CUPERLO DISSOLVI – IL PRESIDENTE PD PENSA DI DIMETTERSI DOPO LO SCONTRO CON RENZI CHE LO HA SBERTUCCIATO SULLE PREFERENZE: ‘MA DI COSA TI LAMENTI? TU SEI STATO ELETTO COL LISTINO BLOCCATO!’

Carlo Bertini per ‘La Stampa'

Era filato tutto liscio, secondo copione, anzi meglio del previsto, con un ripiegamento della minoranza, disposta pure a non drammatizzare la divisione per evitare un segnale di spaccatura del partito. Certo, le parole di Cuperlo erano state durissime, contro una «proposta non convincente, che non garantisce né agli elettori il diritto di scegliere i loro rappresentanti, nè una sicura governabilità».

Contro «la piena rilegittimazione politica di Berlusconi» che ha prodotto «lo smarrimento dei nostri elettori», contro il metodo del prendere o lasciare, perché «se è così è inutile riconvocare la Direzione tra quindici giorni sul job act, non funziona così un partito».

Ma è nel finale di partita che va in scena uno scontro eclatante quanto imprevisto, destinato a produrre le prime conseguenze stasera al vertice con i gruppi parlamentari. Uno scontro culminato nel gesto plateale di Cuperlo che si alza infuriato e lascia la presidenza quando viene attaccato sul piano personale da Renzi. Come a voler abbandonare un ruolo che in teoria dovrebbe essere super partes. E che da ieri sera gli va molto stretto, tanto che sta valutando se dimettersi. Anche se la Picierno, a nome della segreteria, gli chiede di non farlo.

Ma ora la sinistra minaccia fuoco e fiamme, «non si può votare il nuovo porcellum, io presenterò un emendamento per sostituire con i collegi le liste bloccate, sulle quali sono d'accordo solo i renziani e i franceschiniani, tutti gli altri no», sibila il bersaniano D'Attorre, prevedendo la spaccatura del gruppo Pd.

E ora la sinistra è furiosa per il trattamento riservato al suo leader. «Gianni, questo tuo riferimento alle primarie o alle preferenze avrei preferito che lo avessi posto quando ti sei candidato. Perché se me lo dice Fassina, che prende 12 mila voti, è un conto. Altro se me lo dice chi entra in Parlamento nel listino bloccato. Non è accettabile che il tema delle primarie venga posto strumentalmente da chi non le ha fatte», è la rasoiata del leader. Che «per correttezza» invita Cuperlo a replicare, «se vuole...».

Ma quando gira il capo, l'altro si è già alzato, «mi dispiace che Gianni se ne vada...», commenta gelido il segretario. E dire che per scongiurare una rottura erano scesi in campo i big della vecchia guardia, non solo Franceschini nel ruolo di pontiere a nome del governo, ma soprattutto Walter Veltroni nel ruolo di padre nobile del Pd e financo uno come Franco Marini, che con Renzi ha un enorme conto in sospeso.

E pensare che fino a pochi minuti prima delle sedici, in un salone della Camera i dissidenti avevano messo a punto l'offensiva, riposta più tardi in un cassetto alla luce degli autorevoli appelli all'unità. Convocati da Cuperlo, dalemiani, bersaniani e «giovani turchi» avevano deciso di lanciare un ordine del giorno per una votazione separata contro le liste bloccate.

«Se lo bocceranno, ci asterremo», anticipava un dalemiano prima della battaglia. Ma prima del finale da «duellanti», di questa strategia restava solo l'astensione, niente «conta» divisiva. E quindi, quando Cuperlo se ne va, le sue truppe allo sbando rispettano le decisioni prese e si astengono: 34 voti che non si trasformano in 34 no, per non esacerbare ulteriormente il clima.

Del resto, Veltroni aveva fatto capire la vera posta in gioco, «ci sono circostanze della storia in cui i partiti sono capaci di restare uniti perché cambiano e innovano». Marini addirittura aveva blindato la proposta di Renzi dove c'è «un collegio uninominale allargato» quasi nel solco dell'amato Mattarellum. Ma al Renzi iniziale «non è una riforma à la carte, sia chiaro che o si vota tutto o salta tutto», seguiva il Renzi finale, «spero che Gianni per coerenza voti contro e che poi però il partito marci compatto». I gruppi sono avvisati...

 

 

CUPERLO RENZI CIVATI CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI VELTRONI E FRANCESCHINI DARIO FRANCESCHINI WALTER VELTRONI Franco Marini Alfredo DAttorreRENZI-FASSINA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…