1. DAI FALCHI AI CATA-FALCHI IL PASSO È BREVE: IL CAINANO ROMPE CON LA SANTADECHÈ 2. MA LUNGO LA STRADA DELL’IRA IL CONDANNATO BERLUSCONI HA PERDUTO LA “COLOMBA” PIÙ IMPORTANTE E SAGGIA DELLA SUA VENTENNALE VITA POLITICA: GIANNI LETTA HA ROTTO DEFINITIVAMENTE DOPO GLI ATTACCHI TRUCULENTI CONTRO NAPOLITANO 3. AD ALCUNI DIRETTORI MEDIASET È GIUNTO L’ORDINE DI SILENZIARE I PIÙ FACINOROSI TRA I FALCHI DEL PDL, COMPRESI QUELLI CHE SI SONO SPESI PER DIFENDERE LA SUA CAUSA 4. L’ULTIMA SPERANZA È LA TESI DI VIOLANTE: PRIMA DI CACCIARE SILVIO DAL SENATO, NON SAREBBE FUOR DI LUOGO RIVOLGERSI ALLA CORTE COSTITUZIONALE PER CHIARIRE CERTI DUBBI SULLA LEGGE SEVERINO CHE SANCISCE LA DECADENZA DI CHI VIENE CONDANNATO

Ugo Magri per La Stampa

Amareggiato dal suo partito, che fa parlare di sé soltanto per la volgarità delle lotte intestine, ieri mattina il Cavaliere ha chiamato al telefono Bonaiuti (storico portavoce) e insieme hanno buttato giù dieci righe che finalmente dicono basta, d'ora in avanti sarà vietato esibire i panni sporchi davanti a tutti. La colpa, come sempre, viene data agli organi di stampa, responsabili di «questa manipolazione continua che alimenta le polemiche e nuoce alla coesione interna» di un movimento altrimenti unitissimo eccetera.

Però Silvio non dev'essere troppo soddisfatto nemmeno delle sue tivù, se è vero che ad alcuni direttori Mediaset è giunto l'ordine di silenziare i più facinorosi tra gli esponenti del Pdl, compresi quelli che molto si sono spesi per difendere la sua causa.

La Santanché non viene espressamente citata nella dichiarazione. Ma siccome la «Pitonessa» è stata protagonista di sanguinosi duelli verbali con Cicchitto, con Gasparri e con lo stesso segretario del partito Alfano, ieri tutti hanno pensato a lei: dopo averla sistematicamente lanciata all'assalto, dentro e fuori il partito, ecco che d'improvviso il Capo le ordina di fermarsi, di sospendere le ostilità in attesa di nuove disposizioni.

Ciò fa drizzare le antenne a molti protagonisti della politica, anche altolocati, i quali vedono nel silenziatore imposto ai «falchi» (e alla Santanché in particolare) un piccolo, significativo ravvedimento del Cavaliere. È come se l'uomo, dopo avere scagliato nei giorni scorsi fulmini e saette contro il Pd, contro Letta e contro lo stesso Napolitano, in questo momento avesse deciso di dare una chance alle sue «colombe», di metterle alla prova casomai, metti caso, riuscissero a strappare qualche risultato buono per lui con il metodo della trattativa.

Non serve infatti essere scienziati per comprendere che il negoziato nemmeno può incominciare se c'è qualcuno che minaccia, provoca, insulta. Stoppare un attimo le aggressioni è la premessa indispensabile per consentire ai «pontieri» di svolgere il loro lavoro.

E in effetti, c'è chi si sta dando parecchio da fare, specie tra i ministri Pdl. Anzitutto Alfano, ma anche Quagliariello, e poi Lupi, e la Lorenzin: non si contano i contatti di queste ore con il premier, con Epifani, con il Colle più alto, per scongiurare la crisi di governo che sarebbe inevitabile (così si ripete ad Arcore) qualora il Pd votasse la decadenza di Berlusconi da senatore.

Altri colloqui si prevedono per oggi, il cui fulcro sarà rappresentato dalla tesi sostenuta da Violante ieri mattina sul «Corsera»: prima di cacciare Silvio dal Senato, non sarebbe fuor di luogo rivolgersi alla Corte costituzionale per chiarire certi dubbi sulla legge Severino che sancisce la decadenza di chi viene condannato. L'uscita di Violante è stata festeggiata dalle «colombe» Pdl; sulle ali dell'entusiasmo, qualcuna è riuscita a scorgere spiragli perfino in un'intervista di Epifani a «Repubblica», sembrata ai più di netta chiusura.

Fatto sta che il messaggio recapitato a Napolitano e al Pd suona chiarissimo: la linea del Cavaliere non è più quella dei «falchi», la sua dichiarazione di ieri spazza ogni dubbio. Berlusconi stesso, nei colloqui privati, si mostra pentito degli attacchi a Napolitano. O meglio: si dispiace che certe sue battute sul Capo dello Stato, pronunciate durante il «Gran Consiglio» di sabato, siano state spifferate all'esterno. «Possibile che qualunque cosa io dica a casa mia finisca parola per parola sui giornali?», è lo sfogo. Non era sua intenzione, giura, ferire Napolitano.

Del resto, risulta falsa la voce fatta circolare da Arcore, secondo la quale in un incontro al Colle gli sarebbe stata garantita la grazia nel caso di condanna... Silvio sa benissimo che il Capo dello Stato può compiere gesti di clemenza solo a precise condizioni che il condannato si deve meritare. Tra queste, la prima è senza dubbio il rispetto delle istituzioni (e della verità).

 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE berlusconi alfano santanche verdini lupi santanche e berluDANIELA SANTANCHE SILVIO BERLUSCONI gasparri cicchitto foto mezzelani gmt Gasparri Violante e Buttiglione Giorgio Napolitano-Gianni LettaVILLA SAN MARTINO, ARCORE

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...