GEMELLI ASCENDENTE POLVERINI - DOPO L’OSPEDALE DI DON VERZE’ ANCHE IL POLICLINICO GEMELLI FINISCE IN VENDITA, TRAVOLTO DAI DEBITI (MA CON CREDITI TRA I 600 E GLI 800 MLN € CHE LA REGIONE LAZIO NON VUOLE SALDARE) - UNA POSSIBILE CESSIONE CHE HA ALL’ORIGINE LA GUERRA TRA BERTONE E IL DUPLEX BAGNASCO & SCOLA - SUL TAVOLO ANCHE L’IPOTESI DI UNA CORDATA IOR-MALACALZA, USCITA SCORNATA DALLA GUERRA CON ROTELLI PER IL SAN RAFFAELE…

Antonino D'Anna per "Affaritaliani.it"

Vendere il Policlinico Gemelli, trasformarlo in una bad company o chiedere un aiuto a una cordata appoggiata dalla Santa Sede? Sono tre le opzioni su cui, in questi giorni, si riflette in Vaticano secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it.

"La situazione del Gemelli è molto pesante, ci sono crediti per centinaia di milioni che la Regione Lazio non ha ancora saldato", dice una fonte, precisando che "La cifra è davvero alta". Si parla infatti, da parte dell'ospedale cattolico, di crediti tra i 600 e gli 800 milioni di euro, mentre la Regione Lazio vorrebbe riconoscerne circa un centinaio. Altri 250 milioni, attribuiti da un lodo al Policlinico, sono stati congelati perché la Regione ha fatto ricorso (fissato al 2014). Tutto fermo, insomma (ma il ministro della Sanità, Renato Balduzzi, ha assicurato il suo impegno per una soluzione del caso): e un buco che può arrivare a circa 400 milioni.

VENDITA? CHIEDERE A TETTAMANZI

Fin qui i fatti. Il punto è che adesso bisogna trovare una soluzione. Quale? L'ipotesi della vendita ha cominciato a circolare Oltretevere in questi giorni, e sembra - per il momento - trovare qualche simpatia. Ma nei sacri palazzi c'è chi paventa qualcos'altro: "Se vendono il Gemelli, questo è un danno all'Università Cattolica", dice una fonte in talare ad Affaritaliani.it. Che aggiunge: "Una volta venduto il Policlinico, infatti, che cosa se ne farà l'università della facoltà di Medicina e dei collegi? Soprattutto: che cosa deciderà l'Istituto Toniolo? Dionigi Tettamanzi è d'accordo?".

Già, che cosa ne pensa l'ex arcivescovo di Milano che presiede ancora il Comitato permanente in seno alla "cassaforte" dell'Università Cattolica? A quanto si potrebbe valutare la vendita di un polo d'eccellenza come il Gemelli (peraltro l'ospedale in cui viene curato il Papa), e a chi venderlo? La bad company? "Non sembra praticabile", dice la fonte.

Che aggiunge: "I tempi non sono rapidi, non possono esserlo per una struttura come il Gemelli. E poi in questo momento la Cattolica è senza Rettore, Tettamanzi dovrebbe scadere - se non si dimetterà prima - dalla presidenza del Toniolo a inizio 2013. È probabile che, una volta risolto il nodo Toniolo/Cattolica, con il rinnovo delle cariche, si deciderà se vendere o no". L'elezione del Rettore è per il 2014: ci sarebbero quindi ancora un paio d'anni per decidere.

IL NO DEI CATTOLICI
Il mondo cattolico trema. Corrado Stillo, responsabile Osservatorio Tutela e Sviluppo dei diritti dell'Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e tutela dei diritti", ha alzato la voce nei giorni scorsi, definendo la vendita del Policlinico "una follia" e sottolineando: "Mentre pescicani della sanità girano attorno alla struttura, definita da Papa Wojtyla come Vaticano III, pronti a gustarsi un troppo facile boccone, non si capisce il perché la Giunta Regionale del Lazio non paghi subito i debiti accumulati per prestazioni erogate ai malati in regime di convenzione".

Ha poi aggiunto: "La presidente Polverini dovrebbe, con meno arroganza, prevenire un disastro economico teso a favorire interessi individuali, evitando così una ritorsione che inevitabilmente andrebbe a gravare sulla situazione dei malati che già sono vessati da una politica di tagli e risparmi e che limita di molto il diritto alla salute dei cittadini".

DEUS EX MACHINA
C'è poi una terza ipotesi: un salvataggio grazie a una cordata cattolica, simile a quella fatta dallo IOR (L'Istituto per le Opere di Religione, la banca vaticana presieduta da Ettore Gotti Tedeschi, molto vicino al segretario di Stato Tarcisio Bertone) e l'imprenditore genovese Vittorio Malacalza.

Ma, visti i cattivi risultati dell'operazione San Raffaele, conclusasi con la vittoria di Giuseppe Rotelli, ritenuto vicino al governatore lombardo Roberto Formigoni, sono in molti a pensarci due volte, come un'altra fonte che, sentita da Affaritaliani.it conclude: "Un intervento dell'Opus Dei? No, c'è già il Campus Biomedico (l'ateneo nato alla fine degli anni '80 da un'intuizione di monsignor Alvàro del Portillo, il successore di San José Maria Escrivà alla guida dell'Opera, N.d.R.).

L'arrivo di un bertoniano, magari supportato dallo IOR, per il Gemelli? È uno scenario. Ma che ne pensa Tettamanzi? Saperlo...". A meno che, aggiunge la fonte: "Qualcuno non telefoni da Oltretevere a Palazzo Chigi sollecitando un aiuto. In quel caso - dice la fonte - saremmo davanti a quello che chiamerei un ‘soccorso rosso'". Rosso porpora?, chiediamo. E lui ride, allusivo.

 

RENATA POLVERINI Tarcisio BertoneCardinale ScolaANGELO BAGNASCO VITTORIO MALACALZAGIUSEPPE ROTELLIVERZECardinale TettamanziIstituto Toniolo

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...