LA PARTITA (DI GIRO E RAGGIRO) DI RENZI - DOMANI IL GOVERNO APPROVA IL BONUS IRPEF DA 80 EURO PER I REDDITI BASSI - MA IL CDM DARÀ IL VIA LIBERA ALLA GRANDE STANGATA FISCALE SUI REDDITI SUPERIORI A 80-90 MILA EURO (ADDIO CONSUMI)

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

Tutti: pubblici e privati. Stavolta probabilmente non si salva nessuno. La scure del governo si abbatte di nuovo sui maxistipendi. E Matteo Renzi - visti i precedenti - prova a confezionare una tosata a prova di «Corte costituzionale». I suoi tre predecessori alla guida del governo (nell'ordine: Silvio Berlusconi, Mario Monti, Enrico Letta) hanno provato a sforbiciare le retribuzioni alte o le pensioni d'oro.

E ogni volta è intervenuto (o sta per intervenire) il Giudice delle leggi per bocciare i prelievi illegali sulle buste paga. Il progetto segreto era nell'aria da un paio di mesi e non è stato smentito dal governo che ieri, invece, ha fatto sapere di non voler inserire il pagamento del canone Rai nella bolletta dell'energia elettrica. Non sono trapelati nemmeno ulteriori dettagli.

In ogni caso il silenzio di tutti i diretti interessati (dallo stesso premier fino al ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan) lascia immaginare che la stangata è dietro l'angolo. Stangata che servirebbe a coprire, in parte, il taglio al cuneo fiscale. Ancora una volta, dunque, l'ennesima partita di giro. Mentre si assicura uno sgravio alle imprese con il mini abbattimento dell'Irap, si tolgono quattrini ai lavoratori.

Con l'effetto finale sui consumi, che poi sono il motore della ripresa economica, che potrebbe rivelarsi sostanzialmente nullo.
Nel mirino, come spiegato ieri su ItaliaOggi, finiranno anzitutto i dirigenti di ministeri, enti pubblici, agenzie fiscali, regioni ed enti locali (comuni e province). Una platea di circa 300mila soggetti a cui dovrebbero fare compagnia, stando alle inten zioni dell'esecutivo, anche i top manager delle aziende private.

La sorpresa arriverà a ridosso di Pasqua, domani, nello stesso consiglio dei ministri che (salvo sorprese) darà il via libera al decreto legge sul bonus da 80 euro per gli stipendi fino a 25mila euro l'anno lordi, cioè al massimo 1.500 euro netti al mese. Ancora non è chiaro se il «veicolo» normativo sarà lo stesso o se, per ragioni di stampo mediatico, palazzo Chigi opterà per due distinti provvedimenti. La sostanza, in ogni caso, non cambia: nel giorno in cui il Primo ministro scenderà in conferenza stampa cantando vittoria per lo sconto Irpef assicurato a chi guadagna poco, dovrà fare più di una acrobazia per giustificare la beffa per chi invece ha un reddito più alto.

Le cifre non sono note. Una delle ipotesi prevede di colpire le retribuzioni che superano la fetta degli 80-90mila euro lordi annui con un «contributo di solidarietà» non inferiore al 3%. Una aliquota che, sommata al tetto Irpef massimo (43%) e alle addizionali regionali e comunali che possono valere altri due punti percentuali, potrebbero portare il livello totale del prelievo statale sui redditi a sfiorare il 50%. Insomma, altro che meno tasse.

Una mossa che dimostra non solo come il governo sia in difficoltà, ma pure che i conti pubblici non consentono spazi di manovra. Non a caso, il ministro Padoan ha informato ieri il Parlamento di aver trasmesso alla Commissione europea la lettera per avviare lo slittamento di un anno (al 2016) dei termini per il pareggio di bilancio. Roma ha fatto sapere a Bruxelles di voler rinviare al 2016 l'obiettivo già concordato e previsto dalla procedura Ue.

Il titolare dell'Economia ha spiegato che se nel 2014 ci sarà un aumento del deficit (cioè del rosso nel bilancio), sarà dovuto al finanziamento dei fondi europei anticrisi, allo scarso livello di crescita nominale e al pagamento dei debiti della pubblica amministrazione che il governo intende portare avanti per dare spinta alla crescita.

Il negoziato con l'Ue sui conti è appena partito e l'esito non è scontato. Fredda la reazione della Commissione che ieri in serata si è limitata a far sapere di aver ricevuto la lettera e di «prendere atto della deviazione temporanea annunciata». Per Renzi è la sfida più difficile. Servono soldi. Del resto, con la spending review - parola di Banca d'Italia - i risultati sono ancora una volta modesti.

 

r RENZI PADOAN huge MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE IMUSILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegSOLDI jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?