giuseppe conte a taranto

A CONTE PIACE LA PASSERELLA - IL PREMIER PASSA LA VIGILIA CON GLI OPERAI DELL'ILVA DI TARANTO, E ATTACCA I GIORNALISTI: ''UNA PASSERELLA POLITICA? LO È PERCHÉ CI SIETE VOI, NON VI HO CHIAMATO, ORA ANDATEVENE DALLE VOSTRE FAMIGLIE COME È GIUSTO CHE SIA''. CIOE' A QUELLI TOCCA LAVORARE A NATALE PER SEGUIRE IL SUO TOUR E LI CACCIA PURE? - AGLI OPERAI: ''LO STATO CI METTERÀ LA FACCIA NELL'ILVA''

CONTE A CRONISTI,A TARANTO PASSERELLA? NON VI HO CHIAMATO IO

 (ANSA) - Una passerella a Taranto? "No, è una passerella perché ci siete voi. Io non vi ho chiamato. Ora, per favore, non mi seguite, andate dalle vostre famiglie come è giusto che sia". Lo afferma il premier Giuseppe Conte in un punto stampa da Taranto.

 

Da www.ilsole24ore.com

 

GIUSEPPE CONTE MICHELE EMILIANO

«Lo Stato ci metterà la faccia nell’Ilva» e il decreto legge «Cantiere Taranto», di prossima approvazione, è la risposta del Governo e della Nazione a una «comunità ferita e sofferente». Sono le assicurazioni che fornisce il premier Giuseppe Conte nella sua visita a Taranto alla vigilia di Natale. Una visita che si è snodata in tre tappe: l'ospedale Santissima Annunziata, dove ha incontrato nell'androne al pian terreno i genitori dei bambini ricoverati a Oncoematologia Pediatrica (è il reparto da pochi giorni intitolato a Nadia Toffa), il consiglio di fabbrica di ArcelorMittal, dove ha visto sindacalisti e delegati, infine il centro di accoglienza notturna San Cataldo, ricevuto dall'arcivescovo Filippo Santoro.

 

Futuro dell'Ilva e futuro di Taranto, i punti richiamati dal premier. Agli operai, afferma Conte, «porto il messaggio che stiamo lavorando. Stiamo lavorando al piano industriale. Abbiamo ormai confermato che ci sarà il coinvolgimento dello Stato», aggiunge riferendosi alla partecipazione del pubblico accanto all'investitore privato. E sul progetto della “nuova” Ilva - per il quale amministrazione straordinaria, emissione dello Stato e ArcelorMittal hanno raggiunto un preaccordo lo scorso 20 dicembre -, Conte evidenzia: «Lo vogliamo migliorare, lo vogliamo rendere sempre più decarbonizzato». In sostanza, ridurre il peso del carbon coke nel ciclo produttivo per avere un’acciaieria meno impattante e con minori emissioni inquinanti.

 

«Lo Stato - rileva Conte - è una garanzia per tutti. È una garanzia anche per quanto riguarda il controllo interno all’azienda e per lo stabilimento produttivo. È una garanzia per la comunità cittadina e per la comunità nazionale».

 

GIUSEPPE CONTE A TARANTO

Per il rilancio della città, Conte fa invece affidamento sul decreto legge chiamato «Cantiere Taranto». Un insieme di interventi ad ampio raggio che vanno dalle bonifiche alla sanità, dalla cultura alla riqualificazione urbana per finire agli sgravi contributivi (sino al 100 per 100) per le imprese che assumono lavoratori Ilva. «Per il Cantiere Taranto abbiamo già delle misure - annuncia il premier -. Le abbiamo già approvate, altre le stiamo mettendo a punto. Nel complesso, sta venendo una bella risposta».

 

È questa, aggiunge sul decreto legge, «la risposta che offriamo per questa città. Sono molto fiducioso. Sono molto fiducioso - sottolinea Conte - perché l'Italia é una Nazione del G7. È impossibile che l'Italia non riesca a rilanciare una città. Se il Sistema Italia si concentra e decide che per Taranto è venuta l'ora del riscatto, state tranquilli che il riscatto ci sarà».

 

ILVA DI TARANTO

Svalutati e precari, perché gli italiani sono tornati a migrare

«Sono venuto qui per portare l'attenzione da parte del Governo - sostiene il premier -. E quando dico il Governo, dico dell'intera Nazione per questa comunità ferita, per questa comunità sofferente». «Sono venuto un po’ di tempo fa - dichiara Conte riferendosi alla precedente visita dell'8 novembre -. Avevo promesso che il Sistema Italia, il Governo per primo, avrebbe lavorato per restituire a questa comunità quel che merita, quel che non ha avuto in tutti questi anni, nei decenni passati, e cercare di alleviare le sofferenze che si sono sedimentate. E sono aumentate nel corso nel tempo».

 

Con il premier - che ha incontrato anche il sindaco Rinaldo Melucci -, in visita il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, accolto da qualche contestazione al suo arrivo nella sala del consiglio di fabbrica del siderurgico. In ArcelorMittal, infine, Conte è stato ricevuto dall'amministratore delegato Lucia Morselli.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....