TASSA QUESTO! - MENTRE DEPARDIEU STRACCIA IL PASSAPORTO E SE NE VA IN BELGIO PER PAGARE MENO TASSE E VIENE TRATTATO CON IGNOMINIA DAL GOVERNO HOLLANDE, LO SCRITTORE HOUELLEBECQ, DALL'IRLANDA IN CUI ERA FUGGITO PER LO STESSO MOTIVO, SE NE TORNA IN FRANCIA ACCOLTO DA TUTTI GLI ONORI - RISULTATO: IL FOCOSO ATTORE SI BECCA GLI INSULTI, IL PARACULO SCRITTORE CI GUADAGNA IN VENDITE...

Daniele Abbiati per "il Giornale"

Se li guardi bene, questi due francesi a modo loro somigliano ad altri due francesi (sempre a modo loro): Asterix e Obelix, i due guerrieri galli creati da Goscinny e Uderzo, star dei fumetti e dei film di animazione. Fra l'altro uno dei due Obelix l'ha già impersonato alla grande al cinema, grazie al suo physique du rôle che sembra fatto apposta: grande, grosso e anche un po' ciula. Ma se Obelix alias Gérard Depardieu si è dato la parte del bestione irascibile, l'altro, Asterix alias Michel Houellebecq è perfetto quanto a scaltrezza e lungimiranza. Perché quando si tratta di soldi, scaltrezza e lungimiranza servono come il pane.

Insomma, la storia è questa. Obelix-Gérard, da tempo in rotta con la Gallia (pardon, con la Francia) intera rea di tassarlo oltre misura, non soltanto ha deciso di mettere al sicuro i propri sesterzi (pardon, euri), pesanti e ingombranti come un menhir, dai cugini belgi. Ieri ha annunciato di voler addirittura restituire il passaporto francese. Dalle colonne del Journal du dimanche ha tuonato: «Non chiedo di essere approvato, ma almeno rispettato. Nessuno fra quelli che hanno lasciato la Francia è stato insultato come me. Ma lascio il Paese dopo aver pagato nell'ultimo anno l'85 per cento di tasse sui miei redditi».

In effetti, il gruzzoletto depositato in 45 anni dal focoso attore nelle casse dello Stato ha raggiunto la bella cifra di 145 milioni di euro... E poi il primo ministro Jean-Marc Ayrault aveva qualche giorno fa definito «patetica» la sua decisione di andarsene sbattendo la porta. E questo è stato un affronto quasi peggiore dell'innalzamento di un'aliquota... A Depardieu che si definisce «un vero europeo, un cittadino del mondo», ha risposto per radio il ministro della Cultura, Aurèlie Filippetti: «Avrebbe fatto meglio a restare al cinema muto».

E poi madame Filippetti ha aggiunto che altri, diversamente dal transfuga, «hanno capito la situazione». Si riferiva al cantante Michel Sardou e soprattutto allo scrittore Michel Houellebecq. Sì, proprio lui, il nostro Asterix, quello furbo. Talmente furbo che ha deciso di rientrare quatto quatto all'ovile. Certo, anche lui se n'era andato, ma non in Belgio, un po' più lontano, in Irlanda.

Sempre per questione di grano, comunque, mica per ammirare la bellezza del paesaggio. Perché anche in Irlanda i sesterzi (pardon, euri) vengono trattati molto meglio che in Francia. «Se ho scelto la Francia piuttosto che un Paese francofono come il Belgio o la Svizzera - ha scritto l'autore di Le particelle elementari in una lettera all'AFP - è per motivi personali e non ideologici. Diciamo che il denaro è importante, ma non è la cosa più importante». Capito il tipo?

Prima di incassare la carezza del ministro della Cultura, nonché il bacio in fronte accademico di quello delle Finanze, Asterix-Michel aveva fatto due riflessioni alla maniera di Nanni Moretti in Ecce Bombo: «Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?». E aveva risolto che conveniva la prima soluzione: venire, cioè tornare, anche soltanto per stare in disparte. Del resto lui non è di quelli che amano apparire troppo, e da sempre gioca a fare il ritroso, a farsi desiderare.

E se il suo collega Depardieu, senza perder tempo, ha già chiesto il passaporto belga, lui, con un sorrisetto appena abbozzato sulle labbra viene riaccolto dal caldo abbraccio di Marianne.

Lo fa, dice, per non perdere «familiarità nel linguaggio quotidiano con il francese» e senza dar troppo peso ai pissipissi bau bau delle malelingue che dicono che no, lui non torna per amor di patria, bensì per gli stessi euri di cui sopra, cioè per rimpolpare le vendite, a Parigi e dintorni, dei suoi libri. Sì, Houellebecq è proprio bravo nella parte di novello Asterix.

 

michel houellebecq02michel houellebecqGERARD DEPARDIEUGERARD DEPARDIEU FRANCOIS HOLLANDE GERARD DEPARDIEUAurelie-Filippetti

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…