GIÀ UNA SETTIMANA FA, DAGOSPIA AVEVA SPIFFERATO DELLA CANDIDATURA UFFICIALE DELLA PALLIDA MOGHERINI ALLA COMMISSIONE EUROPEA. AL SUO POSTO, DASSÙ E PINOTTI – E RENZI APPROFITTA PER RIMPASTARE IL GOVERNO

1. DAGO FA PRESENTE CHE….

Ora che tutti i giornaloni e le agenzie riportano la notizia di Renzie che lancia la candidatura ufficiale di Federica Mogherini alla Commissione Europea come Mr, anzi Ms. PESC (candidatura confermata dalla stessa ministra) ce ne fosse uno che sia uno che si ricorda come la notizia sia stata anticipata in esclusiva ed in anteprima da Dagospia già una settimana fa, il 17 giugno alle 18:49, con tutti i dettagli del caso:

Federica Mogherini Federica Mogherini

 

‘’Non dite alla ministra degli Esteri per mancanza di prove che dalle parti di Palazzo Chigi stanno pensando per lei ad un possibile incarico internazionale da qualche parte, per liberare la casella della Farnesina viste le recenti performance non esattamente brillanti che l’hanno portata ad essere soprannominata “l’ombra di un ministro”.

 

federica mogherini federica mogherini

Alle perplessità di alcuni sullo spessore della Mogherini per un incarico estero di livello pare che Renzie avrebbe risposto con una battutaccia delle sue: “Se uno come Tajani ha fatto il vicepresidente della Commissione Europea, vuol dire che possiamo davvero nominare chiunque…”

 

2. ALTO RAPPRESENTANTE, L’IPOTESI MOGHERINI E LE MOSSE DI BERLINO

Ivo Caizzi per ‘Il Corriere della Sera’

 

Nella complessa trattativa in corso sulle euronomine si inserisce la candidatura del ministro degli Esteri Federica Mogherini per il ruolo di Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza del Consiglio dei 28 governi Ue, che include contemporaneamente la vicepresidenza della Commissione europea. Il suo nome è circolato al Consiglio dei ministri degli Esteri Ue a Lussemburgo, in vista del negoziato ufficiale al vertice dei capi di Stato e di governo dell’Ue di giovedì e venerdì prossimi.

 

MOGHERINI E ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE MOGHERINI E ALFANO FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

«E’ un’ipotesi», ha confermato Mogherini, rimarcando di essere ora «concentrata» sul lavoro alla Farnesina. Il ministro degli Esteri olandese Frans Timmermans ha definito la collega italiana «senza dubbio» una candidata qualificata per succedere alla britannica Catherine Ashton alla guida della diplomazia europea.


Mogherini costituirebbe una possibile contropartita da dare al governo di Matteo Renzi per far passare lo schema di euronomine promosso insistentemente dalla cancelliera tedesca Angela Merkel. Questo si sviluppa intorno al suo compagno nell’europartito Ppe, il lussemburghese Jean Claude Juncker, come presidente della Commissione europea al posto del portoghese Josè Manuel Barroso. Il premier danese Helle Thornig-Schmidt, socialdemocratica di impostazione liberale (gradita a Berlino), è in corsa per succedere al belga Herman Van Rompuy come presidente stabile del Consiglio dei governi Ue.

 

Il premier finlandese Jyrki Katainen, un «falco» del rigore finanziario filo Merkel, si insedierebbe come commissario per gli Affari economici e controllore dei bilanci nazionali. Alla Commissione europea verrebbe confermato il commissario tedesco all’Energia Günter Oettinger (dello stesso partito della cancelliera).

 

JUNCKERJUNCKER

Anche il socialdemocratico tedesco Martin Schulz, presidente uscente dell’Europarlamento, verrebbe rinnovato nel primo dei due mandati in cui in genere è diviso il ruolo di vertice dell’Assemblea Ue. In questo schema, che sarebbe un trionfo della Germania, salterebbe per il Pd la possibilità di candidare un suo eurodeputato al vertice dell’Assemblea Ue, nonostante sia uscito dalle Europee come primo partito eurosocialista e gli oltre trenta anni di assenza di un italiano da questa poltrona.


Una possibile compensazione sarebbe il doppio incarico in Consiglio e Commissione per Mogherini. La Francia otterrebbe la presidenza dell’Eurogruppo per l’ex ministro socialista Pierre Moscovici.


La trattativa sulle euronomine mantiene però ampi margini di incertezza. Juncker, nonostante l’appoggio di Merkel e il via libera dei governi eurosocialisti, si trova ancora contro il premier di Londra David Cameron, che ha fatto sapere di voler arrivare al voto dei capi di governo abbandonando la tradizionale decisione per consenso. Se Renzi si accorda con Merkel, il Regno Unito difficilmente può organizzare una minoranza di blocco.

 

Ma il candidato lussemburghese, che ha frequentato per circa 25 anni le istituzioni Ue come ministro delle Finanze e premier del Granducato, sconta anche l’essere un simbolo dell’Europa del passato e presenta varie fragilità nella sua immagine pubblica e privata.
 

La complessità della trattativa ha portato Van Rompuy a organizzare nella massima riservatezza la prima delle due giornate del summit, giovedì prossimo, a Ypres fuori Bruxelles, escludendo la presenza dei media. Le proteste dei giornalisti e un intervento mediatorio dell’Italia stanno portando a valutare una soluzione di compromesso. «Siamo per la trasparenza», ha commentato Mogherini in relazione al rischio di silenzio stampa al summit di Ypres.

 

2. DASSÙ E PINOTTI NEL TOTONOMINE POST-MOGHERINI

Carmelo Lopapa per ‘La Repubblica’

 

matteo renzi e angela merkelmatteo renzi e angela merkel

Da Bruxelles lievitano le quotazioni del ministro italiano Federica Mogherini per il posto di Alto rappresentante Ue per la politica Estera e la sicurezza e a Roma la giostra del toto poltrona inizia subito a girare. Il destino della responsabile della Farnesina potrebbe essere segnato già nel Consiglio europeo di questa settimana e la voce è stata sufficiente ieri pomeriggio per far rimbalzare tra Montecitorio e Palazzo Chigi nomi e pedine: non solo di possibili sostituti alla più prestigiosa delle poltrone governative, ma anche quelli di possibili subentranti in altri tasselli che eventualmente si libererebbero.

 

L’ipotesi che si fa largo, insomma, è quella di un mini rimpasto, possibile magari dopo l’estate se non prima, qualora il premier Renzi dovesse portare a casa la promozione europea per la Mogherini.


«Un problema alla volta», predicano cautela e prudenza da Palazzo Chigi. Anche solo per scaramanzia dell’«ascesa» del ministro degli Esteri italiano non si parla. Ma al nome, anzi ai nomi dei possibili sostituti già alla Presidenza del Consiglio si sta pensando. Il più accreditato è quello di un’altra donna.

MARIE CHARLINE PACQUOT FIDANZATA MINISTRO FINANZE FRANCESE PIERRE MOSCOVICI MARIE CHARLINE PACQUOT FIDANZATA MINISTRO FINANZE FRANCESE PIERRE MOSCOVICI

 

Marta Dassù, ex sottosegretario e viceministri agli Esteri, un tempo non lontano vicina a Massimo D’Alema, direttrice della rivista Aspenia, è stata designata due mesi fa dal presidente del Consiglio al cda di Finmeccanica. Figura di spessore selezionata proprio alla luce della sua esperienza internazionale alla tolda di comando della partecipata tra le più delicate e discusse di questi anni.

 

Sottosegretario agli Esteri lo è stata nel governo Monti, poi viceministro allo stesso dicastero con Giulio Terzi di Sant’Agata e infine con Emma Bonino, con delega «alla politica estera e di sicurezza comune e alla politica europea di sicurezza e difesa».

ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGROBERTA PINOTTI FA JOGGING


L’alternativa alla quale la squadra ristretta di Renzi sta pensando aprirebbe appunto la strada a un mini rimpasto. E porta a un’altra signora assai quotata, ministra in carica stavolta. Roberta Pinotti occupa la poltrona di ministro della Difesa, prima donna a farlo, per altro, e finora con un certo riconoscimento trasversale. È una delle democratiche di estrema fiducia, tra le più vicine al segretario-premier.

 

Sono alcune delle regioni che fanno crescere in queste ore le quotazioni della ministra ligure, almeno di pari passo con quelle della Mogherini a Bruxelles. Solo ipotesi, al momento. Che a Palazzo Chigi tengono chiuse sotto chiave. La partita vera si gioca sullo scacchiere europeo e dovrà giocarsela Renzi da giovedì.

 

MARTA DASSUMARTA DASSU

Ma nella maggioranza, nella nuova maggioranza che sta prendendo corpo dopo gli esodi da sinistra, c’è tutta un’area che coltiva aspettative. L’ex capogruppo di Sel Gennaro Migliore, che ha lasciato Vendola con altri cinque deputati (e altri sei forse li seguiranno a breve), non è certo passato al gruppo Misto a caccia di poltrone.

 

Anzi, per lui si parla anche di una possibile candidatura a sindaco a Napoli il prossimo anno. Ma se il valzer aprirà varchi nelle caselle di viceministri e sottosegretari, allora anche chi ha deciso adesso di dare una mano al governo potrebbe essere premiato.
 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…