DAMASCO, MOSCA E I GAS: UN TRIANGOLO DI CADAVERI ECCELLENTI, SOLDI E MISTERI

Guido Olimpio per il Corriere della Sera

Mettere sotto controllo l'arsenale chimico e poi distruggerlo. Impresa titanica. E difficile da verificare. Anche perché i russi, in Siria, non hanno certo un buon precedente. E per capirlo torniamo al passato. È il 1992, l'allora presidente Boris Eltsin affida al generale Anatoly Kuntsevic il compito di smantellare armi chimiche e batteriologiche. L'alto ufficiale è un'autorità in questo settore, insignito del Premio Lenin per le ricerche sullo sviluppo di gas binari.

Il generale resta al suo posto due anni, poi viene sollevato dall'incarico «per aver compiuto gravi violazioni». Punto, nessun altro dettaglio. Solo più tardi si scopre che Kuntsevic, nel 1993, ha creato una società di copertura attraverso la quale ha venduto 800 chilogrammi di precursori chimici alla Siria. Materiale utile alla produzione di gas sarin. Quando la storia emerge - ricorda il Washington Post - c'è un certo imbarazzo a Mosca, i servizi indagano l'ufficiale ma la magistratura si guarda bene dall'incriminarlo.

Saranno gli Usa, nel 1995, ha inserirlo in una lista nera, una mossa formale. Indisturbato, il generale continua a collaborare con il regime siriano e fonti di intelligence ritengono che sia fondamentale allo sviluppo dell'arsenale. Lui stesso, in una rara intervista, riconosce di aver spedito a Damasco una quantità di sostanze per «delle ricerche». Il regime lo ricompensa con assegni «robusti». Kuntsevic compra tecnologia in Europa che poi gira al «cliente», fa la spola con la capitale siriana.

Fino all'ultimo. Il 3 aprile 2002 il generale passa a miglior vita mentre è a bordo di un aereo di linea che da Damasco lo riporta in patria. Nessuna spiegazione sulle cause del decesso. Poi un particolare curioso rivelato dal giornalista Ronen Bergman: sulla tomba del generale la data della morte è «29 marzo 2009». Un semplice errore?

La fine di Kuntsevic anticipa altri episodi misteriosi che legano la Siria e i suoi molti fornitori per la produzione di armi chimiche. Ci sono gli europei - inglesi e francesi - e poi i Paesi «a rischio». Nel luglio del 2004 un'esplosione a bordo di un treno devasta la cittadina nord coreana di Ryongchon.

Si parla di un attentato fallito contro il leader Kim mentre una seconda ricostruzione sostiene che il «botto» ha distrutto un convoglio militare. A bordo dei vagoni tecnici siriani e missili destinati a Damasco, ordigni parte del piano chimico. Nuovo «incidente» nel luglio del 2007 nel centro ricerche di Al Safir, ad Aleppo: colpito un dipartimento dove si sviluppano i gas, muoiono dei consiglieri iraniani.

La serie degli strani eventi si allunga all'estate del 2010. In luglio un pescatore turco recupera in mare un cadavere irriconoscibile. Solo un mese dopo si scopre che si tratta del generale Yuri Ivanov, 52 anni, vice direttore del Gru, il servizio segreto militare. La versione ufficiale sostiene che annegato durante una nuotata al largo di Latakia, Siria, e il cadavere è stato trasportato dalla corrente verso la Turchia. Possibile che la scorta non si sia accorta di nulla? Hanno perso di vista un personaggio come Ivanov?

Il sospetto è che il generale sia stato eliminato, probabilmente dal Mossad israeliano. La catena dell'intrigo potrebbe continuare nei prossimi mesi. Se il piano sponsorizzato da Mosca prenderà quota sarà un duello. A Washington temono i trucchi e le tattiche dilatorie dei siriani. Con i russi ad assistere l'alleato Bashar. E chissà che non ci sia un altro Kuntsevic.

 

 

IL GENERALE RUSSO YURI IVANOVBoris Eltsin balla sul palcoBoris Berezovsky e Boris Eltsin ELTSIN E PUTINSIRIA siria-insorti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO