TAR-TASSATI FOREVER – DOPO LA SUPPOSTA DELL’IVA, IL GOVERNO SFORNA UN’ALTRA MANOVRINA SALVA-CONTI (CON TANTO DI FIDUCIA DEL BANANA)

Francesco De Dominicis per "Libero"

La certezza è l'Iva. Che resta al 22%. L'incognita è l'Imu. Che le famiglie italiane potrebbero pagare a dicembre. Poi comincia il lungo elenco delle promesse, quelle del Governo. A partire dal taglio del cuneo fiscale, che vuol dire meno costi per le imprese e buste paga più generose per i lavoratori. Tuttavia, la coperta è corta e nella legge di stabilità, cioè la finanziaria, l'Esecutivo di Enrico Letta dovrà scegliere.

Pesa il monito dell'agenzia di rating, Moody's, convinta che i conti italiani non siano sotto controllo. vvedimento, da approvare entro il 15 ottobre. Su tutti: cassa integrazione e missioni internazionali. Complessivamente vanno trovati 5 miliardi di euro entro l'anno. Servono sforbiciate alla spesa pubblica e ci sarà pure qualche inasprimento di imposte esistenti oppure spunteranno nuovi balzelli.

E via con i duelli. Le larghe intese potrebbero non essere sufficienti a evitare il triste rito dell'assalto alla diligenza. I primi segnali ieri. Via "carta stampata", Confindustria ha presentato le sue richieste: 8-9 miliardi per la ripresa. I sindacati, che saranno ricevuti da Letta lunedì, hanno replicato a stretto giro: Susanna Camusso (Cgil) ha avvisato il Governo a non cedere a «tentazioni ragionieristiche» ricordando che i 5 miliardi tagliati al cuneo fiscale da Romano Prodi nel 2007 non ebbero effetti tangibili sull'economia. Acque agitate pure fra i sindaci, contrari all'ipotesi circolata ieri di applicare i rigorosi vincoli di bilancio (patto di stabilità) pure ai piccoli comuni.

Il vero banco di prova sono le tasse, sulle quali si misura il consenso elettorale. Nonostante le richieste delle categorie, è da escludere un passo indietro sull'Iva: l'aliquota resterà al 22%, salvo mettere mano all'imposta sui consumi con un'ampia riforma dei «panieri» da far partire nel 2014. Il Pdl-Forza Italia punterà i piedi sull'Imu, chiedendo a Letta di mantenere le promesse. Ai pidiellini più attenti, però, non è sfuggito che nel discorso per la fiducia in Parlamento, mercoledì, il premier si è limitato a confermare solo «la rotta sugli impegni assunti».

Un modo per lasciarsi spazi di manovra: del resto, il titolare dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, sta stringendo i cordoni della borsa e ha altre priorità, come gli 1,5 miliardi per correggere i conti e riportare il deficit sotto il 3% del pil a fine anno. Ma è stato il suo vice, Stefano Fassina (Pd), a gelare il centro destra sottolineando che sull'Imu «serve una valutazione complessiva». Obiettivo dei democratici è tassare il 10% degli immobili di maggior pregio, magari alzando le detrazioni. Poi dal 2014 c'è la service tax per tutti.

 

saccomanni, alfano e lettaLETTA, ALFANO, SACCOMANNILETTA enricol letta TASSA IMU jpegSILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegIMUIMU

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”