LE DIMISSIONI SI DANNO? MACCHÈ, MOLTO MEGLIO ANNUNCIARLE: PACE TRA FASSINA E LETTA - IL VICEMINISTRO SCHIACCIATO NELLA MORSA DEI DUE EX BANKITALIA, SACCOMANNI E CERIANI

1. PACE FATTA TRA LETTA E FASSINA: "SEGUIRA ITER DELLA MANOVRA IN PARLAMENTO"
Da "Repubblica.it"

Incontro "positivo" fra il premier Enrico Letta e il viceministro Stefano Fassina durante il quale - spiegano fonti di Palazzo Chigi - si è esaminato il complesso della situazione e valutato come gestire ora sia il passaggio della legge di stabilità, che Fassina seguirà in Parlamento, sia il confronto con le parti sociali per migliorarla.

Nei giorni scorsi il viceministro dell'Economia aveva annunciato la volontà di dimettersi per ragioni legate alla "mancanza di collegialità" nella stesura del ddl.

Letta e Fassina, riferiscono fonti di Palazzo Chigi, hanno esaminato il complesso della situazione e hanno parlato di come gestire il passaggio della legge di stabilità alle Camere. I due hanno parlato dei "problemi di collegialità" e il confronto, stando ancora a quanto riferiscono le fonti, è stato positivo: "La volontà è ora di mettersi al lavoro per varare la legge di stabilità migliore possibile".


2. FASSINA STRETTO NELLA MORSA DI BANKITALIA
Francesco De Dominicis per "Libero"

«Se la questione è solo di metodo, allora probabilmente la risolviamo in pochi giorni» dice un pezzo da novanta del ministero dell'Economia. La questione è quella di Stefano Fassina: il viceministro Pd ha minacciato le dimissioni. Non ha gradito, appunto, il metodo con cui sta prendendo forma la legge di stabilità.

Fassina ha la delega sul fisco, ma di fatto è stato tagliato fuori dalle scelte strategiche sulla manovra. «Il clima era teso da tempo» spiegano a via Venti Settembre. «La finanziaria è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso». L'esponente del Partito democratico attende il rientro dagli Stati Uniti di Enrico Letta per un chiarimento faccia a faccia.

Letta ha detto che parlerà col viceministro ed è convinto di uscire dal confronto «più forte di prima». In attesa del premier dagli States, comunque, la bomba Fassina agita il Governo e la strana maggioranza. E dentro il Pd si registra qualche crepa. Il titolare dello Sviluppo economico, Claudio Zanonato, non si è nascosto: «Quando la domanda supera le disponibilità si creano difficoltà inevitabili» ha dichiarato facendo capire che le richieste del viceministro sono eccessive (Fassina era contrario all'aumento dell'Iva dal 21 al 22). Solite coltellate democrat.

C'è dell'altro. Che ha nome e cognome: Vieri Ceriani. Si tratta del consigliere fiscale del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni. Entrambi provengono dalla Banca d'Italia. Ma Ceriani al Tesoro è arrivato prima di Saccomanni, visto che è stato sottosegretario nell'Esecutivo di Mario Monti. L'attuale ministro lo ha voluto trattenere a via Venti Settembre e non potendolo confermare coi galloni di sottosegretario, lo ha imbarcato come consulente esterno.

E qui nasce l'equivoco di fondo. Perché Ceriani in questa nuova veste - ecco cosa non digerisce Fassina e, dietro le quinte, pure altri pezzi da novanta del ministero - ha mantenuto le vecchie prerogative ed è così diventato il regista della legge di stabilità oltre che di tutti i provvedimenti chiave di Saccomanni. Che avalla questa impostazione. Non si tratta di gelosie, spiegano. I detrattori gli rimproverano anche il filo diretto con le lobby di banche e grandi industrie. Competenze extra large, insomma. «La sua casella di posta elettronica è intasata di email provenienti da Abi e Confindustria» dice una fonte ben informata.

 

Stefano Fassina vignetta ORFINI E FASSINA SACCOMANNI IN RITIROCERIANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…