matteo salvini beppe sala

A DESTRA DEVONO STARE CALMI SULL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DI MILANO: IL DISEGNO DI LEGGE “SALVA MILANO” ERA UN'IDEA DI SALVINI E DELL’ALLORA CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, TOMMASO FOTI - LA LEGA TENTO’ IL BLITZ LA SCORSA ESTATE CON UN EMENDAMENTO AL DECRETO SALVA-CASA, CON L’OBIETTIVO DI CREARE UNO SCUDO CONTRO I RILIEVI DELLA PROCURA DI MILANO CHE AVEVA GIÀ MESSO GLI OCCHI SUI CAMBIAMENTI URBANISTICI DELLA CITTÀ, E LA COSTRUZIONE DI GRATTACIELI, BLOCCANDO ALCUNI CANTIERI – ALLA FINE IL DDL FU FERMATO DAI RILIEVI INFORMALI DEL COLLE, DA ALCUNE POLEMICHE INTERNE AL CENTROSINISTRA E SOPRATTUTTO DALLE INDAGINI, DEL MARZO SCORSO, SCATTATE A MILANO...

Estratto dell’articolo di Stefano Iannaccone per “Domani”

 

BEPPE SALA MATTEO SALVINI

L’inchiesta di Milano sta facendo tremare la giunta di /centrosinistra guidata da Giuseppe Sala. Ma l’imbarazzo a destra è tangibile, anche se la Lega ha colto la palla al balzo per chiedere le dimissioni del sindaco. La linea garantista, dettata dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è una sorta di atto dovuto per evitare ulteriori figuracce al suo partito. Il disegno di legge Salva-Milano è infatti una creatura legislativa nata e cresciuta a destra.

 

TOMMASO FOTI - LAPRESSE - 1

L’obiettivo è la creazione di uno scudo contro i rilievi della procura che aveva già messo gli occhi sui cambiamenti urbanistici della città, e la costruzione di grattacieli, bloccando alcuni cantieri. La magistratura sarebbe stata azzoppata dalla legge, proposta ufficialmente con la motivazione di dover rivedere la legge sull’urbanistica in un’ottica diversa. Lo scopo, dal punto di vista pratico, era quello di garantire una diversa interpretazione normativa sui «limiti di volumi e altezze delle costruzioni nell’ambito del territorio comunale».

 

ignazio la russa - senato

Un passepartout in campo edilizio. La riforma è stata voluta principalmente dal partito di Matteo Salvini, che aveva chiesto e ottenuto una corsia preferenziale sul provvedimento, e con Tommaso Foti, attuale ministro del Pnrr e all’epoca solo capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, a metterci la faccia nelle vesti di relatore del ddl a Montecitorio. L’iniziativa è stata portata avanti in parlamento con rara determinazione da parte della maggioranza. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, prova ora a rivendicare la paternità dello stop.

 

«Ricordo che sono stato il primo, per non dire l’unico, a dire che non si poteva parlare di Salva Milano, ma di Salva Giunta Sala. Dopo questa mia definizione, il provvedimento che silenziosamente stava passando al Senato, dopo che alla Camera forse non l’avevano capito, fu bloccato», ha dichiarato la seconda carica dello stato e cofondatore di Fratelli d’Italia.

 

MATTEO SALVINI BEPPE SALA - INAUGURAZIONE LINEA M4 METRO DI MILANO

Ma la storia racconta altro: l’iter parlamentare è stato fermato prima da alcune polemiche interne al centrosinistra e soprattutto dalle indagini, del marzo scorso, scattate a Milano. Lo stesso Sala ha ritirato il sostegno al disegno di legge. Certo, dopo gli ultimi sviluppi delle indagini, è finito su un binario morto. Ma la paternità del contenuto è impossibile da disconoscere da chi oggi attacca Sala chiedendo il passo indietro, seppure non usando il grimaldello delle indagini. […]

 

milano edilizia

bisogna fare un passo indietro e tornare all’estate del 2024. Alla Camera era in esame il decreto Salva-casa, sponsorizzato proprio da Salvini per individuare misure utili ad affrontare problematiche abitative. All’interno la maggioranza aveva provato a infilare l’emendamento ribattezzato “Salva-Milano”, la norma interpretativa ad hoc per neutralizzare i rilievi della procura milanese. […] La misura era troppo forzata, inserita in un provvedimento che parlava d’altro, provocando i rilievi informali del Quirinale.

 

BEPPE SALA MATTEO SALVINI

Alla fine i partiti della maggioranza hanno evitato la forzatura e deciso di non presentare la proposta sotto forma di emendamento. Ecco che, come aveva raccontato Domani, a fine luglio è stata presentata una proposta di legge firmata dai quattro capigruppo di maggioranza in commissione Ambiente a Montecitorio la prima firma è stata infatti quella di Aldo Mattia (Fratelli d’Italia), il testo è stato sottoscritto da Gianpiero Zinzi (Lega), Piergiorgio Cortelazzo (Forza Italia) e Martina Semenzato (Noi moderati). Poco prima della pausa estiva il ddl Salva-Milano era quindi realtà. […]

 

A conti fatti, però, l’iniziativa non era bipartisan: nessuna delle opposizioni aveva firmato la proposta. Solo all’atto del voto Pd, Azione e Italia viva hanno votato a favore. […] in poco più di due mesi il “Salva-Milano” è stato approvato, sotto lo sguardo vigile di Foti, nominato relatore del ddl. […]

PROTESTE CONTRO LA GIUNTA DI BEPPE SALA - SALVA MILANODECRETO SALVA MILANOdecreto salva milanosala schlein

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO