LA LOBBY DEI COSTRUTTORI CONTRO LA NUOVA DISCARICA A ROMA - MA STAMATTINA AL SIT-IN C’ERANO POCHE DECINE DI PERSONE (CAPITO PERCHÉ SI PRENDONO QUESTE DECISIONI AD AGOSTO?)

1. RIFIUTI: PROTESTA NO DISCARICA A ROMA, INVASA VIA COLOMBO
(AGI) -
I manifestanti contrari alla realizzazione di una discarica sull'Ardeatina, a Roma, oggi stanno protestando davanti al ministero dell'Ambiente e poco fa hanno invaso via Cristoforo Colombo. Il movimento anti discarica, composto da circa un centinaio di persone ha occupato totalmente il controviale in uscita da Roma e parte della carreggiata centrale della Colombo (sempre in uscita), rallentando notevolmente il traffico di auto che procede su un'unica fila.

2. DA EDOARDO CALTAGIRONE A SANTARELLI, LA LOBBY DEI COSTRUTTORI DICE NO A FALCOGNANA
Paolo Boccacci per "La Repubblica"

Un'isola di palazzi in mezzo all'Agro romano, a Paglian Casale. Poi un'altra lottizzazione a Falcognana. Infine quei 270 mila metri cubi di housing sociale, case popolari, previsti dal bando del 2008 lanciato da Alemanno e cancellato dal sindaco Marino. E in campo interessi forti, quelli di un re e una regina del mattone, come Edoardo Caltagirone e Paola Santarelli. Ma anche di Francesco Gaetano e Leonardo Caltagirone, che in quella zona possiedono terreni da valorizzare. O di Parnasi e Todini al Divino Amore.

A scendere in campo apertamente contro la discarica sull'Ardeatina sono proprio Edoardo Caltagirone e Paola Santarelli. È loro il progetto di un milione e 200 mila metri cubi di Paglian Casale, a pochi chilometri dal sito della discarica. Nel masterplan, presentato il 7 gennaio scorso ai cittadini del municipio, si vede un'area a forma di uovo, in mezzo alla campagna, delimitata da una striscia d'asfalto e dentro un nuovo quartiere, previsto già dal piano regolatore del 1962, anche perché vicino alla stazione delle Ferrovie al ventiduesimo chilometro dell'Ardeatina. Non è molto, ma meglio di niente.

Così nei giorni scorsi in Campidoglio arriva una lettera allarmata dei costruttori. In sostanza si schierano contro la discarica a Falcognana, parlando soprattutto del pericolo di inquinamento che potrebbe venire per il quartiere che deve ancora nascere.
Naturalmente il timore è un altro. Già in una situazione di crisi immobiliare, la prospettiva di dover mettere sul mercato appartamenti per quasi 10 mila residenti proprio a ridosso della nuova discarica, non è per nulla incoraggiante.

Non è tanto questione di odori sgradevoli, perché quella zona è vicina al confine con Pomezia e con un'area chiamata la Solforata, da cui arrivano forti effluvi di zolfo. Ma è l'impatto mediatico dell'insediamento del nuovo sito per i rifiuti a far paura a chi investe su un milione e 200 mila metri cubi di case in una zona verde, con un piano già passato al vaglio del municipio.

E non sono i soli interessi, se pensiamo alle zone O, dette di "completamento" di Falcognana, Sprecamore, Divino Amore, Santa Fumia e Mandriola Nord Est e Mandriola Sud dalla parte opposta di via Ardeatina. Una zona molto delicata da un punto di vista paesistico se è vero che nel 2009, la Soprintendenza comunale ai Beni architettonici, diretta da Federica Galloni, disse no alla realizzazione di nuove costruzioni nel tratto dell'Agro romano compreso tra via Laurentina e via Ardeatina, come quelle dell'housing sociale.

E con una comunicazione alla Regione e al dicastero dei Beni culturali, avviò il procedimento finalizzato a raddoppiare l'estensione del vincolo esistente in quell'area: dai 2.700 ettari già tutelati a 5.400. Una proposta che fu contestata dalla giunta Alemanno che chiese l'apertura di un tavolo di lavoro con il ministero, ma che finì con l'apposizione del vincolo e la riformulazione dei progetti.

Già nel 2008 la soprintendente aveva contestato con 120 osservazioni il nuovo Prg, chiedendone la variazione. E una di queste riguardava proprio il milione di metri cubi di cemento da ricavare nella campagna a sudovest della capitale. Un punto sul quale la Galloni ha poi deciso di insistere. Avviando il procedimento per dichiarare «di notevole interesse pubblico» il tratto meridionale dell'agro romano compreso tra la Laurentina e l'Ardeatina.

Per il quale è stata proposta una perimetrazione più ampia che, «oltre a tutelare un ambito in sé di notevole pregio», scrive la responsabile dei beni architettonici capitolini, «consente l'organico raccordo tra il comprensorio della Riserva naturale di Decima- Trigoria e quello dell'Appia Antica e contribuisce in modo sostanziale alla creazione di una rete 'sistemica', attorno alla città, di aree della Campagna Romana sottoposte a tutela».

 

Francesco Gaetano Caltagirone FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PRESENTA IL NUOVO MESSAGGERO Paola Santarelli PAOLA SANTARELLI Discariche abusive Falconara Discarica Falconara Discarica Falconara

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT