conte juncker

CENA CON IL DELITTO – CONTE E TRIA INCONTRANO JUNCKER E IL DUO MOSCOVICI-DOMBROVSKIS A BRUXELLES. IL PREMIER TRATTA PER EVITARE LA PROCEDURA DI INFRAZIONE E CHIEDE DI ABBASSARE I TONI – SECONDO L’AVVOCATO DEL POPOLO ALLA CENA“NON SI È PARLATO DI SALDI DI BILANCIO”, MA ALLORA QUESTO DIALOGO SU COSA SARÀ? – IL MENÙ: TARTARE DI MARE E MERINGA ALLA MARMELLATA, MA NIENTE DI ITALIANO

1 – CONTE TRATTA CON JUNCKER: «VA EVITATA L' INFRAZIONE»

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

conte juncker 3

«Confido che il dialogo possa evitare la procedura, sono sempre ambizioso. Abbassare i toni può far calare lo spread». Così il premier Giuseppe Conte dopo l' incontro con il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker e il duo Dombrovskis-Moscovici. Una cena durata due ore e mezzo alla quale ha partecipato anche il ministro dell' economia Tria. «La cena di lavoro è parte del dialogo permanente in corso tra la Commissione e il governo italiano.

 

Nei prossimi giorni continuerà il lavoro per avvicinare i rispettivi punti di vista e cercare una soluzione di prospettiva futura». Così la portavoce della Commissione europea. Questo il risultato del faccia a faccia dopo i giorni delle tensioni e delle polemiche.

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

 

Non è chiaro su quali contenuti e con quali obiettivi a breve termine si svilupperà il dialogo, tanto più che il premier Conte ha detto che «non si è parlato di saldi di bilancio». Più volte i giornalisti gli hanno chiesto se il dialogo con la Commissione sarà all' interno della procedura oppure no. Alla fine ha indicato che il suo obiettivo di massima è evitare che l' Italia finisca sotto le maglie di un mezzo commissariamento sulla politica di bilancio.

 

TRIA E MOSCOVICI

Se davvero non si è parlato di saldi non si capisce su che cosa avverrà il dialogo dato che per la Commissione il solo modo di non proporre ai ministri finanziari l' apertura della procedura è il taglio del deficit/pil nel 2019 (previsto al 2,4%). Questa cifra è per il governo italiano scolpita nel marmo. Il vicepremier Salvini, al termine della cena tra Conte e Juncker, ha ribadito qual è la linea dell' Italia: «Non arretriamo, avanti tutta. Bene Conte. Dialogo e buon senso nell' interesse dell' Italia, nessun passo indietro ma la voglia di valutare bene tempi e numeri di spese e investimenti». E Di Maio: reddito di cittadinanza e quota 100 sulle pensioni non si toccano.

 

Se il piano A di Conte è evitare la procedura il piano B e avere una procedura dai tempi lunghi.

conte juncker 2

Se alla fine si seguirà la strada imboccata con l' opinione negativa della Commissione sulla legge di bilancio, la data utile per la decisione dell' Ecofin è il 22 gennaio. La raccomandazione al Consiglio dovrà contenere indicazioni precise sugli obiettivi di bilancio in termini nominali e strutturali sulla base delle stime europee e non delle stime italiane. Dovrà quantificare le misure necessarie per conseguire quegli obiettivi in termini di ammontare totale. E dovrà fissare anche i tempi dell' aggiustamento.

 

I TEMPI

Dunque, si saprà fin da quel momento quale sarà la prospettiva per il governo e per gli italiani.

conte juncker 1

Per il governo i tempi sono importanti almeno quanto l' ammontare delle manovre che Bruxelles potrebbe indicare: un conto è prendere delle decisioni a fine aprile, in piena campagna elettorale per il voto europeo (fine maggio), un altro conto è respirare fino a luglio.

 

In teoria ci sarebbe un po' di tempo per verificare se davvero l' andamento dell' economia risentirà positivamente delle scelte di bilancio come sostiene il governo. A Bruxelles continuano a crederci poco.

 

In ogni caso, fin dall' inizio la linea della Commissione è stata chiara: la procedura farà il suo corso «lentamente ma sistematicamente», ha sempre detto Pierre Moscovici, responsabile degli affari economici. Niente sconti, ma modi soft.

 

il menu della cena conte juncker a bruxelles

In questo scenario, la manovra correttiva per il 2019 non sarebbe inferiore allo 0,6% del pil (10 miliardi) a crescita invariata (in caso di drastico peggioramento è un altro discorso e Bruxelles è sempre pronta a correggere le raccomandazioni). Probabilmente sarebbe superiore. Poi si tratta di vedere quali tempi la Ue si darebbe per indicare quale deve essere il calo del debito «a un ritmo soddisfacente» di avvicinamento al 60% del pil.

 

Ciò che conta è imboccare durevolmente tale percorso. Si vedrà quali saranno gli effetti sui mercati. Due giorni fa Di Maio aveva detto che gli annunci Ue sulla procedura contro l' Italia avevano fatto scendere lo spread perché «c' è un punto di partenza chiaro». Ieri ha detto che «lo spread stava scendendo, ha parlato Bankitalia ed è risalito». La battaglia continua.

 

2 – Cena Conte-Juncker: menù veloce (nulla di italiano)

Da www.tgcom24.mediaset.it

 

conte juncker 5

Una tartare di mare, una "nocciola" di vitello ai funghi e cipolle e infine una meringa alla marmellata. Oltre ovviamente al caffè. E' questo il menù preparato dagli chef di Bruxelles per la cena di lavoro tra Conte, Tria, Moscovici e Juncker. Una cena molto veloce, c'è molto infatti di cui discutere. In cui non spicca nemmeno una pietanza italiana. Ancora però non è stato ufficializzato il vino che accompagna la cena, forse lì ci sarà l'omaggio alla nostra cultura

conte juncker 4conte juncker 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”