LA “BRIGATA” DELNEVO – LA RETE ESTREMISTA INTORNO ALL’ITALIANO UCCISO IN SIRIA: “ERA LÌ NON PER ROVESCIARE ASSAD MA PER RECLUTARE ALTRI GUERRIGLIERI”

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

«Voi non capite, non potete capire». Alla fine tutto si riduce a questo. Al tentativo di trovare spiegazioni razionali per una scelta così forte come quella fatta da Ibrahim Giuliano Delnevo, convertito all'Islam e morto su un campo di battaglia siriano, a migliaia di chilometri di distanza da casa e dal mondo in cui era cresciuto.

Umar Andrea Lazzaro nega qualunque possibilità all'interlocutore. Siamo mondi separati, dice, destinati a rimanere tali. È stato l'amico del ragazzo ucciso, con il quale ha condiviso la prima scelta, quella che lui chiama l'abbraccio del Corano. La sua bussola è sempre stata l'odio verso l'America. Ha militato in Forza Nuova, curiosamente la formazione dell'ultradestra con l'impronta di integralismo cattolico più marcata. Ha frequentato il circolo del Fronte Nazionale, una libreria nel centro di Genova. In ultimo, ha scoperto la vocazione islamica. Lazzaro ha preferito restare nella sua Valbisagno, a gestire il suo blog dove si interpreta la dottrina e si forniscono risposte sui comportamenti del buon
musulmano. «A me bastava così».

A Giuliano invece no. Nel 2005, dopo la fine del quarto anno d'istituto tecnico, il fratello maggiore gli aveva trovato un lavoro estivo ai cantieri navali di Ancona. Aveva stretto amicizia con un gruppo di ragazzi musulmani, dove il «capo» era un medico siriano.

Al ritorno a Genova, la decisione di convertirsi insieme all'amico. I suoi cambiamenti sono sempre avvenuti in pubblico. Fino alla fine. Venne indagato il primo novembre 2009. Al ritorno da un viaggio a Londra, dove aveva partecipato a un gruppo di studio coranico, aveva dichiarato di voler diventare un combattente dell'Islam. L'accusa nei suoi confronti era quella del reclutamento, anche se non c'è mai stata prova del fatto che la sua attività, soprattutto online, avesse mai fatto proseliti.

Senza saperlo, era diventato uno strumento per i magistrati, che attraverso di lui cercavano di ricostruire la rete di estremismo religioso a Genova e dintorni. Era lui a tenere stretti contatti con i più ferventi sostenitori liguri della Jihad. Su questo tema in Procura operano una distinzione di una certa importanza. La scelta di andare a combattere con i ribelli del regime siriano appartiene alla sfera del libero arbitrio. Ma Giuliano, questo si evince dalle sue intercettazioni telefoniche, non era interessato al rovesciamento del regime di Assad, ma alla Jihad.

L'inchiesta dei magistrati era cominciata negli anni del dibattito sull'apertura della nuova moschea a Genova, che tra il 2009 e il 2012 aveva raggiunto toni molto accesi mettendo contro islamici moderati e radicali. Nella primavera dello scorso anno si era fermata, per mancanza di elementi. Tragico paradosso, è stata proprio la partenza di Giuliano per la Siria a riattivare l'inchiesta. Carlo Delnevo, suo padre, racconta che lo scorso inverno raccolse da terra i jeans del figlio nella casa che condividevano nel quartiere del Carmine. Gli aveva raccontato di essere appena tornato da Londra. Dalla tasca cadde una carta d'imbarco per la Turchia.

Nel novembre del 2012 avviene l'ultima partenza di Giuliano per il Medio Oriente. Il padre lo chiama per sapere se possono vedersi, sono giorni che non sa dov'è. La risposta di Ibrahim è come un secchio di acqua gelata in faccia. «Papà sono ad Antiochia, vado a combattere in Siria». Da allora le conversazioni di Carlo Delnevo con il figlio scandiscono un percorso di guerra. Due mesi fa: «Sono vicino ad Aleppo, ci alleniamo ma non è massacrante». Un mese fa: «L'altro giorno ho visto un caccia con la bandiera siriana». Dieci giugno: «Stanno arrivando, ma io sono forte, e comunque non torno in Italia a fare il mullah». Martedì 11 giugno: «Sono nel campo, vedo i nemici a cento metri». Poi più nulla.

 

Giuliano Ibrahim Delnevo Giuliano Ibrahim Delnevo MUSULMANI A LONDRA Musulmani in preghiera nella moschea Merkez di Duisburg in GermaniaMusulmani in preghiera davanti al Campidoglio a Washingtonmusulmani piazza duomo milano

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)