salvini

TUTTI A BALLARE IL TOGA-TOGA! POTEVAMO VIVERE SENZA GLI ATTACCHI AI MAGISTRATI? E SE BERLUSCONI È IN DISARMO, INIZIA SALVINI - DOPO LO SCANDALO “RIMBORSOPOLI” IN PIEMONTE E’ GUERRA APERTA: CASSAZIONE E CSM IN CAMPO CONTRO IL CAPO LEGHISTA

BERLUSCONI E SALVINIBERLUSCONI E SALVINI

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

«Edoardo Rixi è un fratello e lo difenderò fino all' ultimo da quella schifezza che è la magistratura italiana» aveva detto domenica scorsa il segretario della Lega Matteo Salvini, dopo il rinvio a giudizio per lo scandalo «Rimborsopoli» in Piemonte dell' assessore vicesegretario federale del Carroccio. Due giorni fa la Procura di Torino ha aperto un' indagine penale su quelle frasi, ma ieri sono intervenuti i vertici del Consiglio superiore della magistratura per difendere l' istituzione «offesa» e mettere in guardia da attacchi che riportano al periodo delle aggressioni berlusconiane.

 

Luca Palamara Luca Palamara

Non a caso, nel plenum di ieri dell' organo di autogoverno dei giudici, il componente «togato» di Unità per la costituzione ed ex presidente dell' Associazione magistrati, Luca Palamara, ha definito Salvini «un replicante» che «ha utilizzato argomenti cari a una certa parte politica, a un ex capo del governo. Ho immaginato di essere tornato a un recente passato che ritenevo essere stato messo nel dimenticatoio, e che invece pare riaffiorare; è il momento di mettere in chiaro che la magistratura non può permettersi più di rivivere quella stagione, penosa, che vogliamo mettere alle spalle».

 

Un assist per il presidente della Corte di Cassazione Giovanni Canzio, che ha stigmatizzato le affermazioni di Salvini: «Delegittimare un potere dello Stato con parole offensive e denigratorie fa molto male alla nostra democrazia»; e subito dopo il procuratore generale della stessa Cassazione, Pasquale Ciccolo: «Certi attacchi indiscriminati e gratuiti che rischiano di incidere nella fiducia dei cittadini nella funzione giurisdizionale».

 

giovanni  canziogiovanni canzio

Un salto all' indietro, insomma, nel quale il segretario della Lega non s' è sottratto alla replica. In pochi minuti ha messo mano al computer e scritto un messaggio al vetriolo sul proprio profilo Facebook : «Amici, scappate subito da questa pagina! Perché? Perché Matteo Salvini è un "pericolo per la democrazia". Sticazzi, sono un pericolo per la democrazia solo perché ritengo che la "giustizia" italiana faccia schifo? Se qualche giudice lavorasse di più e parlasse di meno, forse gli italiani avrebbero più fiducia in questa magistratura. Sfido a un confronto pubblico i due signori (Canzio e Ciccolo, di cui Salvini ha storpiato il nome in Piccolo, ndr ). P.s. Forse i "pericolosi" sono altri, che dite amici?».

 

Consiglio Superiore della MagistraturaConsiglio Superiore della Magistratura

Con toni meno concitati e più istituzionali, nell' aula del Csm è intervenuto pure il «laico» Antonio Leone, ex parlamentare di Forza Italia oggi transitato al Nuovo centrodestra di Alfano (e protagonista, ai tempi dei governi Berlusconi, di vivaci attacchi anti-giudici). Non tanto per difendere Salvini, quanto il suo vecchio leader: «Non c' è nessuna continuità con Berlusconi, l' episodio che ha visto protagonista Salvini è del tutto diverso e va giudicato in quanto tale. Senza paragoni né parallelismi, quindi».

 

Ma lo spettro del passato viene evocato da Giovanni Legnini, vicepresidente del Csm, che si schiera dalla parte di Canzio e Ciccolo, massimi rappresentanti di giudici e pubblici ministeri: «Non abbiamo bisogno di una nuova stagione di scontro. La tutela dell' autonomia e dell' indipendenza della magistratura costituisce un dovere costituzionale del Csm, per questo, abbiamo il dovere di stigmatizzare quelle gravi e offensive espressioni».

intervento di giovanni legniniintervento di giovanni legnini

 

Dall' autogoverno della magistratura la polemica rimbalza subito nei palazzi della politica. Nel Partito democratico il responsabile Giustizia Davide Ermini si associa allo «sdegno» espresso dai vertici della Cassazione, mentre il capogruppo leghista alla Camera Massimiliano Fedriga rovescia le parti in gioco: «Siamo sconvolti dalle dichiarazioni e dagli attacchi dei magistrati rivolti a Salvini, un atto di guerra di questo genere ad un leader politico non si è mai visto nella storia di una Repubblica».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?