DOPO AVER TANTO DIBATTUTO, ALLA FINE L’INGHILTERRA CONCEDE ALLA SCOZIA IL REFERENDUM SULL’INDIPENDENZA - CAMERON CEDE SU TUTTO (DATA FISSATA AL 2014 E DIRITTO DI VOTO ANCHE PER I SEDICENNI), TRANNE CHE SULLA COSA PIÙ IMPORTANTE: IL QUESITO SARÀ UNICO E SECCO, E CIOÈ SÌ O NO ALL’INDIPENDENZA DAL REGNO UNITO - IL RISULTATO È TUTT’ALTRO CHE SCONTATO: I SEPARATISTI SONO DATI AL 35%...

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Senza acrimonia e come vecchi amici, David Cameron e Alex Salmond si sono stretti la mano a Edimburgo per ratificare il patto che porta dritto al referendum per l'indipendenza della Scozia: si voterà nell'autunno del 2014 e si esprimeranno anche i sedicenni. La posta in gioco è sicuramente storica ma il premier britannico e il leader scozzese si sono comportati come due gentiluomini evitando di drammatizzare e trovando un punto di mediazione.

Cameron ha dovuto cedere sia sulla data (avrebbe preferito anticiparlo per non dare tempo alla propaganda secessionista di acquisire proseliti) sia sull'allargamento della base elettorale (le percentuali dei giovani favorevoli al distacco da Londra sono in crescita). Salmond, che è il numero uno dello Scottish National Party, si è invece piegato sul quesito che sarà uno solo e secco: si o no al Regno Unito. Gli sarebbe molto piaciuto inserirne un secondo, una sorta di scappatoia, sui maggiori poteri da devolvere a Edimburgo: se non separazione, più devoluzione.

Furbo e abile, Alex Salmond sa infatti che la maggioranza dei suoi concittadini e compatrioti è nazionalista ma non indipendentista, che vuole più autonomia ma non l'addio traumatico. Con due quesiti referendari avrebbe comunque vinto la partita. Con un quesito, e per giunta tanto chiaro, la scommessa di Salmond diventa un azzardo. Ma lui confida: anche alle elezioni nel 2011 era dato per perdente, poi nelle ultime settimane mise al tappeto laburisti, liberaldemocratici, conservatori, la schiera degli «unionisti», e vinse nella sua Scozia divenendone «First Minister».

Il referendum sarà completamente «made in Scotland». Londra e Edimburgo per qualche settimana hanno alzato un po' la voce sul diritto scozzese di organizzare la consultazione lasciando Westminster fuori dai giochi. E alla fine il compromesso è stato che il Parlamento britannico approverà una legge che «garantisce a Holyrood» (la vecchia residenza dei monarchi scozzesi) «il potere di tenere un referendum sull'indipendenza con un'unica domanda».

Cameron e Salmond hanno siglato l'accordo quadro ma l'organizzazione e la data (probabile l'ottobre 2014) saranno di competenza esclusiva delle autorità scozzesi. Due anni di campagna elettorale sono lunghi e i toni per provare a cancellare gli «Atti di Unione» del 1707 si accenderanno.

Per il momento prevale il fair play. David Cameron sottolinea che «questa era la decisione giusta da prendere», la maggioranza degli scozzesi ha dato la preferenza a un partito che insisteva per la consultazione e «io faccio in modo che si svolga e sia legale». Alex Salmond parla di «passo decisivo nel viaggio verso l'autogoverno di una florida, progressista e indipendente Scozia». Le intenzioni di voto per la separazione non superano a oggi il 32/35 per cento.

Abbasso Londra, viva Londra. Alex Salmond porta a casa il referendum che aveva promesso ma se perde si ritrova con un pugno di mosche in mano: che farà dopo? David Cameron, sulla carta, ha la prospettiva di passare alle storia (evento poco probabile) come l'ultimo premier del Regno Unito. Ed Miliband leader laburista ha pure di che preoccuparsi perché, se la Scozia (bacino di consensi per il suo partito) se ne va, a Westminster lui si ritrova una maggioranza tory per altri 30 anni. Sarà un referendum interessante per molte ragioni, storiche e politiche. Tranquilli i Windsor: i secessionisti hanno giurato che non abbandoneranno il Commonwealth e che Elisabetta manterrà la posizione di capo di Stato. Comunque finirà: God Save the Queen.

 

DAVID CAMERON E ALEX SALMOND FIRMANO PER IL REFERENDUM SULL INDIPENDENZA SCOZZESE SCOZIA LIBERA POLITICI SCOZZESI PER L INDIPENDENZA SCOZIA INGHILTERRA BANDIERA INGLESE E BANDIERA SCOZZESE DAVID CAMERON E IL PREMIER SCOZZESE ALEX SALMOND SONDAGGIO PER L INDIPENDENZA SCOZZESE

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...