giorgia meloni giancarlo giorgetti

L’ACQUA E’ POCA E LA PAPERA NON GALLEGGIA - NON BASTA LA REVISIONE AL RIALZO DELLE STIME SUL PIL, IL +0,9% LASCIA POCHI MARGINI DI SPESA: LA CRESCITA È TROPPO DEBOLE E NEL DEF NON CI SONO I SOLDI PER IL TAGLIO DELL’IRPEF E LA RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE – LA RIFORMA DELLE PENSIONI SLITTA A DATA DA DESTINARSI: INFATTI IL TAVOLO CON I SINDACATI NON VIENE CONVOCATO DA SETTIMANE – I RITARDI SUL PNRR CI HANNO GIA’ FATTO PERDERE 7,6 MILIARDI DI PIL NEL 2022 E POTREBBERO ROSICCHIARNE ALTRI 5,4 NEL 2023…

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

Anche se i tecnici sono convinti che l'economia quest'anno potrebbe crescere anche di più dello 0,9% che sarà indicato nel Documento di economia e finanza (Def) che il Consiglio dei ministri varerà martedì, la cautela suggerita dal ministro dell'Economia Giorgetti nella definizione dei nuovi parametri economici e le incognite legate all'attuazione del Pnrr alla fine porteranno il Mef a non strafare.

 

irpef

Il miglioramento dei conti certificato dall'Ufficio parlamentare di bilancio, che dopo la frenata di fine 2022 nella sua ultima nota congiunturale ha segnalato una «marcata espansione» della nostra economia nel primo trimestre, fa ben sperare ma non basta ad imprimere una svolta. Con Pil che sale dello 0,9% contro lo 0,6% dell'ultimo obiettivo programmatico (ed un +0,3 di tendenziale) migliorano infatti un po' tutti i parametri, col deficit tendenziale che dal 4,5% precedente dovrebbe scendere al 4,35% ed il debito pubblico che dal 144,6% di fine 2022 dovrebbe attestarsi al 142-143%, ma i margini per la finanza pubblica restano comunque stretti.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

L'intenzione del governo è quella di mantenere al 4,5% il deficit programmatico per il 2023, in modo da liberare all'incirca 2,8 miliardi di euro. Un piccolo tesoretto col quale però si farebbe fatica a soddisfare le tante richieste che arrivano dalla maggiorazione e anche da fuori (a partire dai sindacati da settimane sul piede di guerra) e che spaziano dal taglio dell'Irpef, come primo step della riforma fiscale, alla riduzione del cuneo […] e la riforma delle pensioni. Riforma che con questi chiari di luna da più parti si dice che dovrà essere rinviata a tempi migliori.

 

pensioni

[…] difficile immaginare per quest'anno interventi significativi sul fronte della politica economica. Dovendo scegliere, però, è molto probabile che Giorgia Meloni voglia puntare sul taglio delle tasse che, come ama ripetere, è una delle priorità del governo.

La variabile Pnrr, […] ha senz'altro un peso significativo. I ritardi, come segnalava nei giorni scorsi Confesercenti in base ai calcoli effettuati dal Cer (Centro Europa Ricerche), ci hanno già fatto perdere 7,6 miliardi di Pil (0,4 punti) nel 2022 mentre quest'anno potrebbero costarcene altri 5,4.

 

busta paga e cuneo fiscale

Secondo il Def 2021 tra il 2020-21 ed il 2022 l'Italia avrebbe infatti dovuto spendere già 47,2 miliardi di euro di fondi Ue mentre in realtà la Nota di aggiornamento 2022 ne ha certificati appena 20,5. La differenza, pari a 26,7 miliardi, è stata così spalmata sul quadriennio successivo rendendo però ancora più ardua la sfida. Secondo i piani, solo quest'anno andrebbero messi a terra 40,9 miliardi di investimenti (2,2 in più delle previsioni iniziali), 46,5 nel 2024 (+5,5), 47,7 nel 2025 (+13,5) e 35,9 nel 2026 (+5,5) anno in cui il Piano nazionale di ripresa e resilienza dovrebbe essere integralmente completato. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”