matteo salvini luca morisi

CONTI DA LEGA-RE - HA VOGLIA MATTEO SALVINI A DIRE CHE “SOLDI NON NE HANNO TROVATI”. DALL’INCHIESTA EMERGE CHE DI DENARO CE N’È IN ABBONDANZA, MA VIENE MOVIMENTATO DA UNA RETE DI 100 PERSONAGGI DA COMMEDIA POPOLARE: L'ELETTRICISTA, IL PIZZAIOLO, L'AUTISTA. SONO LORO CHE DISTRIBUISCONO IL DENARO DELLA LEGA CHE VIENE SMISTATO, ATTRAVERSO UN SISTEMA DI SOCIETÀ FITTIZIE: COME NEL CASO DEI PAGAMENTI ARRIVATI DALLA BARISTA VANESSA SERVALLI A LUCA MORISI…

Paolo Colonnello per "La Stampa"

 

matteo salvini a torre del greco 1

«La segnalazione in oggetto evidenzia una rete complessa che coinvolge oltre 100 soggetti, con numerosi rapporti bancari, cui sono associate numerose transazioni finanziarie in un ampio temporale molto ampio, dal 2011 al 2019». Il "sistema" evidentemente funzionava bene e ha funzionato per anni.

 

Per esempio: come ha fatto la Pontida Fin, la società che gestisce il patrimonio immobiliare della Lega, a passare «dalla gestione di 9 milioni di euro nel 2010 ai 31,6 milioni del 2017»? Se lo chiedono in una delle informative sulle operazioni sospette che puntellano l'inchiesta milanese.

luca morisi, matteo salvini e lo staff della lega festeggiano la vittoria alle europee

 

E non si tratta di una domanda capziosa, visto che non solo il patrimonio immobiliare del Carroccio non sembrava messo così bene (emerge dall'inchiesta che si voleva vendere la sede di via Bellerio senza riuscirci), ma che analizzando il reticolo di conti che fa capo ai due commercialisti della Lega arrestati, Di Rubba e Manzoni, si finisce per scoprire che in un solo anno Pontida Fin incassa 926 mila euro, senza apparente motivo.

 

iva garibaldi luca morisi matteo salvini

D'altronde dal 2018 al 2019, dall'esame dei conti riferibili al Carroccio la movimentazione bancaria registra operazioni sospette per 14 milioni di euro, come segnala la stessa banca milanese presso cui è aperto il conto della Lega. Ha voglia Matteo Salvini a dire che «soldi non ne hanno trovati». Perché leggendo le carte dell'inchiesta, di soldi ce ne sono in abbondanza.

 

matteo salvini bruno vespa

Solo che non stanno mai fermi e finiscono per essere movimentati da personaggi da commedia popolare: l'elettricista, la barista, il pizzaiolo, l'autista Sono loro che distribuiscono, come nel caso dei pagamenti arrivati dalla barista Vanessa Servalli allo stratega delle comunicazione social di Salvini, Luca Morisi, il denaro della Lega che viene smistato, attraverso un sistema di società fittizie.

 

andrea manzoni alberto di rubba michele scillieri commercialisti della lega

È questa la chiave del "sistema" di finanziamento del partito scoperto dai magistrati: una serie quasi infinita di società farlocche e di personaggi ambigui che fungono da collettori cui inviare o far ricevere soldi, che in parte servono a pagare strutture e personale del partito (Radio Padania, Pontida Fin, "la Bestia") e in parte vengono fatti sparire. Per tutti basti il caso del prestanome dell'affaire Lombardia Film Commission, Luca Sostegni, professione pizzaiolo in Brasile, segnalato anche alla procura nazionale antimafia, risultato titolare di ben 30 società dai cui conti partono bonifici in favore della immobiliare Andromeda e della fiduciaria Fiderev, riferibili al terzo commercialista arrestato, Michele Scillieri, nel cui studio era stato domiciliato e registrato il movimento "Lega per Salvini Premier". Il fulcro del sistema sono loro, i commercialisti arrestati.

 

centemero

 Un po' di denaro finisce nelle loro tasche, ma il resto? Potrebbe spiegarlo il loro capo e socio, Giulio Centemero, il segretario amministrativo della Lega, che a questo punto probabilmente verrà chiamato in procura per dare qualche spiegazione.

 

I tre infatti, come nota una delle segnalazioni della Gdf allegate agli atti, «hanno dato vita all'associazione Più Voci (oggetto di un altro procedimento che vede l'on. Centemero indagato per finanziamento illecito) che ha sede nello studio del Di Rubba, dove hanno sede altre 7 imprese che fanno capo a una fiduciaria controllata da una holding Lussemburghese».

 

alberto di rubba

Continua l'informativa: «Alla luce di quanto precede si sottopone la presente segnalazione all'Organo di Vigilanza rilevando i seguenti indicatori di anomalia: imprese i cui soci o amministratori risultano di dubbio profilo reputazionale per precedenti penali, anche a carico di soggetti notoriamente contigui ai medesimi, ovvero sono gravati da procedure pregresse pregiudizievoli (protesti, fallimenti, ecc) o risultano nullatenenti o irreperibili».

alberto di rubba

 

Una bella compagnia di giro, non c'è che dire. È attraverso i loro conti che scorre come un fiume carsico il denaro del Carroccio, quello lecito e quello illecito, quello di cui si trova traccia e quello svanito forse nei conti lussemburghesi su cui stanno ancora indagando i magistrati di Genova e, a questo punto, anche quelli di Milano.

matteo salvini a torre del greco salvinisalvinimatteo salvini senza mascherina a benevento 1salvinisalvinimatteo salvini al forum di cernobbiomanzoni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....