matteo salvini beppe sala

A DESTRA DEVONO STARE CALMI SULL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DI MILANO: IL DISEGNO DI LEGGE “SALVA MILANO” ERA UN'IDEA DI SALVINI E DELL’ALLORA CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, TOMMASO FOTI - LA LEGA TENTO’ IL BLITZ LA SCORSA ESTATE CON UN EMENDAMENTO AL DECRETO SALVA-CASA, CON L’OBIETTIVO DI CREARE UNO SCUDO CONTRO I RILIEVI DELLA PROCURA DI MILANO CHE AVEVA GIÀ MESSO GLI OCCHI SUI CAMBIAMENTI URBANISTICI DELLA CITTÀ, E LA COSTRUZIONE DI GRATTACIELI, BLOCCANDO ALCUNI CANTIERI – ALLA FINE IL DDL FU FERMATO DAI RILIEVI INFORMALI DEL COLLE, DA ALCUNE POLEMICHE INTERNE AL CENTROSINISTRA E SOPRATTUTTO DALLE INDAGINI, DEL MARZO SCORSO, SCATTATE A MILANO...

Estratto dell’articolo di Stefano Iannaccone per “Domani”

 

BEPPE SALA MATTEO SALVINI

L’inchiesta di Milano sta facendo tremare la giunta di /centrosinistra guidata da Giuseppe Sala. Ma l’imbarazzo a destra è tangibile, anche se la Lega ha colto la palla al balzo per chiedere le dimissioni del sindaco. La linea garantista, dettata dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è una sorta di atto dovuto per evitare ulteriori figuracce al suo partito. Il disegno di legge Salva-Milano è infatti una creatura legislativa nata e cresciuta a destra.

 

TOMMASO FOTI - LAPRESSE - 1

L’obiettivo è la creazione di uno scudo contro i rilievi della procura che aveva già messo gli occhi sui cambiamenti urbanistici della città, e la costruzione di grattacieli, bloccando alcuni cantieri. La magistratura sarebbe stata azzoppata dalla legge, proposta ufficialmente con la motivazione di dover rivedere la legge sull’urbanistica in un’ottica diversa. Lo scopo, dal punto di vista pratico, era quello di garantire una diversa interpretazione normativa sui «limiti di volumi e altezze delle costruzioni nell’ambito del territorio comunale».

 

ignazio la russa - senato

Un passepartout in campo edilizio. La riforma è stata voluta principalmente dal partito di Matteo Salvini, che aveva chiesto e ottenuto una corsia preferenziale sul provvedimento, e con Tommaso Foti, attuale ministro del Pnrr e all’epoca solo capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, a metterci la faccia nelle vesti di relatore del ddl a Montecitorio. L’iniziativa è stata portata avanti in parlamento con rara determinazione da parte della maggioranza. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, prova ora a rivendicare la paternità dello stop.

 

«Ricordo che sono stato il primo, per non dire l’unico, a dire che non si poteva parlare di Salva Milano, ma di Salva Giunta Sala. Dopo questa mia definizione, il provvedimento che silenziosamente stava passando al Senato, dopo che alla Camera forse non l’avevano capito, fu bloccato», ha dichiarato la seconda carica dello stato e cofondatore di Fratelli d’Italia.

 

MATTEO SALVINI BEPPE SALA - INAUGURAZIONE LINEA M4 METRO DI MILANO

Ma la storia racconta altro: l’iter parlamentare è stato fermato prima da alcune polemiche interne al centrosinistra e soprattutto dalle indagini, del marzo scorso, scattate a Milano. Lo stesso Sala ha ritirato il sostegno al disegno di legge. Certo, dopo gli ultimi sviluppi delle indagini, è finito su un binario morto. Ma la paternità del contenuto è impossibile da disconoscere da chi oggi attacca Sala chiedendo il passo indietro, seppure non usando il grimaldello delle indagini. […]

 

milano edilizia

bisogna fare un passo indietro e tornare all’estate del 2024. Alla Camera era in esame il decreto Salva-casa, sponsorizzato proprio da Salvini per individuare misure utili ad affrontare problematiche abitative. All’interno la maggioranza aveva provato a infilare l’emendamento ribattezzato “Salva-Milano”, la norma interpretativa ad hoc per neutralizzare i rilievi della procura milanese. […] La misura era troppo forzata, inserita in un provvedimento che parlava d’altro, provocando i rilievi informali del Quirinale.

 

BEPPE SALA MATTEO SALVINI

Alla fine i partiti della maggioranza hanno evitato la forzatura e deciso di non presentare la proposta sotto forma di emendamento. Ecco che, come aveva raccontato Domani, a fine luglio è stata presentata una proposta di legge firmata dai quattro capigruppo di maggioranza in commissione Ambiente a Montecitorio la prima firma è stata infatti quella di Aldo Mattia (Fratelli d’Italia), il testo è stato sottoscritto da Gianpiero Zinzi (Lega), Piergiorgio Cortelazzo (Forza Italia) e Martina Semenzato (Noi moderati). Poco prima della pausa estiva il ddl Salva-Milano era quindi realtà. […]

 

A conti fatti, però, l’iniziativa non era bipartisan: nessuna delle opposizioni aveva firmato la proposta. Solo all’atto del voto Pd, Azione e Italia viva hanno votato a favore. […] in poco più di due mesi il “Salva-Milano” è stato approvato, sotto lo sguardo vigile di Foti, nominato relatore del ddl. […]

PROTESTE CONTRO LA GIUNTA DI BEPPE SALA - SALVA MILANODECRETO SALVA MILANOdecreto salva milanosala schlein

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…