI HA RIFIUTATO IL CONFRONTO CON RENZI E INFINE HA PROPOSTO A BERLUSCONI UN “PATTO PER LE RIFORME” CHE SA TANTO DI SUPERCAZZOLA - NEL FRATTEMPO, NON TIENE PIÙ I GRUPPI, DOVE ORMAI È LIBERI TUTTI. SPADAFORA: “È IN AFFANNO. ASCOLTI MOLTO I SUOI SE VUOLE ESSERE IN GRADO DI GUIDARLI”

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

«In affanno», lo definisce un - fino a prova contraria - compagno di partito come Vincenzo Spadafora. Altri, fuori microfono, usano definizioni più colorite. Sta di fatto che le ultime mosse di Giuseppe Conte, capo politico dei Cinque Stelle oltre che (illacrimato) ex premier, hanno lasciato disorientati i suoi, per non parlar degli altri.

 

Prima, tramite intervistona alla Stampa per controbattere a quella del leader dem, ha mandato in vacca, come si suol dire con riferimento ai bachi da seta, la proposta di «tavolo di maggioranza» sulla manovra (e in realtà sul Quirinale) lanciata dal suo alleato Enrico Letta, proponendo di mettere all'ordine del giorno una confusa mega-riforma costituzionale da realizzare in un anno.

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME LUKAKU E IBRA

 

Poi ha stizzosamente rifiutato il confronto tv propostogli da Matteo Renzi sulle «tredici domande» sull'inchiesta Open che il Movimento Cinque Stelle ha rivolto al leader di Italia viva: «Non partecipo a show, parliamo di cose serie», ha affermato colui che si faceva organizzare gli show da un esperto del calibro di Rocco Casalino.

 

La risposta impietosa di Renzi è arrivata a stretto giro di posta: «Conte è uno che scappa. È l'uomo più veloce a scappare nella storia. Si vede che quando hanno distribuito il coraggio era in quarantena, ha il coraggio del coniglio mannaro». Il capo di Iv sa bene che l'obiettivo grillino (condiviso dal Pd lettiano) è quello di utilizzare le carte dell'inchiesta fiorentina sulla Fondazione Open per screditarlo, indebolirlo e - possibilmente - sottrargli parlamentari alla vigilia del voto sul nuovo capo dello Stato.

CONTE BERLUSCONI

 

A intorbidire ulteriormente le acque arriva la «confidenza» dell'azzurro siciliano Miccichè, rilanciata da Repubblica, secondo cui l'ex premier avrebbe garantito appoggio a un'eventuale candidatura di Silvio Berlusconi.

 

La smentita «netta e inequivocabile» di Italia viva è immediata, come l'accusa agli artefici dell'indiscrezione: «Chi evoca il nome di Renzi lo fa per la propria visibilità. Ciò che Renzi pensa della corsa al Colle lo dirà domenica alla Leopolda».

 

Gianfranco Micciche Grande Sud

L'indiziato numero uno fa spallucce: «Leggo su Repubblica che Miccichè sa già cosa voterà Iv. Mi scappa da ridere. I nomi buoni per il Colle sono quelli che vengono fuori alla fine, come fu per Mattarella», ossia per il capo dello Stato che lui fece eleggere. Se mai, rilancia, il problema è un altro: «Ho l'impressione che i leader dei partiti più importanti vogliano andare a votare nel 2022, creando un bel patatrac», magari attraverso l'elezione di Draghi al Colle, è il sospetto lanciato su Conte e Letta, la cui proposta di «tavolo per la riforma» viene liquidata come «errore politico: «La manovra riguarda il governo e Draghi la ha già fatta - ricorda - mentre legare il Quirinale a questo è sbagliato».

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

 

Ma il sospetto di Renzi viene condiviso anche da un colonnello di Luigi Di Maio come Spadafora, che invita Conte ad «ascoltare molto» i suoi, se vuole «essere in grado» di dirigere il partito, compito che ha «sottovalutato» e su cui «è in affanno»: «Stiamo tutti lavorando perché ci riesca», infierisce, ma è bene «abbandonare l'idea di andare al voto anticipato».

 

VINCENZO SPADAFORA GIUSEPPE CONTE

I 5 Stelle cavalcano la voce di Repubblica, denunciando un «patto Renzi-Berlusconi». Proprio mentre il loro leader Conte propone allo stesso Cavaliere un «patto per le riforme» così congegnato: «Dalla sfiducia costruttiva alla fiducia a Camere unificate, dalla possibilità del premier di cambiare i ministri alla modifica dei regolamenti parlamentari».

giuseppe conte e rocco casalino

 

Progetto un po' confuso, fanno notare da Iv: «Con le sue riforme avremmo un Parlamento con tre maggioranze possibili. Ma dove vive?», dice Marco Di Maio. Dal Pd la proposta contiana viene accolta con un gelido silenzio. Ma la cosa che più colpisce è che nessuno la raccolga in casa M5s.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....