IL CORAGGIOSO COMPAGNO PISAPIPPA MOSTRA LA DIVERSITA’ DELLA SINISTRA E SI PIEGA AL DIKTAT DI PECHINO E ANNULLA LA CONSEGNA DELLA CITTADINANZA ONORARIA AL DALAI LAMA - LO RICEVERÀ COMUNQUE A PALAZZO MARINO (CON QUALE FACCIA?) - LA CINA AVEVA MINACCIATO DI RITARSI DALL’EXPO 2015 SE IL SINDACO AVESSE CONSEGNATO LE CHIAVI DELLA CITTÀ AL LEADER TIBETAMO: “A QUANTO PARE IL DENARO CINESE VALE MOLTO DI PIÙ DI MILLE IDEALI”…

Marco Alfieri per "la Stampa"

Il timore di una non partecipazione della Cina ad Expo 2015 ha portato alla sospensione della cittadinanza onoraria al Dalai Lama. Come spesso avviene il dio denaro ha il sopravvento sulla democrazia e la libertà dei popoli». La sintesi dell'ultimo pasticcio politico-diplomatico in salsa ambrosiana arriva dal vice capogruppo Pd in Provincia, Roberto Caputo.

Solo che alla guida di Milano non c'è più il centrodestra di Letizia Moratti bensì la giunta arancione di Giuliano Pisapia. Per questo il rinvio sine die della delibera consiliare che dovrebbe assegnare le chiavi della città al leader spirituale tibetano, suona come una stecca nel coro di una maggioranza politicamente sensibile ai temi della pace e dei diritti umani.

Non questa volta: a fare premio è l'impellenza di non irritare Pechino a ridosso di Expo 2015. Una retromarcia che fa esplodere l'ira del popolo arancione sulla pagina Facebook del sindaco. Decine i messaggi di protesta. Per tutti quello di Morena («Signor Pisapia si vergogni»), di Claudio («Anche tu cedi alla realpolitik? Sono veramente molto deluso») e di Stefano («A quanto pare il denaro cinese vale molto di più di mille ideali»).

Pisapia martedì mattina, sempre che il premio nobel accetti, riceverà comunque il Dalai Lama a Palazzo Marino (su questa mediazione ci sarebbe l'ok delle autorità cinesi), ma è lui stesso ad appoggiare la proposta del presidente del Consiglio comunale, Basilio Rizzo, di rinviare il voto sulla cittadinanza, viste le pressioni di Pechino, e di lavorare a una soluzione alternativa. Una pezza peggio del buco, almeno per la comunità tibetana in Italia. «Vergogna se Pisapia non gli dà la cittadinanza. Il sindaco faccia una scelta coraggiosa che non getti discredito su Milano e l'Italia», tuona il presidente Kalsang Dolker, intervistato da Tempi.

Antefatto. La delibera nasce dai banchi di Lega e Pdl, poi per volontà del presidente Rizzo viene trasformata in un documento consiliare. «La nuova delibera viene edulcorata su richiesta degli uffici del sindaco per venire incontro alle sollecitazioni della Farnesina, che sente puzza di bruciato», spiega Carlo Masseroli, capogruppo Pdl a palazzo Marino. Ma negli ultimi giorni la situazione deflagra. Ci sarebbero stati incontri, telefonate e lettere dall'ambasciatore e dal console cinese a Milano. In campo, a consigliare realismo, anche uomini d'affari del Dragone.

«Le autorità di Pechino hanno minacciato la rottura dei rapporti e di ritirarsi dall'Expo», racconta Masseroli. In ballo ci sono gli ingenti investimenti e il milione di visitatori attesi dal celeste impero. Una versione confermata in aula dallo stesso Pisapia: «Alla cena organizzata dalla Fondazione Italia - Cina ho incontrato la console cinese che mi ha comunicato che la cittadinanza onoraria al Dalai Lama sarebbe stata interpretata come un segnale di inimicizia verso il suo popolo».

«Noi non accettiamo diktat - precisa il sindaco -, ma non vogliamo creare inimicizia bensì pace...». Di qui l'opzione alternativa: «una manifestazione dentro al Consiglio comunale» con il premio nobel. Per Pisapia è una soluzione «convincente e ragionevole, che penso possa evitare un segnale di inimicizia verso il popolo cinese e al tempo stesso di rispetto verso il Dalai Lama».

In questo clima di imbarazzo la delibera ieri arriva in aula, preceduta da un vortice di incontri tra il sindaco e i capigruppo. Su proposta di Rizzo si decide di mettere ai voti il rinvio della discussione. Alla fine vince il sì alla sospensiva per 16 a 12 ma l'aula si spacca: il consigliere Pd Monguzzi esce polemico («il vento di libertà portato dalla coalizione di Pisapia non può che essere fratello di quello che ci porta il Dalai Lama»), il sindaco si astiene. Per Masseroli «è scandaloso che Pisapia pilatescamente non prenda posizione». Per l'assessore democratico Majorino, sorpreso dal dietrofront, «la cittadinanza onoraria va data». Evidentemente non questa volta: anche nella arancione Milano, tra poesia e prosa, vince la seconda...

 

GIULIANO PISAPIA DALAI LAMAexpo 2015hu jintao WEN JABAO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO