sala

1. IL DOPO EXPO DEI “MIRACOLI” A MEZZO STAMPA E’ GIA COMINCIATO MALE. E INSIEME AI PADIGLIONI A RHO VIENE RIMOSSA PURE LA STATUA DELL’IMMACOLATO GIUSEPPE SALA 2. IL SUPERMANAGER DELL’EVENTO CHE HA EVITATO AL BEL PAESE SOLO UN FLOP CLAMOROSO (ALTRO CHE SUCCESSO MONDIALE!) PRONTO RITIRARSI DALLA CORSA A SINDACO DELLA CITTA’ 3. IL CANDIDATO DEL PREMIER CAZZARO MATTEO RENZI TEME NON SOLO LE PRIMARIE NEL PD MA SOPRATTUTTO CHE, IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, EMERGA QUALCHE MAGAGNA CONTABILE

michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano

DAGOANALISI

 

L’aureola di santino dell’Expo attribuita a Giuseppe Sala dai media vili (e a libro paga degli organizzatori) e non dai milanesi già comincia a scolorirsi nella Milano da nutrire il pianeta (e/o “da pappare”) che dovrebbe far dimenticare quella “da bere” craxiana degli anni Ottanta.

 

A poche ore dalla chiusura dell’evento in cui il Bel paese non ha incassato un successo annunciato e soprattutto strombazzato dai giornaloni – è stato evitato ahimè soltanto un fallimento -, il candidato sindaco del cazzaro premier Renzi scopre che la strada verso palazzo Marino è assai scivolosa e insidiosa da qui alle elezioni di primavera.

giuseppe sala giuseppe sala

 

Oibò, forse il beato dei Padiglioni immaginava che in politica ci sono clientes come nel mondo degli affari. E che i suoi “miracoli”, accertati al momento solo a mezzo stampa, potessero offrirgli a gratis le chiavi della città cara al Cattaneo e al Manzoni.  

 

Così il commissario unico dell’esposizione universale di Rho, avvertiti i malumori che serpeggiano nel Pd (o quel che resta del partito) ha preso cappello e, in pratica, si è tirato fuori dalla competizione. E tutti lì, il giorno dopo, a domandarsi invece sul perché anche il Mago Pippo dei numeri dell’Expo (taroccati?) abbia avuto una reazione tanto stizzita nell’annunciare il suo passo indietro, inequivocabile.

 

ACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIA

E le ragioni del dietrofront non sono poi così oscure: le primarie per indicare dal basso il successore di Giuliano Pisapia e la richiesta di una sorta di salvacondotto istituzionale nell’ipotesi che qualche magagna contabile (appalti) emerga dalla contabilità dell’Expo con buona pace di Cantone ‘o censore.

 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo BONO RENZI SALABONO RENZI SALA

Sull’evento, secondo quanto ha scritto Frank Cimini nel suo sito Giustiziami.it, la Procura di Milano “avrebbe applicato una moratoria, con tanti saluti all’esercizio obbligatorio dell’azione penale”. Un sospetto, finora mai confutato, ripreso nell’intervista concessa dal giornalista free lance a Stefano Lorenzetto di “Panorama”. E “il Fatto” già rileva che l’audit interno contesterebbe al supermanager la regolarità dell’appalto (271 milioni di Euro) sulla “piastra”. Cioè l’infrastruttura di base dell’area espositiva.

 

Dunque, appare ben comprensibile che il Pippo dei Padiglioni non dorma sonni tranquilli. E nelle vesti di futuro sindaco di Milano rischia più di qualche colpo basso per il lavoro svolto all’Expo.

RENZI SALARENZI SALA

 

“Non sono io che ha chiesto di fare il sindaco e non sono io alla caccia di poltrone”, dichiara allora fuori dai denti. Ma non era stato proprio lui, Mr. Expo, a farsi avanti per gestire a livello nazionale il turismo Made in Italy con la benedizione del solito “giglio tragico”? 

 

Ma nel dare sfogo alla sua rabbia (repressa) l’indiscusso capataz dell’evento, grazie anche ai benevoli crediti accordatigli dal suo “partito di riferimento” (Pd), il prode Sala s’è messo a scimmiottare pure il piccolo ducetto di Rignano sull’Arno, il suo sponsor principale. E se n’è uscito anche lui con il fascistissimo motto: me ne frego!

SALA E PISAPIA 2SALA E PISAPIA 2

 

“Se sono di destra, di sinistra, di centro o di altro? Io dico: me ne frego”, tuona il Pippo dei Padiglioni ormai afflitto da un complesso di superiorità. Dimentico, anche lui, quel che osservava con gravità Jean-Jacques Rousseau: “Nel momento stesso in cui, a proposito degli affari dello Stato, qualcuno dice che me ne importa? state pur certi che lo Stato è perduto”. Temiamo che il filosofo del “Contratto sociale” non rientri di certo nel piano di studi dell’analfabeta di ritorno Renzi e del suo candidato-sindaco Sala.

 

 

 

 

FRANK CIMINI FRANK CIMINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....