LE QUIRINARIE DEI SINISTRATI – NAPO LASCIA NEL 2015: LA CORSA ALLA SUA SUCCESSIONE RISCHIA DI TRASFORMARSI NELLA VERSIONE DELUXE DELLE PRIMARIE DEL PD: IN LIZZA PRODI, VELTRONI, D’ALEMA, RODOTA’, VIOLANTE – FRA GLI OUTSIDER IL DRAGHI IMPOSSIBILE

Fabrizio De Feo per ‘Il Giornale'

Naturalmente mimetizzarsi, schermirsi o fare esercizio di scaramanzia non modifica la realtà. La giostra delle ambizioni per la massima carica dello Stato è una attrazione a cui nessun politico di primo piano può resistere.

E se il lavoro sotto traccia e la semina per un raccolto di lungo termine è una costante in condizioni normali, figuriamoci adesso di fronte ai timidi segnali di un imminente passo indietro arrivati con la lettera di Giorgio Napolitano al Corriere della Sera in cui il presidente della Repubblica afferma che si stanno «per realizzare le condizioni per un distacco costruttivo dalla mie responsabilità».

Quella lettura nei palazzi romani è apparsa a molti come il suono di pistola che segna l'inizio di una gara di fondo. I concorrenti prendono posto sullo start e percorrono i primi passi consapevoli che è necessario valutare bene le mosse per non esaurire la benzina e avvicinarsi in salute al fatidico ultimo miglio.

Tanto più in una situazione in cui non si conoscono neppure esattamente i tempi e il percorso (si dice che Napolitano stia prendendo in considerazione la data del marzo 2015 per l'addio al Colle). L'unica certezza è che le manovre sono iniziate. E che i nomi in lizza ricordano più quelli delle primarie del Pd che una competizione per la prima carica dello Stato.

La lista è una sorta di monocolore rosso. Si parla di Walter Veltroni da alcuni dato addirittura per favorito per una sorta di naturale affinità renziana; di Romano Prodi nella chiave di un risarcimento post-tradimento; di Massimo D'Alema per un riconoscimento al retaggio storico di Botteghe Oscure; di Stefano Rodotà per riequilibrare a sinistra il baricentro del Partito democratico; di Giuliano Amato perché tanto è inevitabile che lui ci sia; di Luciano Violante come figura in grado di garantire equilibrio e rispetto per gli antichi avversari; qualcuno aggiunge Pietro Grasso per rispettare la gerarchia istituzionale o Paola Severino, forse per uscire dallo stretto recinto del Pd e aprirsi alla società civile.

Unico outsider rispetto a questo «fil rouge» e alla filiera di personaggi con chiara connotazione partitica potrebbe essere Mario Draghi. Una figura che potrebbe fare da garante per la tenuta dei conti pubblici ma che inevitabilmente rischierebbe di oscurare in termini di visibilità lo scalpitante Matteo Renzi.

Altro elemento da considerare, il «gradimento» della Germania che, oltre a sentirsi tutelata sul fronte del rigore economico italiano, potrebbe a quel punto approfittarne per rivendicare la guida della Bce e dopo un presidente olandese, uno francese e uno italiano, provare a piazzare un suo rappresentante a Francoforte. Il problema è che Draghi alla «corsa dove non ci si iscrive», diversamente da tutti gli altri potrebbe davvero non aver voglia di partecipare, avendo davanti a sé altri quattro anni all'Eurotower dove sta dimostrando chiarezza e determinazione sulle strategie e flessibilità sulle mosse tattiche con cui realizzarle.

Le possibilità che si verifichino le condizioni per una nuova conventio ad excludendum ai danni dei moderati italiani e si giochi una partita tutta interna al Pd ci sono tutte. Tanto più che il M5S, pur pescando molti dei suoi voti a destra, ha già dimostrato di essere in grado di proporre soltanto nomi fortemente connotati a sinistra.

Una situazione figlia anche del nostro sistema istituzionale che non consente l'elezione diretta del capo dello Stato. A meno che il centrodestra, in tutte le sue sfaccettature, non metta da parte il timore di disturbare il conducente (alla riforma presidenzialista Matteo Renzi non concede mai neppure un accenno)e riproponga con decisione una sua storica battaglia identitaria.

 

 

NAPOLITANO ANDREOTTI COSSIGA PRODI GIUSEPPE MUSSATI ROMANO PRODI MARIO NAPOLETANO VELTRONI E DALEMA WALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegStefano Rodota MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL Paola Severino con il marito Paolo di Benedetto e Daniela Memmo

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?