TAFAZZISMO SINISTRO - FINISCE SEMPRE COSÌ: IL CENTROSINISTRA CHE LITIGA E GLI AVVERSARI CHE SE LA GODONO - SUCCEDERÀ ANCHE A ROMA: ZINGARETTI NON HA FATTO IN TEMPO AD ANNUNCIARE LA SUA CANDIDATURA AL CAMPIDOGLIO CHE GIÀ SEL E IDV (CHE DOVREBBERO ESSERE ALLEATI) STORCONO IL NASO E PROMETTONO GUERRA ALLE PRIMARIE - SE LA RIDE ALE-DANNO, CHE POTREBBE RIFARSI LA VERGINITÀ CON LA PRESTANOME GIORGIA MELONI…

Paola Zanca per il "Fatto quotidiano"

L'appuntamento è per lunedì 16 luglio, all'ora dell'aperitivo. In piazza San Cosimato, quartiere Trastevere, Nicola Zingaretti annuncia alla città la sua candidatura a sindaco di Roma. In verità è un progetto che costruisce da mesi e che mercoledì sera l'attuale presidente della Provincia ha già ufficializzato ai compagni di avventura: i colleghi del Pd, gli alleati di Sel e Idv, alcuni rappresentanti del mondo delle imprese. Un altro aperitivo, raccontavano ieri le pagine di Repubblica, questa volta alla casina Valadier, storico luogo di incontri della politica romana, incastonato dentro villa Borghese.

È così che la non-notizia della candidatura di Zingaretti diventa più gustosa: "Le cose facciamole all'aperto, non alla casina Valadier", si infervora il segretario dell'Idv di Roma Vincenzo Maruccio. Non è dato sapere se sia il risentimento di chi non c'era (Maruccio era assente all'incontro, anche se giura di essere stato invitato) ma di certo esprime un malumore che non è solo suo.

Anche in Sinistra e Libertà c'è chi non ha gradito l'annuncio alla stretta cerchia. Più che altro, ci si chiede, perché partecipare all'investitura di un candidato che alle primarie dovrebbe essere avversario? Luigi Nieri, consigliere regionale e già assessore al bilancio della giunta Veltroni, lo ha scritto nei giorni scorsi in una lettera ai compagni di partito: "A Cagliari, Milano e Genova non ci siamo affidati mani e piedi al Pd, ma abbiamo messo al centro sin dalle primarie nostre candidature. Abbiamo scelto nostri autorevoli candidati e abbiamo vinto le primarie. Dove non l'abbiamo fatto e ci siamo affidati al Pd abbiamo perso e male (vedi Napoli e Palermo). Non c'è ragione logica - scrive Nieri - perché Sel sostenga alle primarie il candidato del Pd".

Un esponente del partito di Vendola, in realtà, il suo passo l'ha già fatto: Sandro Medici, presidente del municipio di Cinecittà, si è candidato da solo alle primarie del centrosinistra. Lo stesso ha fatto Patrizia Prestipino, Pd area Renzi, anche se i rottamatori doc hanno già fatto sapere che da Firenze non è arrivata nessuna investitura. Per Zingaretti non sembrano avversari preoccupanti.

Tanto più che è stato lui stesso, pochi giorni fa, a dire che "sicuramente il confronto elettorale non sarà nello schema classico tra centrodestra e centrosinistra". Resta da chiarire l'incognita Grillo: la prova di Roma è la prima importante dopo il "boom" delle amministrative. Nei giorni scorsi è circolata l'ipotesi di una candidatura a sindaco per i Cinque Stelle dell'economista Loretta Napoleoni, amica personale del comico genovese. Ma pare che non abbia fatto breccia tra i militanti.

Sul blog dei grillini romani, la sintesi dei giudizi sulla Napoleoni-sindaco recita più o meno così: "Comunque se fosse, si faccia vedere ai banchetti e ai gruppi di lavoro, sarà una bravissima persona ma qui da noi non si è mai vista e fatta viva, né in rete, né in carne ed ossa". E giusto per scansare ogni equivoco, Zingaretti fa sapere che a Roma non si ripeterà "l'errore di Parma".

Anche lì, a sfidare Pizzarotti, c'era un presidente della Provincia, che non si è dimesso fino all'esito del ballottaggio. "Lascio il mio incarico appena divento candidato del centrosinistra", dice invece Zingaretti, aiutato dalla coincidenza per cui, a Roma, Comune e Provincia scadono nello stesso istante.

A destra, comunque, nell'effetto Parma ci sperano. Dicono che chi considera Alemanno già sconfitto fa "training autogeno". Il sindaco, in verità, potrebbe più beneficiare delle divisioni altrui che della riconferma sua: tanto che non si trova un nome (si era parlato di Giorgia Meloni) che voglia raccogliere i 5 anni di disastri di Ale-danno. La Destra di Storace andrà da sola.E l'Udc?A Roma più che il partito di Casini è la macchina del cemento del suocero, Francesco Gaetano Caltagirone. Ognuno lo accredita come più vicino a sé. Ma si domanda un autorevole esponente Pdl: "Chi mai può sapere con chi sta l'Udc?".

 

NICOLA ZINGARETTI NICOLA ZINGARETTI NICOLA ZINGARETTI PIER LUIGI BERSANI FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE GIANNI ALEMANNO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...