luigi di maio giuseppe conte vladimir putin erdogan

LIBIAM! DOPO LA FIGURA BARBINA DEL MANCATO INCONTRO CON SERRAJ, CONTE VUOLE FARE UN TOUR IN MEDIO ORIENTE PER FAR FINTA CHE L’ITALIA CONTI ANCORA QUALCOSA – MA ORMAI LA LIBIA È ANDATA: DECIDONO TUTTO PUTIN E ERDOGAN, PERCHÉ “GIUSEPPI” E IL MINISTRO DEGLI ESTERI (PER MANCANZA DI PROVE) DI MAIO SONO TROPPO IMPEGNATI A FARSI LA GUERRA PER CALCOLI POLITICI INTERNI… – DALL’INCONTRO DI IERI A PALAZZO CHIGI TRAPELA CHE “LA DISCUSSIONE È ANIMATA...”

 

 

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

GIUSEPPE CONTE KHALIFA HAFTAR

 

CONTE SERRAJ

Rincorre, l' Italia. Dopo la brutta figura del vertice annullato da Serraj, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte reagisce impostando una missione diplomatica di certo serrata, forse tardiva - che dovrebbe servire a riposizionare il Paese: un po' più vicini ad Haftar, ma comunque dialoganti con la Turchia, l' alleato che ha "sorpassato" Roma mettendo il cappello sul premier libico.

 

GIUSEPPE CONTE E KHALIFA HAFTAR A PALAZZO CHIGIMACRON HAFTAR

 L' idea dell' avvocato è quella di visitare i principali sponsor internazionali dei due contendenti, promuovendo l' obiettivo minimo in questo caos: il cessate il fuoco. Per lavorare a una «soluzione politica» che passa nella migliore delle ipotesi dall' individuazione di un terzo uomo di compromesso tra le fazioni libiche. In dote, Conte porterà anche la posizione che gli ha consegnato il generale della Cirenaica. E che si riassume così: si può siglare una tregua, a patto che le truppe inviate da Ankara rientrino in patria.

PUTIN ERDOGAN

 

KHALIFA HAFTAR

La rincorsa è affannosa, appunto. E i piani dell' Italia un po' troppo ambiziosi rispetto alla dura realtà. Il presidente del Consiglio non può fare altro che intestarsi una posizione mediana, che però il dialogo diretto tra Putin ed Erdogan rischia di rendere vana. Pesano ancora, d' altra parte, le scorie del pasticcio di due giorni fa, quando Haftar è stato ricevuto con grande clamore a Palazzo Chigi, mentre Serraj disertava l' incontro. Ai piani alti dell' esecutivo c' è piena consapevolezza di avere gestito male una giornata che poteva portare frutti importanti. E a distanza di un giorno continua a trapelare anche qualche perplessità per la gestione logistica e la scaletta della visite di Haftar e di quella, poi saltata, di Serraj.

 

al serraj haftar giuseppe conteLUIGI DI MAIO KHALIFA HAFTAR

Il premier, comunque, non può fare altro che leccarsi le ferite. E tentare di costruire con Luigi Di Maio un piano d' azione. L' alternativa, d' altra parte, sarebbe quella di continuare un duello con il suo ministro soltanto per la conquista dei riflettori. I due, allora, si ritrovano a Chigi. La discussione, trapela a sera, è animata. Dura. Si rinfacciano reciprocamente un approccio «poco prudente» negli annunci degli ultimi giorni. Si dividono anche sulle missioni all' estero, che il Movimento ha sempre voluto limitare soltanto ad alcuni teatri geopoliticamente decisivi per l' Italia, mentre Conte le considera intangibili.

 

giuseppe conte luigi di maioLIBIA - MILIZIE DI HAFTAR

Alla fine, comunque, la linea sulla Libia si assomiglia: tregua, soluzione politica, complicatissima ricerca di un ruolo per influenzare i futuri assetti di Tripoli, senza che a decidere siano soltanto Ankara e Mosca. Tocca a Conte illustrare per primo il viaggio con cui provare a battere un colpo. Lunedì il premier sarà in Turchia. Nel pomeriggio potrebbe volare al Cairo, ma la visita riceverà solo oggi una conferma ufficiale. Poi, martedì, tappa ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi.

conte di maio -33sirte conquistata dalle truppe di haftar

 

La missione decisiva è quella che lo porterà da Erdogan. A lui, il premier italiano riferirà anche della posizione di Haftar, che ovviamente il leader turco conosce già benissimo: via le truppe turche per sancire una tregua. Difficile, d' altra parte, che la Turchia accetti di sguarnire un campo di battaglia su cui ha appena schierato gli scarponi delle sue truppe. All' Egitto e agli Emirati Arabi (che nel teatro nordafricano può contare a sua volta su miliziani impegnati nel conflitto al fianco di Haftar) offrirà invece il rapporto antico dell' Italia con Serraj. Proponendosi come mediatore affidabile e libero dal "fardello" militare turco, che alimenta la tensione tra il Cairo, Abu Dhabi e Ankara.

giuseppe conte luigi di maio 1

 

sirte conquistata dalle truppe di haftar 5

A tutti, l' Italia lancerà soprattutto un segnale: Roma è capace di parlare con i contendenti, Roma dialoga con Haftar anche se considera Serraj il premier legittimo, Roma immagina una soluzione onorevole tra le parti che favorisca l' avvento di un "terzo uomo". Roma, purtroppo, sa anche bene che la vera partita si sta giocando altrove, con altri protagonisti. Ma deve comunque provarci, perché la Libia resta determinante per l' industria energetica del Paese, a partire dagli interessi dell' Eni.

AL SERRAJ ERDOGAN

 

giuseppe conte lorenzo guerini

È una sfida cruciale, questa. L' altra è tenere al riparo i militari italiani. All' incontro tra Di Maio e Conte partecipa in videoconferenza anche il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Ricorda che i soldati impegnati in Libia continuano a essere impegnati nell' ospedale militare di Misurata, e che ogni evoluzione del quadro sarà valutata mettendo al primo posto la loro sicurezza. E lo stesso vale per la missione in Iraq, dopo le tensioni tra Washington e Teheran di cui Conte ragiona nel pomeriggio al telefono con il presidente iraniano Hassan Rohani.

AL SERRAJ ERDOGANsirte conquistata dalle truppe di haftar 4LUIGI DI MAIO KHALIFA HAFTARKHALIFA HAFTAR KHALIFA HAFTAR lorenzo guerini in libano

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)