carcere giornalisti stampa liberta alfredo mantovano giorgia meloni

CYBERSICUREZZA, ENNESIMO SGAMBETTO AI MAGISTRATI DA PARTE DEL GOVERNO MELONI - L'OPPOSIZIONE CHIEDE LO STRALCIO DELL'ARTICOLO 31 DEL DDL (ORA ALL'ESAME DELLE COMMISSIONI AFFARI COSTITUZIONALI E GIUSTIZIA DEL SENATO) - IL CAPOGRUPPO DI ITALIA VIVA AL SENATO, ENRICO BORGHI: ''L’ART. 31, IN NOME DELLA SICUREZZA, CREA UN GRAVE VULNUS ANCHE PER I DATABASE DELLE PROCURE PERCHÉ SARÀ POSSIBILE ACCEDERVI, ANCHE DA PARTE DI APPARATI GOVERNATIVI, SENZA NEANCHE PREVEDERE UN RUOLO DI CONTROLLO DEL COPASIR" - "L'ULTIMA COSA DI CUI ABBIAMO BISOGNO È DI TRASFORMARE I SERVIZI IN UN CAMPO DI BATTAGLIA POLITICA"

https://www.antimafiaduemila.com/home/mafie-news/254-focus/102582-cybersicurezza-l-opposizione-in-allarme-sul-ddl-crea-vulnus-per-i-database-delle-procure.html

 

hacker

C’è grande preoccupazione tra i banchi dell’opposizione per le norme contenute nella legge sulla cybersicurezza approvata la scorsa estate, soprattutto dopo il maxi-scandalo delle spie e dei dossieraggi emerso dall’inchiesta della Dda di Milano sul gruppo di hacker della Equalize, la società di investigazione dell'ex poliziotto Carmine Gallo e del presidente di Fondazione Fiera Milano, Enrico Pazzali.

 

ignazio la russa enrico pazzali carmine gallo - lapresse

"Il combinato disposto delle norme contenute nella legge sulla cybersicurezza approvata a giugno, con quelle previste nel ddl Sicurezza, ora all'esame delle Commissioni Affari costituzionali e Giustizia del Senato, crea un grave vulnus anche per i database delle Procure", perché "sarà possibile accedervi, anche da parte di apparati governativi, senza alcun controllo".

enrico borghi sergio mattarella

 

Lancia l’allarme il capogruppo di Italia Viva al Senato, Enrico Borghi, che chiede con forza lo stralcio di una delle 'norme incriminate': l'articolo 31 del ddl che estenderebbe "di molto" la possibilità di accedere a banche dati di "ogni livello" in "nome della sicurezza", senza "neanche prevedere un ruolo di controllo del Copasir".

ROBERTO SCARPINATO

 

Si tratta dell’ennesimo sgambetto ai magistrati da parte del "Governo Meloni" secondo la vicepresidente della Commissione Giustizia di Palazzo Madama, Ilaria Cucchi (Avs) che ricorda però come già il senatore M5S, Roberto Scarpinato, tentò di rimediare alla "falla normativa" che si era creata con un emendamento al decreto cyber-sicurezza poi bocciato.

 

E "persino alla Camera, le Commissioni competenti" si posero il problema di prevedere "delle credenziali di accesso" alle banche dati. Ma inutilmente per "mancanza di fondi".

CARMELO MIANO AL COMPUTER NEL SUO APPARTAMENTO

 

“Il provvedimento sulla cybersicurezza è gravemente inadeguato ad assolvere l’importante finalità di dotare l’Italia di una vera protezione cibernetica”, aveva affermato al Senato Scarpinato che, con il M5S, aveva proposto un emendamento soppressivo.

 

“Tutto il disegno di legge è concentrato esclusivamente sul potenziamento dei sistemi di difesa contro attacchi cyber esterni e nulla prevede per prevenire gli attacchi interni, cioè le intrusioni occulte e illegali nei sistemi informatici e nelle banche dati da parte di operatori infedeli per acquisire informazioni coperte da segreto”.

 

walter verini foto di bacco

Questo dell'accesso "senza controllo" alle banche dati, proprio nel momento in cui si parla di "spie e di spioni" è considerato dal capogruppo Pd in Antimafia Walter Verini "un capitolo inquietante", un "nuovo attacco all'indipendenza della magistratura".

 

Verini contesta che "apparati che rispondono ai governi in carica protempore, possano accedere così, per non meglio precisate ragioni di sicurezza", anche ai database delle Procure. Ragioni di sicurezza che "quando ci sono", osserva, andrebbero invece "concordate con le Procure e gli uffici giudiziari".

 

maurizio gasparri alla partita del cuore

"Noi ci opporremo con forza" a questa misura assicura Verini che auspica come su "temi così delicati", tra i "soggetti preposti, come il Csm e l'Anm, si concertino le modalità perché la sicurezza del Paese sia garantita, ma siano tutelate anche la sicurezza e l'inviolabilità delle indagini".

 

Di tutt’altro avviso, invece, è la maggioranza con il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri e il deputato Enrico Costa. Gasparri sostiene che chi parla di "Procure spiate", di fatto "disturba chi pensa e chi ha a cuore la sicurezza del Paese".

alfredo mantovano giorgia meloni

 

L’ex di Azione, ricordando che "gli esponenti di Pd e Avs che oggi si preoccupano dell'integrità dei dati detenuti dalle Procure" sono quelli che hanno "tuonato" contro il suo emendamento che era "finalizzato ad estendere le ispezioni ministeriali per evitare abusi di consultazione".

 

alfredo mantovano giorgia meloni lorenzo guerini copasir

Anche la capogruppo M5S in Commissione Giustizia del Senato, Ada Lopreiato, ha denunciato "la pericolosità" delle norme contenute nel ddl Sicurezza, soprattutto l'articolo 31, che vede, tra l'altro, "un'assenza di controllo da parte del Copasir".

 

Ma è certa che la maggioranza resterà "sorda e cieca" alle "istanze di toghe e opposizione" visto che "per partito preso vota contro ogni emendamento". Borghi però insiste e chiede lo "stralcio dell'articolo 31 perché l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno è di trasformare i Servizi in un campo di battaglia politica".

 

AISI

Fonte: Ansa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…