ALTRO CHE CASALEGGIO, IL VERO DECISORE OCCULTO È FACEBOOK - UNO STUDIO PUBBLICATO DA “NATURE” DIMOSTRA COME LA DIFFUSIONE NEL SOCIAL NETWORK DI MESSAGGI “POLITICI” SULL’IMPORTANZA DEL VOTO, RIDUCA IL NUMERO DEGLI ASTENUTI GRAZIE ALL’INFLUENZA SOCIALE A CASCATA - SE QUEL CHE ACCADE ONLINE CONTA MOLTO NEL MONDO REALE, COSA SUCCEDEREBBE SE ZUCKERBERG INIZIASSE A SPEDIRE MAIL INVITANDO A VOTARE, IN ITALIA O NEGLI USA, PER UN CANDIDATO BEN PRECISO?...

Anna Meldolesi per il "Corriere della Sera"

La Rete è una grande agorà democratica. Anzi no, la web-politica è l'ecosistema ideale per manovratori occulti e senza scrupoli. Comunque la si pensi, è destinato a generare scalpore lo studio che oggi campeggia sulla copertina di Nature. A firmarlo è un gruppo dell'Università della California a San Diego e il risultato è clamoroso: un solo messaggio su un social network è in grado di modificare il comportamento elettorale di centinaia di migliaia di persone. È più di una possibilità teorica, è un fatto ed è già successo.

Due novembre 2010, l'America elegge il Congresso. Quel giorno gli statunitensi maggiorenni iscritti a Facebook che accedono al social network sono oltre 61 milioni. Tutti diventano gli inconsapevoli soggetti del più grande esperimento scientifico mai effettuato su influenza sociale e mobilitazione politica. Un gruppo di 600 mila utenti funziona da controllo e non trova alcun messaggio sulla scadenza elettorale tra i suoi aggiornamenti. Altrettante persone ne ricevono uno ricco di informazioni ma a basso contenuto «sociale».

«Oggi è l'Election Day» si legge, con tanto di indicazioni su come trovare il proprio seggio, un pulsante per dichiarare ai propri amici di aver votato e il numero degli iscritti a Facebook che lo hanno già cliccato. La stragrande maggioranza dei soggetti, 60 milioni e rotti, riceve lo stesso messaggio, ma corredato da alcune fotografie di amici che affermano di aver già votato.

I visi familiari, soprattutto quelli degli amici stretti con cui l'utente ha più interazioni online, fanno la differenza. Non importa che il destinatario si autodefinisca liberal o conservatore, democratico o repubblicano. Chi vede le foto clicca più spesso il pulsante con cui dichiara di aver votato (2% di probabilità in più) e va più a votare (0,39% in più), come risulta dall'analisi dei registri elettorali.

Le piccole percentuali non devono ingannare, perché le cifre sono ragguardevoli in termini assoluti: contando chi ha ricevuto personalmente il messaggio sociale e chi ne è stato influenzato viralmente (perché a riceverlo è stato un amico o un amico di un amico), si può dire che alle urne si sono recati 340 mila elettori che altrimenti non sarebbero andati. Per ogni voto indotto direttamente, il messaggio sociale ne ha generati altri quattro.

Come possono testimoniare Bush e Kerry, a volte le elezioni si vincono o si perdono per una manciata di voti. «Il nostro studio suggerisce che l'influenza sociale sia il modo migliore per aumentare l'affluenza. E, cosa altrettanto importante, dimostra che quel che accade online conta molto nel mondo reale», ha dichiarato l'autore principale, James Fowler. Questo giovane scienziato sociale ha già fatto parlare di sé per le sue ricerche sulla diffusione contagiosa di fenomeni e comportamenti come l'obesità e il buon umore.

In Gran Bretagna sia laburisti che tories hanno ammesso di essersi ispirati al suo lavoro. L'Italia è uno dei pochi Paesi in cui il suo libro «Connected» non è stato tradotto. Eppure il successo del Movimento 5 stelle dovrebbe essere un bello stimolo a indagare come e perché i «nodi» delle Reti possono essere facilmente influenzabili. Nel giugno di quest'anno il Consiglio nazionale delle ricerche ha lanciato un web-auditel, che fotografa la popolarità dei politici su Facebook, Twitter e YouTube. Beppe Grillo la fa da padrone, ma non si può certo dire che il fenomeno sia diventato materia di studio scientifico.

In America, le cose vanno diversamente. È dal 2000 che il Pew Research Center monitora l'andamento delle Presidenziali con un occhio speciale per la Rete. Prima c'erano solo siti e blog, oggi Obama usa ben nove piattaforme (Facebook, Google+, Pinterest, Tumblr, YouTube, Flickr, Instagram, Spotify, Twitter).

Chi sa servirsi delle nuove tecnologie viene percepito come un leader di nuova generazione, capace di interpretare il futuro. Roosevelt ha saputo usare la radio e Kennedy la televisione. Reagan ha sfruttato satelliti e videotape, nel 2008 Obama ha raccolto online milioni in piccole donazioni e oggi surclassa il suo avversario con il quadruplo dei contenuti web. Chiamatela, se volete, politica 2.0.

 

 

CASALEGGIO Al Gore john kerry 002SPILLA CON LA SCRITTA OGGI HO VOTATOFACEBOOKfacebook Zuckerberg

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…