TASSA QUESTO! - MENTRE DEPARDIEU STRACCIA IL PASSAPORTO E SE NE VA IN BELGIO PER PAGARE MENO TASSE E VIENE TRATTATO CON IGNOMINIA DAL GOVERNO HOLLANDE, LO SCRITTORE HOUELLEBECQ, DALL'IRLANDA IN CUI ERA FUGGITO PER LO STESSO MOTIVO, SE NE TORNA IN FRANCIA ACCOLTO DA TUTTI GLI ONORI - RISULTATO: IL FOCOSO ATTORE SI BECCA GLI INSULTI, IL PARACULO SCRITTORE CI GUADAGNA IN VENDITE...

Daniele Abbiati per "il Giornale"

Se li guardi bene, questi due francesi a modo loro somigliano ad altri due francesi (sempre a modo loro): Asterix e Obelix, i due guerrieri galli creati da Goscinny e Uderzo, star dei fumetti e dei film di animazione. Fra l'altro uno dei due Obelix l'ha già impersonato alla grande al cinema, grazie al suo physique du rôle che sembra fatto apposta: grande, grosso e anche un po' ciula. Ma se Obelix alias Gérard Depardieu si è dato la parte del bestione irascibile, l'altro, Asterix alias Michel Houellebecq è perfetto quanto a scaltrezza e lungimiranza. Perché quando si tratta di soldi, scaltrezza e lungimiranza servono come il pane.

Insomma, la storia è questa. Obelix-Gérard, da tempo in rotta con la Gallia (pardon, con la Francia) intera rea di tassarlo oltre misura, non soltanto ha deciso di mettere al sicuro i propri sesterzi (pardon, euri), pesanti e ingombranti come un menhir, dai cugini belgi. Ieri ha annunciato di voler addirittura restituire il passaporto francese. Dalle colonne del Journal du dimanche ha tuonato: «Non chiedo di essere approvato, ma almeno rispettato. Nessuno fra quelli che hanno lasciato la Francia è stato insultato come me. Ma lascio il Paese dopo aver pagato nell'ultimo anno l'85 per cento di tasse sui miei redditi».

In effetti, il gruzzoletto depositato in 45 anni dal focoso attore nelle casse dello Stato ha raggiunto la bella cifra di 145 milioni di euro... E poi il primo ministro Jean-Marc Ayrault aveva qualche giorno fa definito «patetica» la sua decisione di andarsene sbattendo la porta. E questo è stato un affronto quasi peggiore dell'innalzamento di un'aliquota... A Depardieu che si definisce «un vero europeo, un cittadino del mondo», ha risposto per radio il ministro della Cultura, Aurèlie Filippetti: «Avrebbe fatto meglio a restare al cinema muto».

E poi madame Filippetti ha aggiunto che altri, diversamente dal transfuga, «hanno capito la situazione». Si riferiva al cantante Michel Sardou e soprattutto allo scrittore Michel Houellebecq. Sì, proprio lui, il nostro Asterix, quello furbo. Talmente furbo che ha deciso di rientrare quatto quatto all'ovile. Certo, anche lui se n'era andato, ma non in Belgio, un po' più lontano, in Irlanda.

Sempre per questione di grano, comunque, mica per ammirare la bellezza del paesaggio. Perché anche in Irlanda i sesterzi (pardon, euri) vengono trattati molto meglio che in Francia. «Se ho scelto la Francia piuttosto che un Paese francofono come il Belgio o la Svizzera - ha scritto l'autore di Le particelle elementari in una lettera all'AFP - è per motivi personali e non ideologici. Diciamo che il denaro è importante, ma non è la cosa più importante». Capito il tipo?

Prima di incassare la carezza del ministro della Cultura, nonché il bacio in fronte accademico di quello delle Finanze, Asterix-Michel aveva fatto due riflessioni alla maniera di Nanni Moretti in Ecce Bombo: «Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?». E aveva risolto che conveniva la prima soluzione: venire, cioè tornare, anche soltanto per stare in disparte. Del resto lui non è di quelli che amano apparire troppo, e da sempre gioca a fare il ritroso, a farsi desiderare.

E se il suo collega Depardieu, senza perder tempo, ha già chiesto il passaporto belga, lui, con un sorrisetto appena abbozzato sulle labbra viene riaccolto dal caldo abbraccio di Marianne.

Lo fa, dice, per non perdere «familiarità nel linguaggio quotidiano con il francese» e senza dar troppo peso ai pissipissi bau bau delle malelingue che dicono che no, lui non torna per amor di patria, bensì per gli stessi euri di cui sopra, cioè per rimpolpare le vendite, a Parigi e dintorni, dei suoi libri. Sì, Houellebecq è proprio bravo nella parte di novello Asterix.

 

michel houellebecq02michel houellebecqGERARD DEPARDIEUGERARD DEPARDIEU FRANCOIS HOLLANDE GERARD DEPARDIEUAurelie-Filippetti

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO