global minimim tax tassa multinazionali giorgia meloni

DOPO LE BANCHE, ARRIVA LA STANGATA SULLE MULTINAZIONALI – IL GOVERNO MELONI, ALLA DISPERATA RICERCA DI RISORSE, DAL 1° GENNAIO 2024 INTRODURRÀ UNA NUOVA TASSA DESTINATA ALLE GRANDI AZIENDE: I GRUPPI CHE NEL NOSTRO PAESE ABBIANO UN FATTURATO CONSOLIDATO DI OLTRE 750 MILIONI DI EURO L'ANNO DOVRANNO PAGARE UN'IMPOSTA EFFETTIVA DI ALMENO IL 15% – OBIETTIVO: INCASSARE UN GETTITO EXTRA DI CIRCA 3 MILIARDI DI EURO – IL DECRETO ATTUATIVO DELLA DELEGA FISCALE RECEPISCE L’ACCORDO DELL’OSCE CONTRO IL DUMPING FISCALE…

Estratto dell’articolo di Federico Capurso per “La Stampa”

 

meloni giorgetti

La prossima settimana Forza Italia presenterà i suoi emendamenti al decreto che ha introdotto, prima della pausa estiva, una tassa sugli extraprofitti delle banche. […]

 

Nel frattempo, però, il governo Meloni cerca altre strade per recuperare risorse. A partire dal primo gennaio 2024, introdurrà quindi una nuova tassa destinata alle grandi aziende: i gruppi nazionali e multinazionali che nel nostro Paese abbiano un fatturato consolidato di oltre 750 milioni di euro l'anno dovranno pagare un'imposta effettiva di almeno il 15 per cento.

 

Come anticipato dal viceministro all'Economia Maurizio Leo sul Messaggero, sarà questo «il primo decreto attuativo della delega fiscale», con cui l'Italia potrebbe incassare, secondo le prime stime, un gettito extra di circa 3 miliardi di euro.

 

global minimum tax - tassa sulle multinazionali – la stampa

La prossima settimana si aprirà la consultazione pubblica a via XX settembre […] L'obiettivo è quello di arrivare a una tassazione «superiore alla soglia minima del 15 per cento», cercando di evitare che detrazioni e crediti di imposta riducano la base imponibile evitando il pieno pagamento dell'aliquota.

 

Il decreto recepisce la direttiva europea del 2022, adottata in seguito all'accordo preso in seno all'Ocse, sul secondo pilastro della tassazione delle multinazionali. Un impianto teorico, ancora non del tutto attuato dagli Stati sottoscrittori del patto, che punta a combattere il dumping fiscale e a rendere meno appetibili i cosiddetti paradisi fiscali.

 

La fuga verso Paesi con giurisdizioni vantaggiose, in cui si offrono livelli bassi se non nulli di tassazione sui redditi, sulle plusvalenze, sulle eredità o sulle società, incide negativamente sul bilancio del nostro Paese con perdite di circa 28 miliardi di euro di imponibile e 7 miliardi di gettito ogni anno. Il decreto del governo punta quindi a tamponare, per quanto possibile, questa "emorragia fiscale".

 

global minimum tax

L'altro pilastro dell'accordo siglato dall'Ocse prevede un sistema di condivisione dei diritti di tassazione: verrebbero ridistribuiti, in questo modo, i profitti delle multinazionali che superano i 20 miliardi di dollari di fatturato in tutto il mondo. A essere colpite sarebbero soprattutto le grandi aziende tecnologiche e del web americane ed è per questo che gli Stati Uniti, dove risiedono le Big-Tech, frenano e sembra possano rimandare l'adesione oltre le elezioni presidenziali del prossimo anno. […]

contributo delle multinazionali estere agli aggregati economici a livello regionale minimum tax

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…