referendum maurizio landini

"DIMETTERMI? NON CI PENSO PROPRIO” – MAURIZIO LANDINI, LO ZAR DELLA CGIL, DOPO LA BATOSTA REFERENDARIA NON DICE DI AVER PERSO (AMMETTERE LA SCONFITTA NON SI USA PIU’) E ESCLUDE UN EVENTUALE PASSO INDIETRO: “NON MI SENTO PIU’ DEBOLE. PENSARE CHE CHI NON È ANDATO A VOTARE SOSTIENE IL GOVERNO MELONI È PURA FOLLIA”. POI SI ATTACCA AL FUMO DELLA PIPA: “QUANDO QUASI 15 MILIONI DI PERSONE, UN TERZO DEL PAESE, VANNO A VOTARE E 14 MILIONI TI DICONO CHE SONO D'ACCORDO, ALLORA DA LÌ SI RIPARTE” - E NELLA CGIL C’E’ CHI ACCUSA IL PD: “AGGIUNGERE IL QUESITO SULLA CITTADINANZA, MOLTO DIVISIVO, FORSE NON CI HA AIUTATO”

Valentina Conte per “la Repubblica”  - Estratti

 

Non dice mai di aver perso. 

 

maurizio landini

Non pronuncia mai la parola sconfitta. Dimissioni? 

«Non ci penso proprio. Non mi sento più debole». Perché la lettura che dà Maurizio Landini del referendum fallito è un'altra. «Non si può chiamare vittoria perché il nostro obiettivo era il quorum per cancellare le leggi sbagliate sul lavoro fatte sia dalla destra che dalla sinistra. E non l'abbiamo raggiunto.

 

Ma quando quasi 15 milioni di persone, contando anche gli italiani all'estero, un terzo del Paese, vanno a votare e 14 milioni ti dicono che sono d'accordo, allora da lì si riparte». Il segretario generale della Cgil, cravatta blu anziché la rossa dei comizi, parla della sua Cgil che «da domani cambia, più sindacato di strada, più movimento, più rete, più ascolto dei giovani». Ma è chiaro a tutti che si rivolge anche al Palazzo. 

 

schlein landini conte

(...) Gli iscritti al sindacato rosso sono cinque milioni. Aver triplicato quel consenso, per il leader Cgil vale molto. Specie su una battaglia che ha lacerato persino la sinistra, con i riformisti del Pd a remare contro i cinque sì. «Nei prossimi giorni ci concentreremo sull'analisi del voto per capire cosa non ha funzionato, senza processi. Ma oggi possiamo dire che abbiamo fatto una cosa straordinaria. Abbiamo riportato il lavoro al centro del dibattito». 

 

Landini non accetta il calcolo della destra: «Pensare che chi non è andato a votare sostiene il governo Meloni è pura follia». E neppure quello che fa la sinistra, sui voti espressi superiori a quelli che hanno mandato la destra al governo nel 2022: «I nostri referendum non erano contro, ma per qualcosa: più diritti e meno precarietà». Per Landini, lo dice chiaro alla sua segreteria nella prima valutazione, «dobbiamo rappresentare questa base di quasi 15 milioni di voti di cui 14 milioni favorevoli ai nostri quesiti: e non è una base solo di sinistra, ma di lavoratori». In pubblico però affonda: «La politicizzazione fatta dal governo sul non voto è stata gravissima. Ha oscurato i contenuti. 

schlein landini

Anche i ministri che invitavano ad astenersi non sapevano neanche su cosa si votava. Abbiamo fatto fatica ad avere spazi pubblici per parlare del referendum». 

Ecco il cuore del ragionamento, lo ripete più volte: «Paghiamo una crisi della democrazia e della partecipazione senza precedenti. Una crisi cavalcata dalla destra. Sapevamo che non sarebbe stata una passeggiata. Anzi, persino un rischio. Ma faccio notare che anche alle Europee dello scorso anno hanno votato meno della metà: e nessuno spingeva per il non voto come ha fatto ora il governo senza mai entrare nel merito dei temi». 

 

Per Landini «discutere su chi ha vinto o perso tra i partiti non ha senso». Come pure insensato è affacciare le sue dimissioni: «Non ci penso proprio», ripete a ogni intervista. «Anzi, posso dire che non mi sento più debole.

maurizio landini

 

La Cgil non è più debole». La sua forza arriva «da questa base nuova da cui ripartire». I milioni di persone intercettate, motivate, «incontrate in parrocchia e in fabbrica, nelle associazioni laiche e cattoliche, nei comitati elettorali». Non è il momento di disperdere «questo patrimonio». Da domani, invita i suoi, «torniamo a fare rete». 

 

(...)

 

Landini questo lo sa. E già guarda avanti: «Nei prossimi giorni su questi temi incontreremo il governo e le imprese. Porteremo con noi milioni di voti in più di cittadini che chiedono di cambiare perché così non va». Quando parla non ha ancora sentito né Schlein né Conte. Scorre il telefono: «Per ora non ci sono messaggi», sorride. Anche qui, un punto politico prima o poi ci sarà. 

 

Ma Landini rifiuta la gabbia del campo largo o stretto: «Non possiamo lasciare ai nostri giovani un Paese da cui preferiscono scappare. Questo il mio obiettivo». Forse non solo quello. 

maurizio landini - manifestazione per l europa in piazza del popolo a roma 15 marzo 2025

 

Troppi indizi: la base, la rete, il movimento. Sottovoce, molti in Cgil ammettono che al quorum ci credevano in pochi: «E poi dare una soglia minima di successo come ha fatto il Pd e aggiungere il quesito sulla cittadinanza, molto divisivo, forse non ci ha aiutato». La "non vittoria" non portò bene neanche a Bersani nel 2013. Ma Landini, che ora la invoca, non è scaramantico. 

maurizio landinischlein landinimaurizio landini alessandro barbero

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...