salvini

TUTTI A BALLARE IL TOGA-TOGA! POTEVAMO VIVERE SENZA GLI ATTACCHI AI MAGISTRATI? E SE BERLUSCONI È IN DISARMO, INIZIA SALVINI - DOPO LO SCANDALO “RIMBORSOPOLI” IN PIEMONTE E’ GUERRA APERTA: CASSAZIONE E CSM IN CAMPO CONTRO IL CAPO LEGHISTA

BERLUSCONI E SALVINIBERLUSCONI E SALVINI

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

«Edoardo Rixi è un fratello e lo difenderò fino all' ultimo da quella schifezza che è la magistratura italiana» aveva detto domenica scorsa il segretario della Lega Matteo Salvini, dopo il rinvio a giudizio per lo scandalo «Rimborsopoli» in Piemonte dell' assessore vicesegretario federale del Carroccio. Due giorni fa la Procura di Torino ha aperto un' indagine penale su quelle frasi, ma ieri sono intervenuti i vertici del Consiglio superiore della magistratura per difendere l' istituzione «offesa» e mettere in guardia da attacchi che riportano al periodo delle aggressioni berlusconiane.

 

Luca Palamara Luca Palamara

Non a caso, nel plenum di ieri dell' organo di autogoverno dei giudici, il componente «togato» di Unità per la costituzione ed ex presidente dell' Associazione magistrati, Luca Palamara, ha definito Salvini «un replicante» che «ha utilizzato argomenti cari a una certa parte politica, a un ex capo del governo. Ho immaginato di essere tornato a un recente passato che ritenevo essere stato messo nel dimenticatoio, e che invece pare riaffiorare; è il momento di mettere in chiaro che la magistratura non può permettersi più di rivivere quella stagione, penosa, che vogliamo mettere alle spalle».

 

Un assist per il presidente della Corte di Cassazione Giovanni Canzio, che ha stigmatizzato le affermazioni di Salvini: «Delegittimare un potere dello Stato con parole offensive e denigratorie fa molto male alla nostra democrazia»; e subito dopo il procuratore generale della stessa Cassazione, Pasquale Ciccolo: «Certi attacchi indiscriminati e gratuiti che rischiano di incidere nella fiducia dei cittadini nella funzione giurisdizionale».

 

giovanni  canziogiovanni canzio

Un salto all' indietro, insomma, nel quale il segretario della Lega non s' è sottratto alla replica. In pochi minuti ha messo mano al computer e scritto un messaggio al vetriolo sul proprio profilo Facebook : «Amici, scappate subito da questa pagina! Perché? Perché Matteo Salvini è un "pericolo per la democrazia". Sticazzi, sono un pericolo per la democrazia solo perché ritengo che la "giustizia" italiana faccia schifo? Se qualche giudice lavorasse di più e parlasse di meno, forse gli italiani avrebbero più fiducia in questa magistratura. Sfido a un confronto pubblico i due signori (Canzio e Ciccolo, di cui Salvini ha storpiato il nome in Piccolo, ndr ). P.s. Forse i "pericolosi" sono altri, che dite amici?».

 

Consiglio Superiore della MagistraturaConsiglio Superiore della Magistratura

Con toni meno concitati e più istituzionali, nell' aula del Csm è intervenuto pure il «laico» Antonio Leone, ex parlamentare di Forza Italia oggi transitato al Nuovo centrodestra di Alfano (e protagonista, ai tempi dei governi Berlusconi, di vivaci attacchi anti-giudici). Non tanto per difendere Salvini, quanto il suo vecchio leader: «Non c' è nessuna continuità con Berlusconi, l' episodio che ha visto protagonista Salvini è del tutto diverso e va giudicato in quanto tale. Senza paragoni né parallelismi, quindi».

 

Ma lo spettro del passato viene evocato da Giovanni Legnini, vicepresidente del Csm, che si schiera dalla parte di Canzio e Ciccolo, massimi rappresentanti di giudici e pubblici ministeri: «Non abbiamo bisogno di una nuova stagione di scontro. La tutela dell' autonomia e dell' indipendenza della magistratura costituisce un dovere costituzionale del Csm, per questo, abbiamo il dovere di stigmatizzare quelle gravi e offensive espressioni».

intervento di giovanni legniniintervento di giovanni legnini

 

Dall' autogoverno della magistratura la polemica rimbalza subito nei palazzi della politica. Nel Partito democratico il responsabile Giustizia Davide Ermini si associa allo «sdegno» espresso dai vertici della Cassazione, mentre il capogruppo leghista alla Camera Massimiliano Fedriga rovescia le parti in gioco: «Siamo sconvolti dalle dichiarazioni e dagli attacchi dei magistrati rivolti a Salvini, un atto di guerra di questo genere ad un leader politico non si è mai visto nella storia di una Repubblica».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...