IL CORAGGIOSO COMPAGNO PISAPIPPA MOSTRA LA DIVERSITA’ DELLA SINISTRA E SI PIEGA AL DIKTAT DI PECHINO E ANNULLA LA CONSEGNA DELLA CITTADINANZA ONORARIA AL DALAI LAMA - LO RICEVERÀ COMUNQUE A PALAZZO MARINO (CON QUALE FACCIA?) - LA CINA AVEVA MINACCIATO DI RITARSI DALL’EXPO 2015 SE IL SINDACO AVESSE CONSEGNATO LE CHIAVI DELLA CITTÀ AL LEADER TIBETAMO: “A QUANTO PARE IL DENARO CINESE VALE MOLTO DI PIÙ DI MILLE IDEALI”…

Marco Alfieri per "la Stampa"

Il timore di una non partecipazione della Cina ad Expo 2015 ha portato alla sospensione della cittadinanza onoraria al Dalai Lama. Come spesso avviene il dio denaro ha il sopravvento sulla democrazia e la libertà dei popoli». La sintesi dell'ultimo pasticcio politico-diplomatico in salsa ambrosiana arriva dal vice capogruppo Pd in Provincia, Roberto Caputo.

Solo che alla guida di Milano non c'è più il centrodestra di Letizia Moratti bensì la giunta arancione di Giuliano Pisapia. Per questo il rinvio sine die della delibera consiliare che dovrebbe assegnare le chiavi della città al leader spirituale tibetano, suona come una stecca nel coro di una maggioranza politicamente sensibile ai temi della pace e dei diritti umani.

Non questa volta: a fare premio è l'impellenza di non irritare Pechino a ridosso di Expo 2015. Una retromarcia che fa esplodere l'ira del popolo arancione sulla pagina Facebook del sindaco. Decine i messaggi di protesta. Per tutti quello di Morena («Signor Pisapia si vergogni»), di Claudio («Anche tu cedi alla realpolitik? Sono veramente molto deluso») e di Stefano («A quanto pare il denaro cinese vale molto di più di mille ideali»).

Pisapia martedì mattina, sempre che il premio nobel accetti, riceverà comunque il Dalai Lama a Palazzo Marino (su questa mediazione ci sarebbe l'ok delle autorità cinesi), ma è lui stesso ad appoggiare la proposta del presidente del Consiglio comunale, Basilio Rizzo, di rinviare il voto sulla cittadinanza, viste le pressioni di Pechino, e di lavorare a una soluzione alternativa. Una pezza peggio del buco, almeno per la comunità tibetana in Italia. «Vergogna se Pisapia non gli dà la cittadinanza. Il sindaco faccia una scelta coraggiosa che non getti discredito su Milano e l'Italia», tuona il presidente Kalsang Dolker, intervistato da Tempi.

Antefatto. La delibera nasce dai banchi di Lega e Pdl, poi per volontà del presidente Rizzo viene trasformata in un documento consiliare. «La nuova delibera viene edulcorata su richiesta degli uffici del sindaco per venire incontro alle sollecitazioni della Farnesina, che sente puzza di bruciato», spiega Carlo Masseroli, capogruppo Pdl a palazzo Marino. Ma negli ultimi giorni la situazione deflagra. Ci sarebbero stati incontri, telefonate e lettere dall'ambasciatore e dal console cinese a Milano. In campo, a consigliare realismo, anche uomini d'affari del Dragone.

«Le autorità di Pechino hanno minacciato la rottura dei rapporti e di ritirarsi dall'Expo», racconta Masseroli. In ballo ci sono gli ingenti investimenti e il milione di visitatori attesi dal celeste impero. Una versione confermata in aula dallo stesso Pisapia: «Alla cena organizzata dalla Fondazione Italia - Cina ho incontrato la console cinese che mi ha comunicato che la cittadinanza onoraria al Dalai Lama sarebbe stata interpretata come un segnale di inimicizia verso il suo popolo».

«Noi non accettiamo diktat - precisa il sindaco -, ma non vogliamo creare inimicizia bensì pace...». Di qui l'opzione alternativa: «una manifestazione dentro al Consiglio comunale» con il premio nobel. Per Pisapia è una soluzione «convincente e ragionevole, che penso possa evitare un segnale di inimicizia verso il popolo cinese e al tempo stesso di rispetto verso il Dalai Lama».

In questo clima di imbarazzo la delibera ieri arriva in aula, preceduta da un vortice di incontri tra il sindaco e i capigruppo. Su proposta di Rizzo si decide di mettere ai voti il rinvio della discussione. Alla fine vince il sì alla sospensiva per 16 a 12 ma l'aula si spacca: il consigliere Pd Monguzzi esce polemico («il vento di libertà portato dalla coalizione di Pisapia non può che essere fratello di quello che ci porta il Dalai Lama»), il sindaco si astiene. Per Masseroli «è scandaloso che Pisapia pilatescamente non prenda posizione». Per l'assessore democratico Majorino, sorpreso dal dietrofront, «la cittadinanza onoraria va data». Evidentemente non questa volta: anche nella arancione Milano, tra poesia e prosa, vince la seconda...

 

GIULIANO PISAPIA DALAI LAMAexpo 2015hu jintao WEN JABAO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...