ERRARE E’ UMANO, PERSEVERARE E’ BERSANI - DOPO IL SUICIDIO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE, IL PD SBAGLIA COMPLETAMENTE L’APPROCCIO COI GRILLINI - OFFERTA DI POLTRONE E TENTATIVI DI SPACCARE LA BASE DEL M5S OTTENGONO L’EFFETTO DI COMPATTARE I MILITANTI SULLA LINEA “IL GOVERNO FATEVELO COL PDL” - RIVOLTA ANTIGRILLO SUL SUO BLOG? MA QUANDO MAI! C’E’ CHI VORREBBE UN ACCORDO COL PD, MA SOLO SUI PUNTI DEL PROGRAMMA…

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

C'è un paradosso da cogliere, per capire: tanti simpatizzanti di Beppe Grillo ieri lo hanno criticato per la scelta di rimpallare in malo modo la timida apertura di Pierluigi Bersani, ma queste critiche dov'è che le leggevamo? Sul blog gestito, tecnicamente, dai ragazzi della Casaleggio. Uno di quei casi in cui conosciamo il dissenso perché la voce ufficiale del movimento gli fa da megafono.

Riflettuto su questo, e evitando locuzioni stereotipate come «rivolta della base», molti elettori di Grillo la possibilità di un dialogo con il Pd non l'avrebbero scartata subito. Con un argomento tipo quello esposto da Marco Vallerga, torinese: «Cosa ci impedisce di votargli la fiducia (su un programma limitato che ci sta bene ovviamente) e in seguito di poter condizionare-votare ogni altra legge ?». O ancora, come Turi S. che scrive al leader «caro Beppe, mi ero illuso di aver votato un partito in cui anche io potevo dire la mia... invece dopo sole poche ore mi accorgo di essere stato solo un numero».

Molti altri invece sono del tutto d'accordo con Grillo, e il motivo è quello che coglie Andy R., «no a Bersani, il M5S finirebbe per snaturarsi e per essere vampirizzato». Qualcuno propone addirittura una terza via, come Walter Uliano di Bologna, immagina che «la soluzione sia contro-proporre "un governo della società civile" o "dei cittadini", guidato da personalità di alto valore morale (esempi: Stefano Rodotà, Davigo) per realizzare un programma semplice e di pochi punti».

La paura di snaturarsi è molto forte dentro il movimento; ci sono tante voci critiche, ma altrettanto e forse più verrebbe criticato Grillo se alla prima offerta parlamentare subito s'accodasse a pratiche di antica politica. Forse la vera mossa per sedurli non è proporgli impossibili manovre per far nascere un governo, ma fare leggi sul reddito di cittadinanza, o il taglio alla casta, cominciando con l'estrarre un uomo per il Colle rispettato, nel solco di Pertini. Loro non dicono nomi ma insomma, personaggi assai stimati ce ne sono, per esempio uno come Stefano Rodotà.

Grillo dice alla Bbc che ogni «tentativo di includerci nel governo è falso», che si farà un «patto BersaniBerlusconi, durerà un anno al massimo e poi ci saranno nuove elezioni». E lo staff, il team che davvero l'ha seguito durante lo Tsunami tour, fa capire anche di più; questi ragazzi stanno al movimento come un sistema nervoso sta a un corpo. I loro ragionamenti sono esposti in forme sempre assai soft, schive è dire poco: «E' ovvio che per Bersani sarebbe molto più comodo avere la fiducia dal M5s invece che andarla a chiedere dalle forze politiche con cui hanno inciuciato per trent'anni». Invece, «dovranno chiedere la fiducia ai loro finti oppositori, in modo da inciuciare con loro alla luce del sole».

L'idea di un'uscita mirata dall'aula del Senato, per far comunque nascere un governo, è lunare. Tra l'altro le mosse di Bersani, animate da volontà di dialogo, non hanno centrato temi e lessico giusto. Ha dato fastidio quando l'altro giorno il segretario ha detto che «se poi non si fa un governo, andiamo a casa tutti, anche loro». Il punto è che «loro» non sono affatto atterriti da questa prospettiva. Non capirlo è un vero autogol.

Ecco perché «l'unico governo per cui il M5s darà la fiducia sarà un governo dei cittadini. Ma è un momento lontano. Ci vorranno altre elezioni». Tra parentesi, nel loro programma sta scritto chiaro che non si fanno alleanze con nessuno. Il Movimento 5 stelle si sente oggi come Liv Tyler nel film di Bertolucci, una che sa di avere la fila fuori, e balla da sola.

 

bersani grillo GIANNELLI SU GRILLO E BERSANIBERSANI, GRILLO, BERLUGRILLO vittoria BERSANI VERSIONE GARGAMELLA logo cinque stelle SILVIO BERLUSCONI TRA LE STELLE EUROPEE jpeg

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...