vincenzo de luca raffaele fitto

DE LUCA HA TROVATO IL SUO PUNCHING BALL IDEALE: RAFFAELE FITTO – IL GOVERNATORE CAMPANO DA SETTIMANE TUONA CONTRO IL MINISTRO DEL SUD: “CALAMITÀ NAZIONALE, È IL MINISTRO PIÙ INCOMPETENTE DELLA STORIA REPUBBLICANA, UN CASTIGO DI DIO”. E SE LO “SCERIFFO” DI SALERNO DIVENTA LEADER MASANIELLO DELL’OPPOSIZIONE, IL MINISTRO RISPONDE IN SILENZIO, MA VERGANDO UNA LETTERA SULLE INADEMPIENZE DELLA REGIONE…

 

Estratto dell’articolo di Marco Demarco per il “Corriere della Sera”

 

raffaele fitto

Fitto? «È il ministro più inconcludente, più evanescente e più incompetente della storia repubblicana»; è «una calamità nazionale», «un castigo di Dio». Per lui, De Luca ha anche battute più scontate: è il «buio fitto». Ma il punto è che questo buio lo addebita sfacciatamente a un governo che, se non di «irresponsabili o dilettanti allo sbaraglio», è di «farabutti politici».

 

Lo stesso governo che «tradisce il Sud», come è stampato sui manifesti-murales voluti sempre da De Luca, pagati dalla Regione e additati a scandalo, per spreco di risorse pubbliche, dal centrodestra.

 

VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMA

[…]  sebbene lo scontro si riveli squilibrato nei toni, con De Luca che tuona e Fitto che quasi non si scompone, i colpi sono duri da entrambe le parti, perché in ballo non ci sono solo i miliardi dei fondi europei, e bisogna decidere chi e come deve spenderli, ma anche un di più politico. Ovvero, i destini del centrodestra e del centrosinistra in una stagione di elezioni in cui il Mezzogiorno conterà, eccome.

 

Dove andranno i voti che cinque anni fa, alle Europee, fecero dei 5 Stelle il primo partito e della Lega il secondo? Così, se De Luca esce dal suo Palazzo, mobilita le masse, si fa leader dell’opposizione all’autonomia differenziata, scrive un libro sull’anti-risorgimento della destra, e fa parlare di sé come del segretario meridionale di un Pd sdoppiato, Fitto non fa altro che fortificare le sue posizioni.

 

raffaele fitto e giorgia meloni ad aosta

È da mesi che questa storia va avanti. E i fronti caldi sono essenzialmente tre: il fondo di perequazione di 4 miliardi e 600 milioni per le infrastrutture al Sud: prosciugato dal governo, dice l’opposizione; l’istituzione della Zes unica meridionale, che concentrerebbe tutte le decisioni a Roma, ma per guadagnare in efficienza, spiega la maggioranza; e soprattutto il confronto con le Regioni sui programmi finanziati con il fondo sviluppo coesione 2021-2027: circa 25 miliardi, di cui 6 per la Campania, ancora bloccati.

 

MANIFESTI DELLA REGIONE CAMPANIA CONTRO IL GOVERNO MELONI

A De Luca che li rivendica, però, non sono bastate le aggressioni verbali e neanche gli esposti al Tar che ha dato ragione a lui sui tempi e a Fitto sulla sostanza. Per avere presto quei finanziamenti, insomma, dovrà concordare le priorità programmatiche […].

 

Da qui la marcia su Roma, quella con i sindaci in fascia tricolore, finita con il «fuorionda» insolente dedicato alla premier, e una querela per diffamazione, arrivata quando Fitto ha finalmente reagito con il più sobrio e formale degli strumenti: una lettera a tutti i sindaci della Campania per ribadire che le inadempienze sono tutte della Regione e che la documentazione per sbloccare i finanziamenti contesi era arrivata solo dopo la protesta romana.

 

MANIFESTI DELLA REGIONE CAMPANIA CONTRO IL GOVERNO MELONI

«Per cui, non me, ma De Luca dovevate sollecitare», ha concluso. Ed è stata questa la sua unica stoccata […]. La ragione di tanta accelerazione polemica? Probabilmente una sola: i sempre più frequenti «ma» con cui i 5 Stelle cominciano ad apprezzare l’antagonismo del governatore campano. «De Luca ha commesso molti errori, a partire dalla sanità, ma condivido le sue battaglie sui fondi europei e sull’autonomia differenziata», ha detto ad esempio Mariolina Castellone, vicepresidente del gruppo al Senato. E un De Luca ora meno isolato sarà più difficile da battere in futuro, magari nelle urne, terzo mandato permettendo.

VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMAMANIFESTI DELLA REGIONE CAMPANIA CONTRO IL GOVERNO MELONIVINCENZO DE LUCA CONTRO GIORGIA MELONI: LAVORA TU, STRONZA VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMAraffaele fitto

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....