siniscalco draghi

"DRAGHI È STATO IL PRINCIPALE DEI 'CIAMPI BOYS'" - DOMENICO SINISCALCO: "NEL 1992 LAVORAMMO INSIEME ALLA FAMOSA MANOVRA AMATO DA 90 MILA MILIARDI DI LIRE. È NELLA CONDIZIONE UNICA DI POTER FARE QUELLO CHE CREDE: ANCHE PERCHÉ NEL SUO MANDATO ALLA BCE HA ACCUMULATO UN PRESTIGIO UNICO. L'AGENDA MI PARE SEGNATA: DA UN LATO LE MISURE PER ARRIVARE PRIMA E MEGLIO ALLA FINE DELLA PANDEMIA, DALL'ALTRA IL RECOVERY PLAN. TRA L'ALTRO DRAGHI SARÀ UN ECCELLENTE PRESIDENTE DEL G20..."

Andrea Greco per "la Repubblica"

 

DOMENICO SINISCALCO

Domenico Siniscalco, vicepresidente della banca statunitense Morgan Stanley, conosce bene Mario Draghi, di cui nel 2001 prese il posto come direttore generale al Tesoro.

 

Cosa pensa della scelta?

«Come sempre questo Paese nei momenti più difficili sceglie gli uomini migliori».

 

Perché lo dice?

«Perché Draghi è una combinazione unica di esperienza, capacità tecnica e capacità politica, che in trent' anni ha sviluppato i suoi talenti creandosi delle enormi reti di fiducia e di consenso in Europa e nel mondo. Tecnica e politica, Europa e mondo: questo è il vero senso della scelta. Non ce ne poteva essere una migliore».

 

È il secondo banchiere centrale che diventa presidente del consiglio, dopo Carlo Azeglio Ciampi nel 1993. Quali analogie e differenze tra i due?

MARIO DRAGHI ARRIVA AL QUIRINALE

«Uno è stato un grande civil servant al servizio dell'Italia, l'altro lo è ancora. Andavano molto d' accordo e si stimavano molto, del resto Draghi è stato il principale dei 'Ciampi boys'. Ricordo perfettamente il calore di un loro abbraccio all' inizio di una relazione del Draghi governatore di Banca d' Italia.

 

L'analogia principale credo risieda nel fatto che entrambi sono stati chiamati a Palazzo Chigi in momenti di profonda difficoltà per il Paese. Ma non dimentichiamo che, a differenza di quella del 1992 (quando Draghi era già dg al Tesoro), l'attuale non è una crisi finanziaria, ma una crisi sanitaria sfociata in crisi politica. In termini calcistici la direi una staffetta, tra Ciampi e quello che è un po' il suo erede ideale».

 

mario draghi arriva al quirinale

Quando lo ha conosciuto? Che impressione le ha fatto lavorare con lui?

«Lo conobbi nel 1975, quando faceva il dottorato al Mit e io ero lì come giovane studente in visita. Ai tempi a Boston c'erano Giavazzi e altri brillanti ricercatori, oltre a docenti come Sylos Labini e Modigliani.

 

Ma Draghi studiava con Stanley Fischer e non è mai stato troppo 'italiano' di formazione. Nel 1992 lavorammo insieme alla famosa manovra Amato da 90 mila miliardi di lire: io ero consigliere economico di Reviglio e poi di Barucci, lui un dg del Tesoro sempre freddo e propositivo, ma capace di grandi aperture di simpatia».

 

Nel 2001 Draghi le ha passato le consegne come direttore generale del Tesoro. Cosa le disse?

«Ai tempi ci conoscevamo bene, mi passò in 10 giorni le consegne tecniche. Più che altro mi lasciò una squadra di dirigenti fantastici, gente come Bini Smaghi, Scannapieco, Ulissi, Maria Cannata».

mario draghi arriva al quirinale 3

 

Cosa farà il suo governo nei primi 100 giorni?

«Intanto Draghi è nella condizione unica di poter fare quello che crede: anche perché nel suo mandato alla Bce ha accumulato un prestigio unico, dopo essere riuscito a portare la Germania e tutti i Paesi europei su posizioni impensabili fino ad allora. Operativamente, l' agenda mi pare segnata: da un lato le misure di breve termine per arrivare prima e meglio possibile alla fine della pandemia, dall' altra il Recovery plan per la riallocazione delle risorse. Tra l'altro Draghi sarà un eccellente presidente del G20 appena iniziato, e non dimenticherà certo i temi dell' uguaglianza e dell' inclusione».

MARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLA

 

Chi sosterrà il suo governo?

«Credo che saranno in molti nel Parlamento attuale: il centrosinistra, parte dei M5s, mezzo centrodestra sono apertamente con lui. Avrà dunque carta bianca, a cominciare dall' indicazione di ministri e programma».

 

Qualcuno diceva, fino a ieri, che Draghi era restio a fare il premier, per il fatto che accettando la carica rischia di chiudersi la strada verso il Quirinale nel 2022. Concorda?

«Proprio il caso Ciampi dimostra invece il contrario».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…