MI PORTI UN NANOSILVIO A PANAMA - LO STATO CENTROAMERICANO È DIVENTATO “GRAZIE” A LAVITOLA, IL FULCRO DELLA POLITICA ESTERA ITALIANA - 4 INCONTRI IN 2 ANNI TRA IL BANANA E IL PRESIDENTE PANAMENSE, PER FAVORIRE APPALTI FINMECCANICA IN CUI VALTERINO È STATO “MUY INSTRUMENTAL” - SOLO CHE AI CONTRIBUENTI ITALIANI QUESTI “AFFARI” FINMECCANICA COSTANO DECINE DI MILIONI DI € IN REGALIE (NAVI, OSPEDALI E VISITE DI PIACERE)…

Vittorio Malagutti per "il Fatto quotidiano"

Grazie a Silvio Berlusconi e al suo amico e collaboratore Valter Lavitola, momentaneamente latitante, Panama è diventata la nuova stella polare della politica estera italiana. È un rapporto stretto, strettissimo, rafforzato da ben quattro incontri in soli due anni tra il nostro premier e il presidente panamense Ricardo Martinelli. A parte i Paesi della Ue e quelli che partecipano ai vertici internazionali tipo G8 e G20, si fa fatica a trovare un altro capo di governo nel mondo con cui Berlusconi abbia una frequentazione tanto assidua.

L'ultimo rendez-vous risale a un mese fa, quando Martinelli ha fatto visita in gran segreto "all'amico Silvio" in una località italiana imprecisata. Dell'incontro ha dato notizia uno stringato comunicato della presidenza panamense. La nota ufficiale porta la data del 20 agosto ed è stata diffusa soltanto dopo che un giornale locale aveva svelato la partenza a sorpresa del capo di Stato. Un viaggio di piacere?

Qualche giorno di relax nel Belpaese, magari in Costa Smeralda a casa del Cavaliere? Certo, calendario alla mano è difficile non pensar male. Martinelli è partito da Panama venerdì 19 agosto. Martedì 23 agosto (ci sono le foto) era a Schwanau, nella Germania del sud, in visita all'azienda tedesca che ha vinto l'appalto per il metro di Panama City.

È probabile, quindi, che l'incontro con Berlusconi risalga al weekend tra il 20 e il 21 agosto. Giusto un paio di giorni prima che scoppiasse lo scandalo Lavitola, con l'anticipazione dell'articolo del settimanale Panorama che rivelava l'indagine di Napoli sulla presunta estorsione ai danni del premier da parte dello stesso Lavitola e di Gianpiero Tarantini.

Lavitola scappa, e scappa proprio a Panama inseguito da un mandato di cattura. E intanto, in quegli stessi giorni, l'uomo più potente del piccolo Paese centroamericano incontra Berlusconi. Il cerchio si chiude il 24 agosto, quando, come risulta dagli atti dell'inchiesta di Napoli, il premier al telefono con Lavitola gli consiglia di stare alla larga dall'Italia. Particolare importante: Martinelli conosce bene Lavitola, anche se di recente ha cercato di prendere le distanze. "L'ho conosciuto quando sono venuto in Italia per vedere Berlusconi", ha dichiarato il presidente di Panama qualche giorno fa.

Insomma un incontro occasionale nell'ambito di una visita di Stato. Martinelli ha però ammesso che Lavitola è stato "molto d'aiuto" in alcune trattative d'affari tra i due Paesi. Una caso su tutti: il dono a Panama di ben sei navi guardacoste. Un regalo graziosamente elargito da Berlusconi, con i soldi dei contribuenti , che vale una cinquantina di milioni. Non basta. Il brasseur d'affaires italiano si è impegnato anche nella trattativa per un appalto da 160 milioni di euro vinto a Panama dal gruppo Finmeccanica.

Lavitola? È stato "muy instrumental", ha detto Martinelli al quotidiano La Prensa. Adesso però il presidente non sa proprio dove si trovi quel prezioso consulente. E neppure si vuole dilungare sulla sua ultima visita in Italia. L'unica spiegazione per quel viaggio che doveva rimanere segreto arriva da un comunicato ufficiale della presidenza panamense. L'incontro con Berlusconi sarebbe servito a definire il progetto di un nuovo ospedale a Santiago de Veraguas. Strana storia questa dell'ospedale. Se ne parla per la prima volta nel settembre 2009, quando Martinelli, eletto due mesi prima, sceglie l'Italia come meta del suo primo viaggio ufficiale in Europa.

Nel 2010, a fine giugno, Berlusconi con Lavitola al seguito rende la visita e partecipa alla cerimonia in cui viene presentato il progetto. Passa un altro anno e, a quanto pare, la vicenda ancora non si è chiusa. Il premier però ha promesso che l'Italia pagherà tutto. Un altro regalo. Questa volta del valore di 25 milioni di dollari (circa 18 milioni di euro). L'appalto per l'ospedale avrebbe dovuto essere affidato alle aziende italiane Impregilo, Astaldi e Ghella. Sono le stesse imprese che hanno partecipato alla gara per la costruzione della metropolitana di Panama. Solo che la commessa è stata affidata alla cordata guidata dai tedeschi. E l'ospedale adesso che fine farà?

 

LAVITOLA E BERLUSCONI INSIEME A PANAMABerlusconi - MartineliFRATTINI MARTINELLI BERLUSCONIlavitola

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...