DOPO DI LEI, IL DILUVIO: QUANDO CARLO SUCCEDERÀ A ELISABETTA, LA CORONA INGLESE IMBOCCHERÀ IL DECLINO

Vittorio Sabadin per "La Stampa"

Dopo che il Royal Baby sarà nato, tutti diranno che la monarchia britannica è più solida, potendo contare sulla salute di ferro di Elisabetta e su tre eredi al trono in lista d'attesa. Ma forse, quando toccherà al figlio o alla figlia di William e Catherine, la monarchia sarà molto diversa da quella di oggi e non è davvero escluso che proprio non esisterà più.

Elisabetta è stata ed è così brava nel suo ruolo che, a parte qualche momento di grave crisi economica, quando tutti sono sempre molto arrabbiati, in 60 anni di regno nessuno ha mai messo in dubbio il ruolo di un sovrano in una moderna democrazia parlamentare.

Ma non c'è niente da fare, prima o poi toccherà a Carlo regnare, e non è davvero possibile prevedere i danni che causerà a una istituzione finora sopravvissuta per secoli. Il problema non sono tanto le sue stravaganze quanto il fatto che il principe del Galles ha continuamente cercato in questi anni di orientare, con lettere e pedanti memo scritti a mano, le scelte dei parlamentari in tema di ambiente, cibo, architettura, urbanistica e sostenibilità.

Non c'è cosa più insopportabile per un membro del Parlamento inglese, il cui incubo peggiore è quello di avere un re che continuamente suggerisce le cose da fare. Questa ingerenza, inoltre, è una violazione palese dei principi costituzionali: il sovrano non può intromettersi nella politica e deve limitare il suo ruolo al discorso annuale (scritto dal primo ministro) all'Opening of the Parliament e ai riservatissimi incontri settimanali con il premier.

I collaboratori di Carlo spiegano da tempo che il principe interviene perché è ancora un principe, e che quando sarà re non lo farà più. Ma nessuno ci crede. Lui vuole davvero cambiare il mondo e tutti guardano con preoccupazione alle idee che ha espresso nei discorsi e in un libro, «Harmony», recensito dai giornali come uno dei peggiori contributi alla lotta contro il riscaldamento globale.

Carlo cita tra i suoi mentori il professor Keith Critchlow, il quale sostiene che i segreti della bomba atomica sono stati incisi dagli arabi nelle decorazioni dell'Alhambra, cosa che spiega i continui viaggi a Granada di Albert Einstein e Niels Bohr. Tra le sue letture preferite, l'erede al trono elenca il Vangelo di Maria Maddalena e la Tavola Smeraldina di Ermete Trismegisto, e sostiene la teoria che c'è un sicuro collegamento tra Iside, Osiride e Gesù Cristo. Sono tesi rispettabili, condivise da Dan Brown e da milioni di altre persone al mondo, ma un po' ostiche da digerire all'ora del tè.

Se non bastasse, Carlo, che dovrà essere anche capo della Chiesa d'Inghilterra, ha annunciato che sarà sì il difensore della Fede, ma intesa come la manifestazione generica del rapporto degli esseri umani con Dio, perché più cose uniscono le religioni di quelle che le dividono. Ha sicuramente ragione, ma molti sudditi faranno fatica a convincersene, e prima di tutti l'Arcivescovo di Canterbury, che lo dovrà incoronare.

Tra gli altri suoi progetti, ci sono quelli di trasferire la dimora ufficiale del re al castello di Windsor e di aprire Buckingham Palace ai turisti. Vorrebbe poi riavere indietro le terre della corona sequestrate dallo Stato e rinunciare di conseguenza alla Civil List, l'appannaggio annuale che la royal family riceve. I suoi fratelli e sorelle sarebbero in questo caso esentati da compiti di rappresentanza e dovrebbero trovarsi un vero lavoro: tutti loro sperano ovviamente che la madre regni ancora molto a lungo.

C'è infine il problema non da poco di Camilla. Un re adultero non è una novità per l'Inghilterra, anche se nessuno era mai finito sui giornali dicendo di voler essere il Tampax della sua amante. Ma quando Camilla passa nei cortei istituzionali, la gente pensa: «Che ci fa quella donna nella carrozza reale?». Carlo ha fatto sapere che sua moglie non sarà regina, ma avrà l'appellativo di Principessa Consorte. Non basterà: il ruolo della monarchia è essenzialmente quello di tenere unito il paese e due divorziati infedeli non daranno l'esempio migliore.

Quando dopo venti o trent'anni William erediterà quello che resta del trono, la regalità, la sontuosità e l'intrigante riservatezza della monarchia se ne saranno andate da un pezzo. Lui e Catherine apriranno il palazzo agli amici e regneranno in modo del tutto informale, più simile a quello dei decadenti monarchi in bicicletta di Olanda e Belgio. Se mai toccherà al Royal Baby, fra sessanta o settanta anni come minimo, chissà che fine avrà fatto il regno. Gli inglesi avranno nel frattempo scoperto di essere stati più Elisabettiani che monarchici, e che la grande donna che ora è sul trono è stata la loro vera, ultima regina.

 

LA REGINA ELISABETTA E CAMILLA AL ROYAL ASCOT LA REGINA ELISABETTA IL PRINCIPE FILIPPO CON CARLO E CAMILLA DI INGHILTERRALA REGINA ELISABETTA E IL PRINCIPE FILIPPO AL FUNERALE DI MARGARET THATCHER IL PRINCIPE CARLO E CAMILLA PARKER BOWLES ALLA CERIMONIA DI INSEDIAMENTO DEL NUOVO ARCIVESCOVO DI CANTERBURY JUSTIN WELBY IL NUOVO ARCIVESCOVO DI CANTERBURY JUSTIN WELBY CON IL PRINCIPE CARLO THE GLOBE: CARLO E CAMILLAWILLIAM E KATE article BD F C x

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)