conte grillo di maio gentiloni

ITALIA CON IL FIATO SOSPESO: MENTRE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIUSEPPE CONTE PROPRIO IN QUESTE ORE SI ACCINGE A CHIEDERE IL VOTO DI FIDUCIA ALLA CAMERE, È ANCORA IN BILICO LA NOMINA DI GENTILONI AGLI AFFARI ECONOMICI - GRILLO E DI MAIO DI NUOVO AI FERRI CORTI: IL "GARANTE" VORREBBE TRA I SOTTOSEGRETARI ANCHE PERSONALITÀ ESTERNE AL MOVIMENTO MENTRE DI MAIO VUOLE PESCARE SOLO TRA I PARLAMENTARI 5STELLE PER PUNTELLARE LA SUA TRABALLANTE LEADERSHIP...

Marco Antonellis per Dagospia

 

PAOLO GENTILONI URSULA VON DER LEYEN

Mentre il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte proprio in queste ore si accinge a chiedere il voto di fiducia alle Camere, Beppe Grillo e Giggino Di Maio sono nuovamente ai ferri corti: sulla questione dei sottosegretari in quota 5Stelle Grillo vorrebbe che venissero scelte personalità competenti anche al di fuori del Movimento mentre Giggino intende pescare solamente tra i parlamentari per rafforzare nei gruppi la sua traballante leadership.

 

Ma è da oltralpe che in questo momento vengono le maggiori preoccupazioni per il bis Premier Conte: da lì verrebbero (oltre agli stati del nord Europa) le maggiori perplessità sulla nomina di Paolo Gentiloni agli Affari economici, posizione già trattata riservatamente dai vertici istituzionali e politici del Belpaese contestualmente alla nascita del nuovo governo giallorosso sia con la Merkel che con Ursula von der Leyen (ma non con la Francia). Insomma, per Gentiloni agli Affari economici ci sarebbe il si della Germania ma non ancora quello della Francia, l'altro paese forte dell'Europa.

paolo gentiloni dario franceschini

 

Per questo, spiegano ambienti vicinissimi al dossier, nelle ultime ore è dovuto scendere in campo in prima persona anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella, conscio che la tanto agognata nomina potrebbe sfuggire al belpaese: "L'Italia è chiamata a svolgere un ruolo di primo piano” ha detto a Cernobbio con un messaggio letto, non a caso, da Enrico Letta, personalità molto stimata negli ambienti francesi che contano, nella speranza che l'"appello" del Capo dello Stato venga ascoltato oltralpe.

 

Perché il rapporto con l'Europa sara' uno dei punti centrali della della nuova stagione governativa. Fondamentale per evitare una legge di bilancio lacrime e sangue, scongiurare l'aumento dell'Iva, tagliare le tasse ai lavoratori e fare il salario minimo tanto caro ai 5Stelle. "Tutte cose che puoi garantire solo dagli Affari economici" spiega chi sta seguendo le trattative.

LUIGI DI MAIO E GIUSEPPE CONTE - PRIMO CDM DEL CONTE BIS

 

La speranza ora è che la Merkel riesca a convincere i francesi: d'altra parte a lei e alla sua "pupilla" Von der Leyen spetterà l'ultima parola sulle nomine e secondo chi sta seguendo il delicato dossier Bruxelles non potrà esimersi dal "ricompensare" il belpaese per la scelta europeista fatta con il varo della nuova maggioranza e la defenestrazione di Matteo Salvini dalla stanza dei bottoni.

 

Insomma, l'Italia ora si aspetta che le promesse vengono mantenute e che gli accordi presi contestualmente alla nascita del nuovo governo onorati (per raggiungere l'obiettivo è ritenuto utile anche il "disgelo" avvenuto proprio in queste ultime ore tra i 5Stelle e il governo francese dopo le tensioni dei mesi scorsi dovuti ai gilet gialli).

grillo fico di maio

 

Perché se gli accordi stretti nelle scorse settimane con la signora Merkel e la Von der Leyen (e che hanno convinto un ex Presidente del Consiglio come Gentiloni a scendere in campo) venissero disattesi, il nuovo governo di Roma partirebbe azzoppato. E Salvini potrebbe subito subito ricominciare con il suo argomento preferito: quello della "serva Italia" schiava di Bruxelles.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…