giorgia meloni francesco lo voi

GOVERNO VS TOGHE: LO SCONTRO CONTINUA! DALLA COMMISSIONE DI INCHIESTA ALLA REINTRODUZIONE DELL’AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE (A TUTELA DI PARLAMENTARI E MINISTRI), LA MAGGIORANZA ALZA IL TIRO SUI GIUDICI – SULLA COMMISSIONE DI INCHIESTA, LA PROPOSTA DEL FORZISTA COSTA PIACE A FRATELLI D'ITALIA. IL RISCHIO CHE SI TRASFORMI IN UNA CLAVA DELLA POLITICA CONTRO LA GIUSTIZIA E LE PERPLESSITA’ DEL QUIRINALE - DELMASTRO SPARA A ZERO CONTRO LO VOI E I MAGISTRATI: "C'È STATA UN'INVASIONE DI CAMPO, SUI MIGRANTI DECIDE L'ESECUTIVO"

Francesco Grignetti per la Stampa - Estratti

 

giorgia meloni in versione ducetta

È ancora il tempo dell'ira contro i magistrati. La maggioranza di destra-centro non ha affatto digerito le ultime decisioni dei giudici, tanto l'azione penale avviata dal procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi contro mezzo governo quanto la mancata convalida del trattenimento dei 43 migranti portati in Albania.

 

Come un ciclone che fluttua furiosamente in aria cercando dove scaricarsi, fioccano nella maggioranza i propositi di rivalsa: dall'idea di intervenire sulle Corti di Appello alle denunce in sede penale contro il procuratore, dalla "guerra" a Lo Voi che i consiglieri di destra preparano al Consiglio superiore della magistratura, fino alle ultimissime trovate: l'idea di riscrivere la Costituzione reintroducendo l'autorizzazione a procedere (a tutela di parlamentari e ministri) o di avviare una commissione parlamentare d'inchiesta sui meccanismi della giustizia. Ed è su quest'ultima ipotesi che si coagulano i propositi più bellicosi.

francesco lo voi

 

In astratto, riformare nuovamente l'articolo 68 della Costituzione si può: ma, ci sono i tempi per mettere in cantiere un'ennesima riforma costituzionale dopo quella del premierato e della separazione delle carriere? I più navigati tra i parlamentari della maggioranza sanno (e lo dicono all'orecchio a patto dell'anonimato) che «è una pura boutade.

 

Giunti a questo punto della Legislatura, non si riuscirebbe mai a portare a compimento pure questa modifica». Ciò senza nulla togliere all'idea del capogruppo di Forza Italia in commissione Giustizia della Camera, Tommaso Calderone, che nel destra-centro piace ormai quasi a tutti, anche a chi era restio a ripristinare l'ancient regime precedente a Tangentopoli e al 1993.

ANDREA DELMASTRO - ILLUSTRAZIONE DI FRANCESCO FRANK FEDERIGHI

 

E se Antonio Tajani, pur favorevole in linea di principio, mostra cautela, il senatore di FdI Alberto Balboni, presidente della commissione Affari costituzionali, è convinto che la strada da battere sia un'altra: «Lo dico a titolo personale ma non trovo ragioni per modificare l'articolo 68. Se un parlamentare commette un reato comune è giusto che ne risponda come qualsiasi altro cittadino».

 

Durissimo poi, il leader M5s Giuseppe Conte che su X attacca: «E dopo il ripristino dei vitalizi al Senato, l'abolizione del reato per i politici che abusano del loro potere, l'aumento degli stipendi dei Ministri e la imbarazzante difesa della Ministra Santanché tenuta incollata alla poltrona, ecco che ci provano con l'immunità e il ritorno di uno scudo che renda intoccabili esponenti del Governo ed eletti! » .

 

Dietro l'angolo, piuttosto, si registra una inedita convergenza politica su un altro cavallo di battaglia di Forza Italia, ovvero una commissione parlamentare d'inchiesta sulla magistratura.

giorgia meloni all evento la ripartenza di nicola porro 6

 

Finora era stata una proposta confinata al perimetro dei berlusconiani. Ma adesso non più, perché la novità politico-psicologica di questo 2025 è l'ira funesta dei Fratelli d'Italia contro le toghe. Salvini stavolta non si esprime ma, come suo solito, manda avanti il vicesegretario della Lega Andrea Crippa: «Per un Paese sano e che funzioni è necessario che i politici si occupino di politica e i magistrati di giustizia. Le ingerenze dei giudici non fanno bene a nessuno, soprattutto se impediscono di difendere i confini nazionali e contrastare il traffico di migranti».

ENRICO COSTA

 

(..)

Una Commissione del genere, va da sé, non sarebbe fine a sé stessa. C'è il rischio che si trasformi in una clava della politica contro la giustizia e per questo motivo, in passato, il Quirinale aveva fatto filtrare con discrezione le sue perplessità. Ma tant'è. Il clima è di scontro totale. Lo stesso Costa immagina «necessario svolgere un approfondimento a tutto campo sull'applicazione concreta delle regole sull'ordinamento giudiziario. Ove emergessero distorsioni è fondamentale che il legislatore intervenga».

 

VIGNETTA DI ELLEKAPPA - GIORGIA MELONI E I MAGISTRATI

Dell'esistenza di "distorsioni", sono convinti anche a palazzo Chigi e dentro il partito della premier. Basti sentire che cosa dice il sottosegretario Andrea Delmastro, che in FdI è il suggeritore delle politiche sulla giustizia: «È lunare e marziano l'aver trasmesso gli atti iscrivendo nel registro degli indagati il presidente del Consiglio, il sottosegretario Mantovano e i ministri della Giustizia e dell'Interno per favoreggiamento e peculato». Dal che si capisce che l'ira dei Fratelli ha travalicato ogni confine soprattutto per l'avvio del procedimento contro la premier.

 

Ci sono aspetti tecnici che a Delmastro non tornano. «Per quanto concerne il favoreggiamento, quantomeno avrebbe dovuto esserci anche il concorso della stessa magistratura (si riferisce alla scarcerazione decisa dalla Corte di Appello di Roma, ndr).

Sul peculato, Lo Voi dovrebbe trasmettere gli atti ogni giorno perché non si è mai visto il respingimento o il rimpatrio di un immigrato che si paga l'aereo o la nave. Si utilizzano sempre risorse di Stato. È lunare ipotizzare il peculato» dice ad Affaritaliani. it.

Ma Delmastro va oltre. Mette insieme diversi pezzi e nel quadro legge un assalto al governo.

 

«Non dimentichiamoci certe mail di alcuni magistrati, né la decisione della magistratura dell'altro giorno che sull'Albania si arroga il diritto di decidere lei le politiche sull'immigrazione. Questa è una palese e inequivocabile invasione di campo. I magistrati devono applicare le leggi e non interpretarle per scardinare le politiche sull'immigrazione del governo».

enrico costa

ANDREA DELMASTRO A UN GIORNO DA PECORAgiorgia meloni nel video in cui rivela di essere indagata 5

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…