di maio tria

TRIA, NASCONDITI SOTTO IL TAV - LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO SULL’ALTA VELOCITÀ E GRANDI OPERE FANNO IMBUFALIRE DI MAIO: “PERCHÉ LO HA DETTO? SE VUOLE ANDARE VIA, E VUOLE COSTRINGERCI A CHIEDERE LE SUE DIMISSIONI, LO ACCONTENTIAMO” - IL “CONTROCANTO” DI TRIA SU BANKITALIA E ALITALIA FA SALIRE LA TENSIONE NEL M5S…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

di maio salvini

«Ma perché lo ha detto? Se vuole andare via, e vuole costringerci a chiedere le sue dimissioni, lo accontentiamo. Ci mettiamo un attimo». Un attimo dura anche la reazione di Luigi Di Maio, furibondo per le dichiarazioni rilasciate da Giovanni Tria alla trasmissione Quarta Repubblica.

 

Il capo politico del M5S è asserragliato in una riunione non stop con il suo gabinetto di guerra, intenzionato a scacciare l' incubo senza fine delle regionali. Questa volta non vuole rifare lo stesso errore compiuto in Abruzzo, avvitarsi nello sconforto della sconfitta. La Sardegna era un disastro atteso, ennesima prova che tutto deve cambiare a livello locale, perché tutto il M5S possa restare così com' è, saldo al governo.

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Giovanni Tria è il capro espiatorio perfetto, nella giornata perfetta. Sarà che il ministro dell' Economia non è troppo avvezzo ai tempi della politica, ma sceglie il lunedì sbagliato (o forse proprio quello giusto) per ricordare ai 5 Stelle che buttare nel cestino i contratti della Tav potrebbe avere contraccolpi spiacevoli: «Non mi interessa l' analisi costi-benefici. Il problema è che nessuno verrà mai a investire in Italia se il Paese mostra che un governo che cambia non sta ai patti, cambia i contratti e le leggi e le fa retroattive. Questo è il problema, non la Tav».

 

Tria sceglie parole appuntite, dirette, poco felpate. E non si ferma. Abbatte la narrazione dei 5 Stelle, e in parte della Lega, risposta dopo risposta. L'oro di Bankitalia? «Nessuno può disporre se non la banca centrale. E la Banca d' Italia non può dare oro al governo italiano perché sarebbe aiuto di Stato».

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Alitalia? «Non deve essere resa pubblica, si deve trovare una soluzione di mercato, rispettando le norme comunitarie». Tradotto: non gli piace la soluzione del ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, che prevede il coinvolgimento di Fs, Poste, del Tesoro intorno al 15% e quindi di easyJet e Delta come soci industriali di minoranza.

 

«Certo, lui preferisce la partnership con Lufthansa» filtra dallo staff ministeriale di Di Maio, mentre si decide di affidare al ministro Danilo Toninelli la risposta sulla Tav: «Tria ha dimenticato che c' è un contratto di governo. Si attenga a quello». Siamo a un passo dallo sfratto. I 5 Stelle ragionano se spingersi fino a chiederne le dimissioni con una nota. Ma qualcuno fa presente a Di Maio le conseguenze sui mercati, il rischio di far schizzare lo spread già alto, verso quota 400. Per ora Toninelli è sufficiente. Tria è avvertito.

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Non sono ore semplici per il doppio ministro e leader di partito Di Maio. Sul fronte del governo il capo politico deve fare i conti con l' egemonia conquistata da Matteo Salvini a colpi di elezioni regionali. Se la cava chiedendo all' alleato leghista di spostare più in là la votazione sulla legittima difesa, altro terreno caldo per i dissidenti che vogliono ridiscutere la sua leadership (e che però non si spingono a chiederlo come fa la senatrice Paola Nugnes, ormai a un passo dall' espulsione).

 

Quella frase «Viva la democrazia», a commento della debacle sarda, pronunciata dal presidente della Camera e punto di riferimento dell' ala movimentista, Roberto Fico, suona beffarda alle orecchie di Di Maio. Ha retto per poche ore la velina notturna in cui il M5S, di fronte agli exit poll, si glorificava di essere il primo partito. Risulterà essere sotto il 10%, terzo partito dopo Pd e Lega. Rispetto al 4 marzo ha perso quasi 300 mila voti.

Salvini solo 4 mila. Il vicepremier è costretto a pensare al Movimento, alla sua mutazione. Oggi sul blog verrà presentata la prima parte del pacchetto dei grandi cambiamenti pianificati da Di Maio con l' ok di Beppe Grillo e Davide Casaleggio.

il ministro giovanni tria (2)

 

Nuova struttura e nuove regole. Si parte dalla prima, replicando quanto successe dopo la brutta sconfitta alle Europee del 2014. Nasce un direttorio: dieci membri, divisi per area tematica, il doppio di cinque anni fa. Una sorta di segreteria politica di Di Maio che avrà un rapporto costante con i territori, attraverso tre referenti per ogni regione. Subito dopo sarà discusso e votato il superamento di due divieti aurei. Sulle alleanze e sul doppio mandato. A livello locale saranno possibili apparentamenti con liste civiche e, per evitare fughe verso il più prestigioso Parlamento, chi farà il secondo mandato nei comuni potrà comunque giocarsi una terza chance nazionale, a Roma o a Bruxelles.

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)