trump kelly

CHE DERBY A DESTRA! - È GUERRA TOTALE TRA DONALD TRUMP E “FOX” DI RUPERT MURDOCH - IL PRIMO ACCUSA LA TV DI AVER VOLTATO LE SPALLE AI CONSERVATORI - L’EMITTENTE INCOLPA IL TYCOON DI AVERE TRASFORMATO IL PARTITO IN UN CIRCO

Mattia Ferraresi per “il Foglio”

 

L’analogia del New York Magazine è efficace: Fox News sta applicando a Donald Trump la stessa filosofia editoriale che tiene quando parla di stati canaglia. Non si negozia con i regimi illiberali che insultano e provocano, e per ragioni simili non si negozia con i pagliacci presidenziali che insultano e provocano.

 

donald trump  jeb bushdonald trump jeb bush

Dopo il primo round fra Trump e l’anchorwoman Megyn Kelly, una partita iniziata nel dibattito repubblicano in diretta televisiva e finita con espressioni da trivio su Twitter, il leggendario capo di Fox, Roger Ailes, s’era imbufalito ma aveva offerto una tregua al candidato presidenziale. I termini erano questi: lui smetteva di insultare Kelly e Fox, loro continuavano a dargli copertura in modo “fair and balanced”, come recita lo slogan del network di Rupert Murdoch, eminenza grigia che si aggira dietro alle quinte delle elezioni.

 

donald trumpdonald trump

“Risolviamo la cosa ora oppure sarà guerra”, aveva detto Ailes secondo fonti che avevano assistito alla telefonata. Il patto fra gentiluomini è durato un paio di settimane, giusto il tempo delle vacanze estive di Kelly. Quando la conduttrice è tornata in onda con il suo programma “The Kelly File” è riapparso anche il livore di Trump: “Mi piaceva molto di più ‘The Kelly File’ senza Megyn Kelly. Potrebbe prendersi altri undici giorni di vacanza senza preavviso!”. E’ seguita la solita pioggia di retweet delle frasi più ingiuriose pervenute al suo account.

 

Trump era convinto che quella della conduttrice non fosse una vacanza “pianificata da tempo”, come diceva la versione ufficiale, ma una punizione per il trattamento riservato al candidato. Niente di più falso. I portavoce del network con una dose d’ironia avevano detto che le sue tesi sono simili alle cospirazioni “sugli Ufo, sull’allunaggio e sul fatto che Elvis è ancora vivo”. L' ennesimo attacco frontale ha fatto scomparire qualunque accenno di sorriso dalla bocca dei funzionari di Fox.

megyn kelly megyn kelly

 

Ailes s'è imbufalito un' altra volta, ma non ha alzato il telefono per negoziare una nuova tregua, bensì ha fatto uscire un comunicato in cui definisce gli attacchi di Trump "fastidiosi e inaccettabili", ricordandogli chi sia il maschio alfa nella gran contesa: "Non siamo mai stati intimiditi da politici o da chiunque altro per aver fatto il nostro mestiere, e men che meno ci siamo fatti prevaricare da nessuno, e di certo non cominceremo ora". Una dichiarazione di guerra senza appello.

 

L' intera Fox ha schierato tutti i suoi giornalisti e opinionisti di punta a difesa di Kelly, mentre Trump - saldamente in testa ai sondaggi, per quel che valgono, e con capitali immensi a disposizione - sta costruendo una macchina di propaganda uguale e contraria a quella di Fox. L' idea è rappresentare Fox, storico bastione del pensiero conservatore e cassa di risonanza nazionale delle idee più appuntite della destra, come un arsenale in via di dismissione, piegato ai dettami del pensiero liberal che serpeggia libero in tutti i media mainstream.

 

RUPERT E JAMES MURDOCHRUPERT E JAMES MURDOCH

La colpa di Kelly, secondo Trump, è di aver ceduto ai luoghi comuni del politicamente corretto facendo domande capziose su femminismo, aborto e altri temi su cui Fox storicamente s' è opposto alla corrente prevalente. Non è un caso che pure il senatore Ted Cruz, altro candidato repubblicano, si sia innervosito in diretta con Kelly: "Mi fai le stesse domande che fanno i media liberal", i nemici giurati di Fox.

 

Non è solo uno scontro tra fazioni opposte, ma una reciproca accusa di tradimento: uno accusa di avere trasformato il partito in un circo, l' altro di aver voltato le spalle all' ideologia conservatrice, adagiandosi sulle posizioni del nemico. Alcuni insider del network dicono che si tratta di una disputa squisitamente tattica e di opportunità elettorale. Ailes, animale politico a sangue caldo, non vuole alimentare il teatrino di un campione dell' avanspettacolo che non diventerà mai presidente.

 

Dai tempi in cui Nixon lo ha assoldato per renderlo televisivamente presentabile - operazione riuscita inizialmente con enorme successo - Ailes si muove nella zona grigia dove il giornalismo incontra lo spin politico, e non ha alcuna passione per la corsa di un ca vallo perdente come Trump. All' inizio lo coccolava con circospezione nel nome dello share, ma appena c' è stata una frizione non ha esitato a schierarsi dalla parte dei suoi giornalisti e contro Trump.

MURDOCHMURDOCH

 

Una delle regole non scritte che un candidato repubblicano dovrebbe sempre tenere a mente è: non mettersi mai contro Fox. Non è facile uscire vivi e vincenti da mesi di costante martellamento del più influente network politico americano, specialmente se il casus belli, la polemica a sfondo femminile, attecchisce anche a sinistra. Inebriato dai fumi populisti e dai sondaggi in ascesa, Trump pensa però di poter raggiungere e superare (a destra) la più potente forza conservatrice d' America.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?