trump devos

DIVENTA MINISTRA DELL’ISTRUZIONE LA MILIARDARIA SCELTA DA TRUMP CHE VUOL PORTARE LE ARMI A SCUOLA: “POSSONO SERVIRE PER ABBATTERE GLI ORSI...” – PER ELEGGERLA SERVE IL VOTO DI PENCE: NON ERA MAI SUCCESSO NELLA STORIA AMERICANA – DUE REPUBBLICANE LE VOTANO CONTRO: LA DEVOS VUOLE ESTENDERE I BONUS PER LE SCUOLE PRIVATE

 

Anna Lombardi per la Repubblica

 

DEVOS PENCEDEVOS PENCE

Betsy DeVos ce l’ha fatta: il Senato degli Stati Uniti ha confermato ieri la sua nomina a segretario all’Istruzione con un voto sul filo determinato dall’irrituale intervento del vicepresidente Mike Pence. Sarà dunque la controversa paladina degli istituti religiosi e privati a scrivere la riforma della scuola di Trump: proponendo su scala nazionale quel sistema di voucher contributi pubblici alle famiglie che scelgono di mandare i figli in scuole private - che per anni ha tentato di introdurre senza fortuna nel suo Michigan.

DEVOS FAMILYDEVOS FAMILY

 

Elizabeth DeVos, 59 anni, è stata fin dall’inizio la più controversa nomina del gabinetto politico di Trump. Figlia, moglie e sorella di miliardari, appartiene ad una famiglia conservatrice e fautrice del creazionismo come alternativa al darwinismo, sostiene il diritto a portare armi anche a scuola («Possono sempre servire a difendersi dai Grizzly» ha detto durante la sua recente audizione al Senato facendo amaramente sorridere l’aula) e ha finanziato terapie anti gay. Una figura talmente estremista da essere riuscita a dividere perfino la solida maggioranza repubblicana.

Susan CollinsSusan Collins

 

Ai 48 voti contro di lei dei democratici, si sono infatti aggiunti quelli di due repubblicane, Susan Collins del Maine e Lisa Murkowski dell’Alaska che proprio non se la sono sentita di votare chi da anni propone di depotenziare la scuola pubblica in favore della privata. E pazienza se a fermarla non è bastata la maratona di interventi dei democratici in Senato durata 24 ore. Né gli appelli dei sindacati degli insegnanti o le migliaia di mail, telefonate e manifestazioni che hanno mandato in tilt gli uffici dei senatori repubblicani.

ARMI SCUOLA USA1ARMI SCUOLA USA1

 

In campo repubblicano nessun altro ha fatto un passo indietro e per sbloccare il voto finito 50 a 50 è stato necessario l’intervento di Mike Pence: che passa così alla storia come il primo vicepresidente che usufruisce dei suoi poteri per confermare un ministro. Scelta da lui difesa con veemenza su Twitter: «Il mio voto per costruire un sistema di istruzione d’eccellenza ».

 

ARMI SCUOLA USAARMI SCUOLA USA

Non la pensano così i sindacati degli insegnanti che alla nuova ministra promettono già di dare battaglia: la National Education Association fa infatti sapere di avere già allertato tutti gli avvocati che si occupano di scuola. «Le terremo gli occhi addosso. Alla prima mossa contro la scuola pubblica la trascineremo in tribunale ».

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…