emmanuel macron e boris johnson 10

DIPLOMAZIA UN CAZZO - SECONDO LA STAMPA FRANCESE MACRON AVREBBE DEFINITO JOHNSON UN “CLOWN” SULLA QUESTIONE DEI MIGRANTI CHE ATTRAVERSANO LA MANICA, AGGIUNGENDO: "È TRISTE VEDERE UN PAESE IMPORTANTE GUIDATO DA UN PAGLIACCIO" - NON È LA PRIMA VOLTA CHE TRA CAPI DI STATO E DI GOVERNO CI SI SFANCULA: A PARIGI DISSERO CHE BIDEN ERA UN "TRUMP SENZA TWITTER" E PROPRIO THE DONALD È IL MAESTRO DELLO SCONTRO, VISTI GLI INSULTI INCROCIATI CON HILLARY, OBAMA, KIM, "SLEEPY JOE"…

Da www.tag43.it

 

emmanuel macron e boris johnson 9

«Clown», così il presidente francese Emmanuel Macron avrebbe definito il premier britannico Boris Johnson in una conversazione privata. A svelarlo è stato il giornale Le Canard enchaîné.

 

L’inquilino dell’Eliseo si sarebbe lamentato dell’atteggiamento «volgare» di BoJo dopo che i due leader si erano parlati al telefono riguardo la tragedia nello Stretto della Manica e la morte di 27 migranti che da Calais cercavano di raggiungere il Regno Unito.

 

emmanuel macron e boris johnson 8

La lettera di Johnson a Macron pubblicata dal premier britannico su Twitter

A fare perdere le staffe a Macron la lettera a lui indirizzata postata su Twitter da Johnson, che conteneva i cinque punti di Londra per fermare gli attraversamenti.

 

«Ho parlato con il primo ministro Johnson in modo serio», aveva dichiarato Macron in una conferenza stampa dopo il tweet incriminato. «Da parte mia continuo a farlo, come faccio con tutti i Paesi e tutti i leader. Sono sorpreso da metodi poco seri. Tra leader non comunichiamo su questi temi tramite tweet e lettere che rendiamo pubblici».

emmanuel macron boris johnson

 

La Brexit «inizio del circo Johnson»

Ma secondo la rivista francese, il presidente in privato sarebbe stato molto meno diplomatico: «È sempre lo stesso circo». E, ancora: «È triste vedere un Paese importante con cui potremmo fare un numero enorme di cose guidato da un pagliaccio».

 

emmanuel macron e boris johnson 7

Tra l’altro contemporaneamente l’ex ambasciatore francese nel Regno Unito Sylvie Bermann aveva dichiarato a Times Radio che le relazioni tra Francia e Regno Unito «non sono mai state così tese dai tempi di Waterloo».

 

emmanuel macron e boris johnson 6

Macron avrebbe anche criticato la Brexit definendola «l’inizio del circo Johnson. Ben presto si è reso conto che la situazione sarebbe stata catastrofica per gli inglesi». E, ancora: «Fa la vittima e fa della Francia il capro espiatorio. Cerca di trasformare semplici situazioni in problemi complessi.

 

emmanuel macron e boris johnson 5

Siamo in questa posizione da marzo. L’ha fatto per la “guerra delle salsicce”, per la pesca, per la faccenda dei sottomarini. In privato dice che gli dispiace comportarsi così, ma anche che deve tenere in considerazione l’opinione pubblica su tutto il resto».

 

emmanuel macron e boris johnson 3

Quando per Parigi Biden era un «Trump senza Twitter» e il Regno Unito «una ruota di scorta»

E proprio sulla “faccenda dei sottomarini” – il trattato Aukus – e la crisi scoppiata a settembre tra Francia, Usa, Australia e Regno Unito, volarono parole grosse da Parigi a Washington.

 

joe biden emmanuel macron 3

Il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian infatti accusò Usa e Australia di  «doppiezza e menzogna» a causa di un metodo Biden «che assomiglia al metodo Trump ma senza Twitter», con l’appoggio della Gran Bretagna che però «è solo la ruota di scorta».

 

trump kim jong un

«Rocket Man», «vecchio rimbambito»: gli insulti tra Trump e Kim Jong-un

Fin qui solo gli insulti più recenti. Senza scomodare la “culona inchiavabile” con cui in privato Berlusconi definì Angela Merkel (un giallo ancora irrisolto: lo disse davvero o no?) e il “kapò” con cui sempre il Cav apostrofò l’allora presidente del parlamento Ue Martin Schulz (2003), gli epiteti più esplosivi sono volati tra Donald Trump e Kim Jong-un.

 

il terzo incontro tra donald trump e kim jong un 4

Nel 2017 il tycoon chiamò il dittatore nordcoreano «Rocket Man», l’uomo razzo. E Kim naturalmente rispose parlando, a proposito del presidente Usa, di comportamento «mentalmente deviato» e dandogli del «vecchio rimbambito» e «vecchio lunatico».

 

Stretta di mano tra Donald Trump e Kim Jong un

Sempre via Twitter Donald contrattaccò: «Perché Kim mi insulta chiamandomi ‘vecchio’ mentre io non lo chiamerei mai ‘basso e grasso’? Pazienza, provo in tutti i modi a essere suo amico e magari un giorno succederà».

 

Il circo social di Trump: dallo Sleepy Joe per Biden alla Nasty woman per Hillary Clinton

Sempre Trump durante l’ultima campagna per le Presidenziali Usa affibbiò all’avversario Joe Biden il nomignolo di Sleepy Joe. Biden, ovviamente, non è stato l’unico a essere preso di mira da Trump.

 

donald trump e hillary clinton

Il New York Times, nel 2016, pubblicò un elenco di due pagine con tutte le vittime delle offese di The Donald. La più bersagliata ovviamente era l’allora rivale democratica Hillary Clinton definita «crooked» (disonesta, corrotta), una “che ama mentire” «Loves to lie», «Too weak to lead» («troppo debole per governare»), «Has never created a job in her life» (una che non ha mai creato un lavoro in tutta la sua vita), «Hypocrite».

 

maschere di hillary clinton e donald trump

E ancora: «Nasty woman», una donna odiosa, disgustosa. E quando la candidata democratica lo chiamò «burattino di Putin» riferendosi ai suoi rapporti con la Russia, lui le rigirò l’insulto senza ragione: «Il burattino sei tu».

 

Ma nell’elenco, completo di link ai tweet originali, figuravano anche vip, gli altri candidati repubblicani alle primarie, le donne, i messicani, i disabili, città e Paesi, senatori, sindaci (compreso l’allora primo cittadino di New York Bill De Blasio), governatori, giornalisti.

 

donald trump, barack obama e joe biden

Nel mirino di Trump anche la famiglia Bush degli ex presidenti repubblicani e gli ex candidati repubblicani alla Casa Bianca John McCain e Mitt Romney. Trump ne ebbe anche per Merkel («sta rovinando la Germania») e il cantante Neil Young, «un ipocrita totale».

 

Lo sfogo privato di Obama contro Trump

Secondo indiscrezioni però anche Barack Obama, in privato, si sfogò dopo l’elezione del repubblicano. Definendolo, tra amici fidati e collaboratori, «pazzo», «maiale», «razzista», «figlio di puttana corrotto» e perfino «fottuto incapace».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....