mario draghi giorgia meloni

MARIO E LA DRAGHETTA - NELL’INCONTRO PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, DRAGHI HA CONSEGNATO A GIORGIA MELONI UNA CARTELLINA SUI DOSSIER PIÙ IMPORTANTI: TRA QUESTI, I DECRETI LEGISLATIVI DA VARARE SULLA CONCORRENZA E IL REPORT SUL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL PNRR, CON IL MONITORAGGIO SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI - UNA TRANSIZIONE ORDINATA CHE E’ UNA NOVITÀ NEL PASSAGGIO TRA UN GOVERNO E L'ALTRO - L'ORA E VENTI DI COLLOQUIO TRA I DUE STRIDE CON I CINQUE MINUTI CHE GIUSEPPE CONTE, ALLA FINE DEL SUO GOVERNO, DEDICO’ A MARIOPIO…

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

GIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

La prima volta si diedero del lei. Fu nei giorni delle consultazioni per il governo Draghi, quando Meloni si presentò davanti al premier incaricato per dirgli che «noi faremo l'opposizione. Ma sappia che gli avversari li avrà in casa».

 

L'ex banchiere fu colpito da tanta schiettezza e dal «consiglio non richiesto» che ricevette: «Se posso, non stia a mediare. Perché appena lei concederà qualcosa, quelli ne pretenderanno altre». Nacque così un dialogo che ieri ha vissuto il suo momento istituzionale nel passaggio di consegne a Palazzo Chigi, dove l'uomo di Francoforte e la ragazza della Garbatella si sono dati del tu.

GIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

 

Un incontro avvenuto in un'atmosfera di cordialità: da una parte c'era chi si prepara a «viaggiare per un po' di tempo», dall'altra chi cela dietro il sorriso l'«angoscia della responsabilità». Certo, Meloni è parsa a Draghi piena di aspettative e assai motivata: «È sveglia lei», ha detto ai suoi collaboratori al termine del colloquio. Durante il quale il presidente del Consiglio uscente ha raccontato i dettagli dell'ultimo vertice europeo, lì dove l'Italia ha ottenuto «risultati inaspettati» sul tema strategico dell'energia.

 

GIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

E ora che sono state date «indicazioni stringenti» alla Commissione, toccherà al nuovo governo incalzare Bruxelles e martellare i partner per chiudere l'intesa. Per raggiungere l'obiettivo su un dossier che è molto tecnico, Meloni aveva già concordato con Draghi di inserire l'ormai ex ministro Cingolani come advisor nel suo gabinetto. E dato che in Europa il principale sostenitore del price cap è il presidente francese, è certo che i due hanno parlato di Macron, in vista del colloquio informale avvenuto in serata a Roma tra la premier italiana e l'inquilino dell'Eliseo.

 

D'altronde l'ex capo della Bce riteneva «naturale» mettere Meloni nelle «condizioni di partire bene». L'ha fatto da civil servant, nell'interesse nazionale, consegnando anche una cartellina sui dossier più importanti: tra questi, i decreti legislativi da varare sulla concorrenza e il report sul processo di attuazione del Pnrr, con il monitoraggio sullo stato di avanzamento dei lavori. Inoltre ha informato la premier che il presidente del Consiglio di Stato Frattini invierà oggi la riscrittura del codice degli appalti, in anticipo rispetto ai tempi previsti.

MARIO DRAGHI E GIORGIA MELONI

 

Questa transizione ordinata rappresenta una novità nei meccanismi di relazione tra un governo e l'altro. E l'ora e venti di colloquio tra Draghi e Meloni rivela un rapporto che va oltre le formalità, per quanto l'ex governatore abbia fatto mostra di restare stupito dalla cosa. In realtà sa che non è così. Quando succedette a Conte, il colloquio durò appena cinque minuti: non ci furono battute, sorrisi e rinfresco. E tantomeno l'incontro venne suggellato con una foto, com' è accaduto stavolta.

 

Ci sono ragioni politiche alla base di questo evento: il segno di una inevitabile continuità tra un governo tecnico e un governo nato dalla volontà popolare, che sarà chiamato a implementare il lavoro di chi l'ha preceduto, garantendo gli impegni del Paese sia sul fronte nazionale sia su quello internazionale. È una missione di cui la premier appena insediata ha contezza, pur rivendicando il profilo diverso del suo esecutivo.

GIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

 

Ma alla base del rapporto tra Draghi e Meloni ci sono anche ragioni di reciproca stima personale. Nonostante incarnino mondi diametralmente opposti, l'intesa si è saldata nel corso di venti mesi per nulla ordinari. Il salto di qualità avvenne il 24 febbraio, quando - racconta uno dei maggiori consiglieri del premier uscente - «da capo di partito Meloni diventò leader politico», sostenendo il governo sul conflitto ucraino: «Ci aiutò, mentre nella maggioranza affioravano dappertutto i malpancisti». Fu allora che Draghi commentò: «È leale, lei».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...