guido crosetto vladimir putin russia

“COSÌ MOSCA VUOLE DESTABILIZZARCI" – IL MINISTRO DELLA DIFESA CROSETTO SQUADERNA UN DOSSIER DI OLTRE CENTO PAGINE CON TUTTI I RISCHI LEGATI ALLA GUERRA IBRIDA DELLA RUSSIA E A POSSIBILI ATTACCHI SU TRE FRONTI: TRASPORTI, RETI ENERGETICHE E SISTEMA POLITICO, ATTRAVERSO “CAMPAGNE DI DISINFORMAZIONE PORTATE AVANTI CON FAKE NEWS” – SI IPOTIZZA ANCHE LA CREAZIONE DI UN "MURO DIFENSIVO" PER DIFENDERE GLI AEROPORTI: SI RAGIONA SULLA POSSIBILITA' DI COSTRUIRE UNA FLOTTA ITALIANA DI DRONI MILITARI – L’IDEA DI MOBILITARE UN ESERCITO DI HACKER. PER CROSETTO, DOVREBBERO ESSERE INQUADRATI SOTTO IL SUO MINISTERO. MA PALAZZO CHIGI…

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica” - Estratti

 

GUIDO CROSETTO

Il dossier circola veloce attorno al tavolo del Quirinale. E fa impressione. Parla soprattutto della Russia, di quanto rappresenti un «rischio» per l'Europa. Di come la sua «leadership sia disposta a utilizzare tutti gli strumenti, da quelli informatici alla pressione economica, pur di indebolire la resilienza occidentale».

 

E di come progetti di colpire anche l'Italia. Per fiaccarla. Per «destabilizzarla» - al pari degli altri partner - «al suo interno». È il cuore della minaccia ibrida descritta nel documento del ministero della Difesa, di cui Repubblica può anticipare alcuni stralci grazie a fonti meloniane.

 

È una fotografia da brividi, anche se nessuno dei presenti è stupito dalla descrizione del problema. Non Sergio Mattarella, né Giorgia Meloni, Antonio Tajani o Alfredo Mantovano. Perché nelle poco più di cento pagine volute da Guido Crosetto e anticipate doverosamente al Capo dello Stato, prima di essere trasmesse oggi alle Camere e ai gruppi parlamentari, la Difesa indica un'offensiva che da diversi mesi è in cima alle preoccupazioni degli apparati di sicurezza del Paese.

 

guido crosetto matteo salvini

L'offensiva portata avanti da Mosca, c'è scritto nel testo, è allarmante perché frutto di un «approccio sistemico spregiudicato». Mosca progetta di colpire senza tregua l'Italia, l'Unione europea e l'Occidente con una guerra cyber e asimmetrica decisa da Vladimir Putin. C'è un anno segnalato nel dossier come punto di svolta: è il 2024. In quei dodici mesi è stato «registrato un rafforzamento di attività ibride» su diversi terreni: quello «informatico», «diplomatico», «cybernetico», «economico», «militare».

 

È un'escalation allarmante che ha registrato una «frequenza quotidiana» di queste incursioni (secondo alcune stime non contenute nel documento, l'Italia sarebbe il bersaglio del 10% del totale degli attacchi). L'elenco degli atti offensivi più «ricorrenti» include «sabotaggi», «roghi dolosi» nei pressi di centri strategici e «campagne di disinformazione». Tutto pur di «minare» e «influenzare il dibattito democratico occidentale».

putin crosetto

 

Un ampio capitolo è dedicato all'Italia, «esposta a diversi profili di rischio». Sono tre i fronti finiti da tempo nel mirino dell'offensiva russa: «Energia, infrastrutture critiche ed ecosistema politico e sociale». Colpire l'ecosistema politico e sociale significa utilizzare «campagne di disinformazione» portate avanti con «fake news» capaci di influenzare l'opinione pubblica.

 

Tra gli esempi citati, quello delle elezioni presidenziali in Romania.

 

Per quanto riguarda il capitolo del gas, la situazione è sufficientemente nota: Roma ha sostituito il petrolio russo con altre fonti di approvvigionamento, ma è comunque un terreno su cui si tocca con mano una vulnerabilità.

 

Ancora più allarmante è l'elenco delle infrastrutture critiche considerate a rischio: «Porti, aeroporti, reti e sistemi di comunicazione».

Guido Crosetto - istituti di formazione dell'esercito a Torino

 

Gli scali aeroportuali, per adesso soprattutto quelli del Nord Europa, sono già da qualche tempo nel mirino di questa offensiva a colpi di droni. Una strategia che causa ritardi e preoccupazioni negli utenti, tanto da aver spinto Roma e gli altri partner a ipotizzare anche la creazione di un "muro difensivo". Come? Non è indicato nel testo, ma da qualche tempo si ragiona della possibilità di costruire una flotta italiana di droni militari.

 

(…)

 

Il dossier della Difesa prova anche a fornire possibili soluzioni per reagire. L'idea è mettere in piedi una sorta di arma cyber, con un centro per il contrasto alla guerra ibrida. Mobilitando un esercito di hacker. Per Crosetto, dovrebbero essere inquadrati sotto il suo ministero.

 

Non è detto che Palazzo Chigi non pretenda invece di mettere la struttura sotto il suo diretto controllo.

putin hacker russi memevladimir putin

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…