appendino raggi

POLLAIO GRILLINO - DOPO DI MAIO, DI BATTISTA E VIRGINIA RAGGI, IL NOME NUOVO PER LA LEADERSHIP DEL M5S E’ CHIARA APPENDINO: PRUDENTE, ECUMENICA, RASSICURANTE - E’ IL VOLTO ADATTO PER DARE UN SEGNALE DI SERIETÀ COSTRUTTIVA - LA SINDACA DI ROMA INVECE SCONTA LA MANCANZA DI EMPATIA: DICE SEMPRE LA COSA GIUSTA CON IL TONO SBAGLIATO

Andrea Malaguti per “la Stampa”

 

APPENDINO 11APPENDINO 11

Per capire perché la sindaca di Roma Virginia Raggi rischia di diventare un problema nella scalata al Paese del Movimento 5 Stelle, è necessario guardare due fotografie scattate domenica pomeriggio. Una nella Capitale e una a Torino. Roma. La sindaca si presenta al seggio, si mette in posa per un selfie e, depositata nell' urna la scheda rosa, posta sui social un messaggio vietato per legge : «#iovotono. E voi?».

 

RAGGI APPENDINO - ADDIO A DARIO FORAGGI APPENDINO - ADDIO A DARIO FO

Ingenua, poco professionale, persino scorretta. Fastidio tra i vertici del Movimento. Non il primo nei suoi confronti. Seconda scena. Torino. La sindaca Chiara Appendino vota, e posta a sua volta un messaggio: «Le urne rimarranno aperte fino alle 23. Ringrazio tutte le persone impegnate nelle operazioni elettorali». Istituzionale, ecumenica, rassicurante. Non è un caso se Beppe Grillo ha deciso di fare da lei il suo ultimo comizio elettorale.

 

Questione di stile. E il Movimento, confortato dalla valanga di No ed elettrizzato dall'idea di un ritorno alle urne, scopre la necessità di averne uno, chiudendo per sempre con l'epoca delle banalità pronunciate da ventriloqui della formula all'ultimo grido e ragiona sulla necessità di investire davvero sul capitale umano, trasformando la sua favolosa macchina da consensi, in un laboratorio per dirigenti di alto livello.

DI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTA

 

Bye bye uno vale uno. Sparisce il mito della casalinga di Voghera, oggi serve gente competente, sobria, in grado di stare al proprio posto. C'è aria di Palazzo. Le ha queste caratteristiche l'impalpabile Virginia Raggi?

 

Domanda non secondaria, perché sbagliare a Roma equivarrebbe a confessare all'Italia intera la propria incapacità di stare nella stanza dei bottoni, consentendo all' anti-sistema di farsi sistema e di aprire una nuova era, ultimo omaggio al chiaro e discutibile genio di Gianroberto Casaleggio. Paradossalmente il trionfo del No mette al riparo la Sindaca Capitale e rinvia, forse cancellandola per sempre, quella richiesta di tagliando avanzata nei suoi confronti da Beppe Grillo, incapace di digerire le scelte alemanniane della Raggi.

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIOGRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

 

Inutile e controproducente discuterla adesso, anche se a Civitavecchia il sindaco M5S ha portato il No al 64,81% e a Pomezia il suo omologo è arrivato addirittura al 72,98%. La Raggi si è fermata al 59,45%, un filo sotto la media nazionale. Segno che il suo fascino rischia di sbiadire in fretta. Meglio perciò sperare che le sue gesta, per ora non memorabili, passino sotto silenzio.

 

«Voto subito. Con l'Italicum. Alla Camera e al Senato», è questo il nuovo insistito slogan dei 5 Stelle, per i quali anche il sistema elettorale considerato «fascista» fino a ieri, e non a caso impugnato davanti alla Corte Costituzionale, è diventato necessario. Chi va al ballottaggio contro Grillo perde. E Grillo al ballottaggio ci va. Per questo è improbabile che l'Italicum sopravviva alla foga di un parlamento sull' orlo di una crisi di nervi.

 

GRILLO CASALEGGIOGRILLO CASALEGGIO

A resistere sarà invece la necessità di presentarsi agli elettori non solo con un programma, ma anche con un leader. Se a vincere fosse stato il Sì quell'uomo sarebbe stato Alessandro Di Battista, che di fronte a un'eventuale sconfitta si sarebbe presentato davanti alle telecamere con le lacrime agli occhi pronto a sprigionare tutto il suo carisma nel tentativo ultimo di scaldare i cuori. La vittoria del No rimette in pole position Luigi Di Maio con i suoi completi presidenziali e la sua abilità dialettica democristiana. Ma c'è il problema Raggi. È stato lui a sponsorizzarla e a imporla. Se cade lei è difficile che lui resti illeso.

 

LUIGI DI MAIO - ALESSANDRO DI BATTISTALUIGI DI MAIO - ALESSANDRO DI BATTISTA

Nel dubbio, sotto traccia, soprattutto se si voterà tra due anni, rimane viva l'ipotesi di un candidato alternativo. Anzi, una candidata. Istituzionale, ecumenica, rassicurante. Chiara Appendino, appunto. Il Movimento 5 Stelle vuole mettersi la giacca e il vestito scuro, dare un segnale di serietà costruttiva. E se la sindaca di Roma incarna quella mancanza di empatia tipica delle persone che se anche dicono la cosa giusta lo fanno sempre con il tono sbagliato, la sindaca di Torino il tono non lo sbaglia mai.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”