giuseppe conte leonardo del vecchio

CONTE VUOLE METTERE LE MANI ANCHE SU BORSA ITALIANA E MEDIOBANCA - IL GOVERNO È PRONTO AD ALLARGARE IL GOLDEN POWER ANCHE ALLE OPERAZIONI CON SOGGETTI DELL'UNIONE EUROPEA, ANCHE QUANDO DOVESSERO ACQUISIRE ''UN'INFLUENZA NOTEVOLE'' E NON SOLO IL CONTROLLO, COME NEL CASO DI DEL VECCHIO - MA C'È L'OPPOSIZIONE DEL MINISTRO DEGLI AFFARI EUROPEI

R. Eco. per ''Il Messaggero''

Leonardo Del Vecchio

 

 

Il governo mette ancora mano alla disciplina del golden power per le attività finanziarie e questa volta la novità sembra tagliata a pennello per permettere all'esecutivo di dire la sua nella scalata di Leonardo Del Vecchio a Mediobanca. Nelle bozze del decreto Agosto, come ha scritto il quotidiano Mf che stanno circolando, infatti, si estenderebbe l'obbligo di notifica delle operazioni da parte di soggetti anche europei pure nel caso in cui esse comportino «l'esercizio di un'influenza notevole dell'acquirente sulla società la cui partecipazione è oggetto dell'acquisto» e non solo più all'acquisizione del controllo, come è oggi.

 

Con la modifica Palazzo Chigi, impensierito dai possibili riflessi dell'operazione sulle Generali, sarebbe chiamato in causa automaticamente per dare il suo placet e potrebbe anche acquisire elementi sulle intenzioni del patron di Essilux. Tuttavia - scrive ancora Mf - va registrato che nel governo non c'è unanimità di vedute sulla modifica prevista in bozza, che in particolare vedrebbe l'opposizione del responsabile degli Affari europei, Vincenzo Amendola.

 

Non è detto quindi che la previsione sia mantenuta nella versione finale del decreto, che potrebbe essere esaminato già nel Consiglio dei ministri nel corso della giornata di oggi. Intanto in Borsa è stata una giornata positiva per Mediobanca, che ha archiviato la seduta in progresso del 2,8%, a 6,78 euro. Generali, invece, su cui maggiormente si appuntano gli interessi del governo nella vicenda Mediobanca-Delfin, è rimasta intorno ai 13 euro, il giorno dopo il via libera del board di Cattolica all'aumento di capitale dedicato al Leone triestino.

piazza affari milano

 

Infine, sempre nello stesso articolo della bozza di decreto legge e lo spunto sembrerebbe avere la paternità del presidente del Copasir, Raffaele Volpi, è prevista anche una disposizione che amplia i poteri di Consob nel caso del passaggio di proprietà di Borsa italiana. Un'eventualità che appare ormai concreta, visti i paletti posti dalla Ue a Lse group (che detiene l'asset italiano) nel merger con Refinitiv. Così il governo, dopo aver inserito Piazza Affari tra gli asset tutelati dai poteri speciali, ora prevede che debba essere notificato all'Autorità non solo il cambio di controllo del mercato, ma anche la cessione o l'acquisto di partecipazioni a partire dal 10%.

 

Gualtieri Conte

Ma si va anche oltre e se oggi l'eventuale veto della Consob è previsto solo nel caso in cui il cambio di assetto azionario possa mettere a repentaglio la gestione sana e prudente del mercato, ora si aggiunge la facoltà di valutare «la qualità del potenziale acquirente e la solidità finanziaria del progetto», fissando i criteri a cui riferirsi, tra cui la reputazione del potenziale acquirente e la sua solidità finanziaria. D'altronde non è un mistero che l'esecutivo coltivi un progetto per il ritorno di Piazza Affari in mani italiane, con il possibile coinvolgimento anche della paneuropea Euronext.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA