CORAGGIO, FATTI MULTARE! CHI PAGA ENTRO 5 GIORNI RISPARMIA IL 30%, MA ATTENTI AI CALCOLI O SONO ALTRI DOLORI (IN ITALIA NIENTE E’ FACILE, NEMMENO PAGARE LE MULTE)

Antonio Pitoni per La Stampa

Entra in vigore oggi la misura contenuta nel dl Fare. Ma è polemica perché chi farà errori nei calcoli perderà sia la detrazione sia la possibilità (già prevista) di saldare in misura ridotta entro 60 giorni

Il principio è quello della certezza della pena. Che fino a ieri, considerati i dieci milioni di multe all'anno, non godeva certo di buona salute se circa il 33 per cento degli automobilisti sanzionati sceglieva di non pagare. Puntando sul ricorso al prefetto o al giudice di pace o, magari, aspettando la notifica della cartella esattoriale per rimandare il momento di mettere mano al portafogli.

Un danno soprattutto per i Comuni che il provvedimento contenuto nel dl «Fare», in vigore da oggi, punta innanzitutto a limitare. Prevedendo uno sconto del 30% per chi paga entro 5 giorni dalla contestazione o dalla notifica del verbale. Una misura che, alleggerendo il carico della sanzione, punta in sostanza ad incentivarne il pagamento in tempi brevi, rendendolo più conveniente.

Lo sconto si applica, in linea generale, a tutte le sanzioni previste dal Codice della strada. Ma con delle eccezioni. Sono infatti escluse dal pagamento ridotto tutte le infrazioni che comportano la confisca del veicolo o la sanzione accessoria della sospensione della patente.

Niente agevolazioni, invece, per gli automobilisti virtuosi. Durante l'iter parlamentare del dl «Fare» è stata eliminata dal provvedimento la previsione di un analogo sconto del 30%, indipendentemente dal termine di pagamento, per chi nei due anni precedenti la multa non avesse commesso ulteriori infrazioni. Oltre ai tradizionali canali di pagamento (poste, banche e ricevitorie Sisal), da oggi sarà possibile utilizzare anche carta di credito e bancomat se la pattuglia che ha elevato la contravvenzione su strada è provvista di Pos.

Per godere dello sconto del 30% sarà necessario, oltre al rispetto del termine di 5 giorni per effettuare il pagamento, calcolare correttamente l'importo da versare. La riduzione va applicata solo all'ammontare della sanzione prevista dal codice della strada, mentre restano escluse le spese di notifica che andranno, quindi, pagate per intero.

La multa scontata dovrà essere corrisposta per intero, nel suo ammontare esatto al centesimo senza arrotondamento. Gli errori di calcolo, d'altra parte, costano carissimo: perdita del diritto non solo allo sconto del 30% ma anche al pagamento della sanzione in misura ridotta, quella cioè che andrebbe corrisposto entro 60 giorni dalla notifica, con conseguente ricarico di spese e interessi.

Non mancano, tuttavia, dubbi e critiche rispetto ad alcuni contenuti del provvedimento. A cominciare dagli effetti sui divieti di sosta. Il pagamento entro cinque giorni comporta una riduzione da 41 a 28,70 euro. Un importo che, tenuto conto delle basse probabilità di essere multati tutti i giorni in caso di reiterazione sistematica dell'infrazione, rende l'ammontare della sanzione concorrenziale rispetto al costo della sosta.

Converrebbe cioè rischiare di beccarsi una multa piuttosto che pagare sempre il parcheggio. Dubbi anche sulla scelta di includere il mancato uso del seggiolino per i bambini nell'elenco delle sanzioni scontate.

 

 

multe images jpegdownload jpegimages jpegimages jpeg

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"