davigo

DAVIGO SBAGLIA I CALCOLI E AL CSM TENGONO LE VECCHIE CORRENTI: ''È STATO UN MIO ERRORE''. PER L'EX PM IL SUCCESSO È SOLO PERSONALE. AVANZA LA DESTRA TRA LE SIGLE TRADIZIONALI - L'ARRETRAMENTO DELLA SINISTRA GIUDIZIARIA È PARALLELO AL SUCCESSO DI MAGISTRATURA INDIPENDENTE, GRUPPO DA SEMPRE CATALOGATO COME IL PIÙ CONSERVATORE

 

Giovanni Bianconi per il Corriere della Sera

 

davigo

Il successo di Piercamillo Davigo non ha portato con sé quello della sua corrente, Autonomia e indipendenza, che nell' ultimo anno ha fortemente criticato la gestione del Consiglio superiore della magistratura e dell' Associazione nazionale magistrati. Del gruppo nato nel 2015 dalla scissione da Magistratura indipendente, insieme all' ex pm di Mani pulite, entra nel nuovo organo di autogoverno delle toghe solo il procuratore aggiunto di Catania Sebastiano Ardita, anche lui piuttosto noto per le indagini antimafia e qualche partecipazione ad appuntamenti organizzati dai Cinque stelle, che comunque è arrivato ultimo nella gara per la categoria dei pubblici ministeri raccogliendo la metà dei voti di Davigo. Fra i giudici di merito, invece, dei due candidati di Ai non l' ha spuntata nessuno.

 

davigo

Dunque l' ondata anti sistema non s' è affermata anche tra i magistrati, come poteva sembrare dopo l' affermazione di Davigo; la conduzione delle correnti tradizionali (Mi, Unità per la costituzione e Area) tiene seppure con una netta redistribuzione interna a favore della destra di Mi (passata da 3 seggi a 5) e a scapito della sinistra di Area (scesa da 7 seggi a 4) con i centristi di Unicost che mantengono - con grande soddisfazione viste le premesse dello scrutinio in Cassazione - i loro cinque posti.

 

L' exploit di Davigo non è andato oltre la sua persona, anche se l' interessato riconduce tutto a un errore tattico: «Abbiamo sbagliato a considerare la soglia del quorum poco sopra i 400 voti, mentre invece era più alta. I nostri due candidati tra i giudici di merito sono andati entrambi ben oltre, ma non è bastato e sono rimasti fuori. Ne avessimo presentato uno solo sarebbe stato eletto».

 

In sostanza, per provare a prendere 4 seggi anziché 3, si sono fermati a 2. «È stato un mio errore», ammette Davigo, che non sembra voler dare peso alla ridotta presa politica registrata dal suo movimento.

 

Che probabilmente non ha tolto voti alla corrente originaria di Mi, bensì alla sinistra di Area. Riproponendo in questo ciò che è accaduto in Parlamento, dove i grillini hanno tolto voti soprattutto al Pd. Ecco perché la segretaria del gruppo Cristina Ornano dice che «il contesto politico generale del Paese ha sicuramente influenzato anche queste elezioni per il rinnovo del Csm», sostenendo che al di là della sconfitta in Cassazione, tra giudici di merito e pm la sinistra ha tenuto come numero di voti, e che il taglio dei seggi è dovuto a un «sistema elettorale penalizzante».

COSIMO FERRI

 

Ma, giustificazioni a parte, l' arretramento della sinistra giudiziaria è difficilmente contestabile, così come il successo di Magistratura indipendente, gruppo da sempre catalogato come il più conservatore all' interno dell' Anm e dunque di destra, che ha come leader un giudice in aspettativa, Cosimo Ferri, entrato al governo come sottosegretario in quota Forza Italia e oggi parlamentare del Pd renziano. Una fotografia della realtà che il neo-eletto Corrado Cartoni bolla come «rappresentazione illogica; i magistrati se ne sono infischiati, premiando chi lavora seriamente per cercare di risolvere i problema della categoria e del sistema giustizia».

 

È possibile che le rivendicazioni di stampo sindacale abbiano avuto la meglio sugli schieramenti ideologici, ma in ogni caso la maggioranza interna al Csm è ora nelle mani dei tre gruppi che governano insieme l' Anm, con Ai all' opposizione. Che hanno i numeri per scegliere il vicepresidente tra gli otto «laici» che dovrà indicare il Parlamento; una situazione con cui dovranno fare i conti i partiti nella scelta dei candidati da eleggere, a partire dalla prima votazione fissata per la prossima settimana.

sede csm consiglio superiore della magistratura

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?