LE QUIRINARIE DEI SINISTRATI – NAPO LASCIA NEL 2015: LA CORSA ALLA SUA SUCCESSIONE RISCHIA DI TRASFORMARSI NELLA VERSIONE DELUXE DELLE PRIMARIE DEL PD: IN LIZZA PRODI, VELTRONI, D’ALEMA, RODOTA’, VIOLANTE – FRA GLI OUTSIDER IL DRAGHI IMPOSSIBILE

Fabrizio De Feo per ‘Il Giornale'

Naturalmente mimetizzarsi, schermirsi o fare esercizio di scaramanzia non modifica la realtà. La giostra delle ambizioni per la massima carica dello Stato è una attrazione a cui nessun politico di primo piano può resistere.

E se il lavoro sotto traccia e la semina per un raccolto di lungo termine è una costante in condizioni normali, figuriamoci adesso di fronte ai timidi segnali di un imminente passo indietro arrivati con la lettera di Giorgio Napolitano al Corriere della Sera in cui il presidente della Repubblica afferma che si stanno «per realizzare le condizioni per un distacco costruttivo dalla mie responsabilità».

Quella lettura nei palazzi romani è apparsa a molti come il suono di pistola che segna l'inizio di una gara di fondo. I concorrenti prendono posto sullo start e percorrono i primi passi consapevoli che è necessario valutare bene le mosse per non esaurire la benzina e avvicinarsi in salute al fatidico ultimo miglio.

Tanto più in una situazione in cui non si conoscono neppure esattamente i tempi e il percorso (si dice che Napolitano stia prendendo in considerazione la data del marzo 2015 per l'addio al Colle). L'unica certezza è che le manovre sono iniziate. E che i nomi in lizza ricordano più quelli delle primarie del Pd che una competizione per la prima carica dello Stato.

La lista è una sorta di monocolore rosso. Si parla di Walter Veltroni da alcuni dato addirittura per favorito per una sorta di naturale affinità renziana; di Romano Prodi nella chiave di un risarcimento post-tradimento; di Massimo D'Alema per un riconoscimento al retaggio storico di Botteghe Oscure; di Stefano Rodotà per riequilibrare a sinistra il baricentro del Partito democratico; di Giuliano Amato perché tanto è inevitabile che lui ci sia; di Luciano Violante come figura in grado di garantire equilibrio e rispetto per gli antichi avversari; qualcuno aggiunge Pietro Grasso per rispettare la gerarchia istituzionale o Paola Severino, forse per uscire dallo stretto recinto del Pd e aprirsi alla società civile.

Unico outsider rispetto a questo «fil rouge» e alla filiera di personaggi con chiara connotazione partitica potrebbe essere Mario Draghi. Una figura che potrebbe fare da garante per la tenuta dei conti pubblici ma che inevitabilmente rischierebbe di oscurare in termini di visibilità lo scalpitante Matteo Renzi.

Altro elemento da considerare, il «gradimento» della Germania che, oltre a sentirsi tutelata sul fronte del rigore economico italiano, potrebbe a quel punto approfittarne per rivendicare la guida della Bce e dopo un presidente olandese, uno francese e uno italiano, provare a piazzare un suo rappresentante a Francoforte. Il problema è che Draghi alla «corsa dove non ci si iscrive», diversamente da tutti gli altri potrebbe davvero non aver voglia di partecipare, avendo davanti a sé altri quattro anni all'Eurotower dove sta dimostrando chiarezza e determinazione sulle strategie e flessibilità sulle mosse tattiche con cui realizzarle.

Le possibilità che si verifichino le condizioni per una nuova conventio ad excludendum ai danni dei moderati italiani e si giochi una partita tutta interna al Pd ci sono tutte. Tanto più che il M5S, pur pescando molti dei suoi voti a destra, ha già dimostrato di essere in grado di proporre soltanto nomi fortemente connotati a sinistra.

Una situazione figlia anche del nostro sistema istituzionale che non consente l'elezione diretta del capo dello Stato. A meno che il centrodestra, in tutte le sue sfaccettature, non metta da parte il timore di disturbare il conducente (alla riforma presidenzialista Matteo Renzi non concede mai neppure un accenno)e riproponga con decisione una sua storica battaglia identitaria.

 

 

NAPOLITANO ANDREOTTI COSSIGA PRODI GIUSEPPE MUSSATI ROMANO PRODI MARIO NAPOLETANO VELTRONI E DALEMA WALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegStefano Rodota MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL Paola Severino con il marito Paolo di Benedetto e Daniela Memmo

Ultimi Dagoreport

donald trump

FLASH – COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE…

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’